Indice
-
Introduzione al sistema
- Informazioni su SunSystems
- Accesso e disconnessione
- SunSystems - Home Page
- Navigazione
-
Utilizzo delle maschere
- Informazioni di sistema (solo client Windows)
- Apertura di una maschera
- Completamento delle maschere
- Chiusura di una maschera
- Pulsanti di scorrimento
- Menu
- Schede
- Griglie
- Pulsanti di azione
- Pulsanti di comando
- Pulsante di ricerca
- Combinazioni di tasti
- Campi
- Ingrandimento e riduzione (solo client Web)
- Barre degli strumenti
- Consultazione dei dati
-
Moduli
-
Dati finanziari
- Introduzione
- Guida rapida alla procedura di allocazione delle registrazioni dopo la contabilizzazione
-
Inserimento delle registrazioni contabili
- Introduzione a Registrazioni archivio contabile
- Maschere e dettagli di Registrazioni archivio contabile
-
Inserimento e contabilizzazione delle registrazioni
- Guida rapida all'inserimento di una registrazione contabile
- Inserimento dei dettagli di una registrazione contabile
- Inserimento delle note delle registrazioni contabili
- Inserimento di registrazioni contabili multivaluta
- Allocazione delle registrazioni durante la registrazione in archivio contabile
-
Revisione e modifica di una registrazione contabile
- Aggiunta di righe alle registrazioni contabili
- Verifica dei saldi relativi a un conto
- Verifica dei totali e dei saldi delle registrazioni contabili
- Quadratura delle registrazioni contabili
- Revisione delle righe di una registrazione contabile
- Modifica delle righe di una registrazione contabile
- Eliminazione delle righe delle registrazioni contabili
- Annullamento di una registrazione contabile
- Selezione di una registrazione o di un campo
- Stampa dei dettagli relativi alle registrazioni non contabilizzate
- Contabilizzazione o trattenimento di una registrazione
-
Informazioni su alcuni dettagli delle registrazioni contabili
- Definizione di riferimento registrazione
- Codici di analisi utilizzati
- Calcolo automatico delle imposte
- Assegnazione delle condizioni di pagamento alle registrazioni contabili
- Modifica e sospensione delle registrazioni contabili predefinite
- Utilizzo di Registrazioni archivio contabile per i dettagli dei cespiti
- Storno e copia delle registrazioni contabili
-
Utilizzo dell'archivio contabile per le registrazioni provvisorie
- Definizione delle registrazioni provvisorie
- Inserimento delle registrazioni provvisorie
- Modifica delle registrazioni provvisorie
- Modifica delle registrazioni provvisorie
- Eliminazione delle registrazioni provvisorie
- Contabilizzazione definitiva delle registrazioni provvisorie
- Contabilizzazione registrazioni provvisorie
- Contabilizzazione delle ritenute di acconto
- Raggruppamento temporaneo dei dati dell’archivio contabile
- Report delle registrazioni
-
Autorizzazione delle registrazioni
- Definizione della procedura di autorizzazione
- Registrazioni che richiedono autorizzazione
- Creazione e revisione dei gruppi di autorizzazione
- Autorizzazione delle registrazioni
-
Abbinamento e allocazione delle registrazioni
- Definizione di abbinamento delle registrazioni
- Funzioni di abbinamento e allocazione disponibili
- Definizione del controllo rata
-
Allocazione conto
- Informazioni su allocazione conto
- Quadratura delle allocazioni
-
Utilizzo di allocazione conto
- Guida rapida alla procedura di allocazione delle registrazioni dopo la contabilizzazione
- Estrazione delle registrazioni da allocare
- Utilizzo della maschera Criteri di selezione per allocazione conto
- Interruzione dell'estrazione
- Selezione delle registrazioni da allocare mediante Control Desk
- Visualizzazione delle registrazioni estratte per l'allocazione
- Ordinamento delle registrazioni da allocare
- Individuazione delle registrazioni da allocare
- Modifica dei dettagli delle registrazioni mediante le allocazioni
-
Abbinamento delle registrazioni mediante allocazione conto
- Abbinamento completo delle registrazioni
- Modifica dell'indicatore di allocazione di tutte le registrazioni mediante le allocazioni
- Modifica dell'indicatore di allocazione di un gruppo di registrazioni mediante le allocazioni
- Visualizzazione dei totali delle allocazioni in base alla valuta
- Visualizzazione dei totali di allocazione
- Applicazione della differenza come sconto durante l'allocazione
- Abbinamento in base alla valuta registrazione
- Contabilizzazione delle differenze di cambio durante l'allocazione
- Generazione delle registrazioni da Allocazioni conto
-
Ripartizione delle registrazioni
- Definizione di ripartizione delle registrazioni
- Conservazione della registrazione originale in una ripartizione
- Ripartizione di una registrazione in più registrazioni con la stessa valuta
- Ripartizione di una registrazione in più registrazioni con diverse valute
- Ripartizione di una registrazione in due registrazioni
- Ripartizione di una registrazione in più registrazioni
- Aggiunta di una valuta durante la ripartizione di una registrazione
- Sospensione della ripartizione delle registrazioni
- Esempio di ripartizione multipla e multivaluta
- Contabilizzazione delle allocazioni
- Abbinamento registrazioni
-
Indicatori di allocazione
- Definizione degli indicatori di allocazione
- Indicatori di allocazione disponibili
- Aggiornamento manuale degli indicatori di allocazione
- Indicatori di allocazione da pareggiare
- Denominazione degli indicatori di allocazione
- Aggiornamento degli indicatori di allocazione in Registrazioni archivio contabile
-
Importazione di dati negli archivi contabili
- Informazioni su Importazione archivio contabile
-
Esecuzione dell'importazione
- Importazione manuale delle registrazioni contabili
- Utilizzo del Control Desk di Importazione archivio contabile
- Inserimento dei parametri di esecuzione per l'importazione di un archivio contabile
- Descrizione dei risultati del Report convalida importazione AC
- Eliminazione delle importazioni contabilizzate
- Eliminazione di file di importazione bloccati
- Caricamento delle registrazioni provenienti dal modulo Evasione ordini
-
Esecuzione di pagamenti e riscossioni
- Informazioni su pagamenti e riscossioni automatici
- Cicli di pagamento con Esecuzione pagamento
- Cicli di pagamento mediante Control Desk
-
Selezione e revisione delle registrazioni per il pagamento
- Selezione e revisione delle registrazioni per il pagamento
- Creazione di un tipo di pagamento (tipo salvato)
- Rimozione di una registrazione dal tipo di pagamento
- Ripartizione di una registrazione all'interno di un tipo di pagamento
- Invio di un tipo di pagamento per l’esecuzione del pagamento o l’autorizzazione
- Utilizzo della maschera Selezione - Selezione e revisione pagamenti
- Riscossione dei pagamenti
- Produzione dei documenti di pagamento
- Produzione dei documenti relativi ai conti
- Gestione dei budget
- Distribuzione di costi e profitti
-
Consultazioni del modulo Dati finanziari
- Introduzione alle consultazioni del modulo Dati finanziari
- Consultazione di un conto
- Estrazione delle registrazioni in Control Desk - Articoli selezionati mediante Consultazione conto
- Consultazione dell’archivio AC
- Consultazione delle registrazioni contabili
- Consultazione dei saldi conto
- Utilizzo della maschera dei risultati delle consultazioni
- Visualizzazione del riepilogo dei totali delle valute
- Visualizzazione dei risultati delle consultazioni di Dati finanziari
- Stampa dei risultati di una consultazione archivio contabile
- Visualizzazione della numerazione dei giustificativi
- Visualizza ultimo numero giustificativo
- Visualizza numeri giustificativi omessi
-
Report del modulo Dati finanziari e report di sistema
- Report del modulo Dati finanziari e report di sistema - Introduzione
-
Report relativi alle registrazioni
- Report del modulo Dati finanziari - Introduzione
- Generazione di un Report conto
- Generazione di un Report conto con registrazioni archiviate
- Generazione di un Report registrazioni contabili
- Generazione di un Report revisione contabilizzazioni
- Stampa delle registrazioni trattenute
- Stampa dei pagamenti
- Bilancio di verifica
- Analisi scadenzario
- Report giornaliero
- Report fiscale
- Produzione di report finanziari
- Report relativi ai cespiti
-
Gestione dei cespiti
- Inserimento delle registrazioni relative ai cespiti
- Esecuzione del calcolo dell'ammortamento
- Consultazione di un cespite
- Ammortamento avanzato
- Alienazione dei cespiti
-
Gestione riconciliazione
- Descrizione di Gestione riconciliazione
- Esecuzione di Gestione riconciliazione
- Selezione delle registrazioni da riconciliare
- Descrizione dell'elenco delle registrazioni da riconciliare
- Personalizzazione dell'elenco delle registrazioni da riconciliare
- Visualizzare o nascondere le registrazioni riconciliate
- Individuazione delle registrazioni in Gestione riconciliazione
- Generazione delle registrazioni in Gestione riconciliazione
- Gestione riconciliazione - Genera
- Ripartizione delle registrazioni in Gestione riconciliazione
- Contabilizzazione delle differenze di cambio da Gestione riconciliazione
- Report delle registrazioni riconciliate
- Modalità di esecuzione della riconciliazione automatica
- Profili di riconciliazione
- Conti di riconciliazione
-
Ritenuta di acconto
- Introduzione
- Descrizione della funzione Ritenuta di acconto
-
Impostazione dei dati di riferimento per la ritenuta di acconto
- Tipi di ritenuta
- Definizione delle regole di calcolo
- Aggiunta e gestione degli intervalli temporali per l'imposta cumulativa
- Impostazione delle esenzioni dalla ritenuta di acconto
- Calcolo della ritenuta
- Controllo dei calcoli della ritenuta di acconto
- Registrazioni generate per la ritenuta di acconto
- Annullamento delle registrazioni della ritenuta di acconto
-
Evasione ordini
- Introduzione
-
Acquisti
- Introduzione al modulo Acquisto
- Fasi del processo di acquisto
-
Elaborazione di un ordine di acquisto
- Ordini di acquisto e Note resi di acquisto
-
Creazione di un ordine di acquisto
- Intestazione dell’ordine di acquisto
- Dettagli generali delle righe dell'ordine di acquisto
- Articolo riga ordine di acquisto - Articolo
- Ordini di acquisto - Pagamento
- Ordine di acquisto - Prezzatura
- Analisi ordine acquisto - Analisi
- Ordine di acquisto - Dettagli di conferma
- Ordine di acquisto - Ricevimento degli articoli ordinati
- Ordine di acquisto - Consegna
- Ordine di acquisto - Gestione richieste di acquisto
- Azioni applicabili all'ordine di acquisto
- Ordine di acquisto - Azioni righe
- Ordine di acquisto - Caratteristiche
- Definizione dei valori consentiti per le caratteristiche
- Autorizzazione degli ordini di acquisto e delle fatture
- Generazione delle righe di registrazione
- Creazione di indirizzi temporanei
- Ordini di acquisto globali
- Ordini pianificati
-
Ricevimento degli articoli
-
Elaborazione di una nota di ricevimento
- Selezione delle registrazioni necessarie
-
Creazione di una nota di ricevimento
- Inserimento nota ricevimento inventario - Intestazione
- Inserimento nota ricevimento inventario - Generale
- Inserimento nota ricevimento inventario - Analisi
- Inserimento nota di ricevimento inventario - Dettagli ispezione
- Inserimento nota ricevimento inventario - Azioni applicabili alla nota di ricevimento
- Inserimento nota ricevimento inventario - Azioni riga applicabili alla nota di ricevimento
- Inserimento nota di ricevimento inventario - Caratteristiche
- Ispezione degli articoli ricevuti
- Trasferimento degli articoli ricevuti
-
Elaborazione di una nota di ricevimento
-
Elaborazione di una fattura di acquisto
-
Creazione di una fattura di acquisto
- Inserimento fattura di acquisto - Intestazione fattura
- Inserimento fattura di acquisto - Dettagli generali della riga della fattura
- Inserimento fattura di acquisto - Articolo
- Inserimento fattura di acquisto - Pagamento
- Inserimento fattura di acquisto - Prezzatura
- Inserimento fattura di acquisto - Analisi
- Inserimento fattura di acquisto - Gestione richieste di acquisto
- Inserimento fattura di acquisto - Azioni
- Inserimento fattura di acquisto - Azioni righe
- Inserimento fattura di acquisto - Caratteristiche
-
Abbinamento delle fatture di acquisto
- Righe abbinabili
- Conversione delle unità di misura e articoli alternativi
- Valori e quantità in sospeso utilizzati nell'abbinamento
- Abbinamento in base alla quantità o al valore
- Operazioni effettuate durante l'abbinamento
- Valori di tolleranza nell'abbinamento delle fatture di acquisto
- Tipi di acquisto differenti
- Generazione e abbinamento delle righe delle fatture
- Abbinamento delle righe delle fatture di acquisto
- Annullamento dell'abbinamento di una fattura di acquisto
- Uso delle azioni Genera nuova fattura e Genera riga fattura
- Utilizzo delle percentuali di tolleranza nell'abbinamento delle fatture di acquisto
- Generazione delle righe di registrazione
- Autorizzazione degli ordini di acquisto e delle fatture
- Note di reso e di addebito per gli acquisti
- Creazione di indirizzi temporanei
- Maschera Crea/abbina fattura di acquisto
- Creazione e abbinamento delle fatture di acquisto
-
Creazione di una fattura di acquisto
- Costi aggiuntivi
- Contabilizzazioni e controllo del budget
- Consultazione delle registrazioni di acquisto
-
Resi di acquisto
- Definizione delle note di reso per gli acquisti
- Metodi alternativi per creare una nota di reso di acquisto
-
Maschera Nota resi di acquisto (PRN)
- Maschera Nota resi di acquisto - Intestazione
- Dettagli riga della maschera Nota resi di acquisto
- Maschera Nota resi di acquisto - Dati supplementari
- Maschera Note di reso di acquisto - Lotto e numero di serie
- Maschera Nota resi di acquisto - Valori
- Maschera Nota resi di acquisto - Analisi
- Maschera Nota resi di acquisto - Azioni
- Maschera Nota resi di acquisto - Azioni righe
- Modifica di un reso di acquisto
- Numeri di serie e note di reso di acquisto
- Calcolo dei costi di gestione del magazzino per le note di reso di acquisto
- Allocazioni di una nota di reso di acquisto
- Fasi della fattura e note di reso di acquisto
- Aggiornamento dell'inventario per le note di reso di acquisto
- Produzione dei documenti per i resi di acquisto
-
Gestione richieste di acquisto
-
Definizione di Gestione richieste di acquisto
- Inserimento richiesta di acquisto - Intestazione
- Inserimento richiesta di acquisto - Valori predefiniti
- Inserimento richiesta di acquisto - Varie
- Inserimento richiesta di acquisto - Righe richiesta
- Inserimento richiesta di acquisto - Consegna
- Inserimento richiesta di acquisto - Ordine di acquisto
- Inserimento richiesta di acquisto - Varie - Righe
- Definizione di Coda richieste di acquisto
- Coda richieste di acquisto
- Definizione di Consultazione richieste
- Consultazione richieste (tutte le richieste)
- Configurazione consultazione richieste (richieste personali)
-
Definizione di Gestione richieste di acquisto
-
Vendita
- Introduzione al modulo Vendita
- Fasi del processo di vendita
- Ordini di vendita e Note di reso di vendita
-
Elaborazione di un ordine di vendita
-
Creazione di un ordine di vendita
- Inserimento ordine vendita - Intestaz.
- Inserimento ordine di vendita - Dettagli generali
- Inserimento ordine di vendita - Articolo
- Inserimento ordine di vendita - Pagamento
- Inserimento ordine di vendita - Prezzatura
- Inserimento ordine di vendita - Analisi
- Inserimento ordine di vendita - Conferma
- Inserimento ordine di vendita - Approntamento e spedizione
- Inserimento ordine di vendita - Fatturazione
- Inserimento ordine di vendita - Kit di vendita
- Inserimento ordine di vendita - Azioni
- Inserimento ordine di vendita - Azioni righe
- Inserimento ordine di vendita - Caratteristiche
- Definizione dei valori consentiti per le caratteristiche
- Controllo credito
- Ordini di vendita globali
- Ordini pianificati
- Creazione di indirizzi temporanei
-
Creazione di un ordine di vendita
- Approntamento degli articoli
- Spedizione di un ordine
- Creazione di una fattura di vendita
- Creazione di una fattura di vendita da Inserimento ordine
- Creazione di una fattura di vendita tramite Control Desk
- Definizione di fattura di vendita consolidata
- Allocazioni
- Consultazione delle registrazioni di vendita
-
Resi di vendita
- Definizione delle note di reso per le vendite
- Metodi alternativi per creare una nota di reso di vendita
-
Utilizzo della maschera Nota resi di vendita
- Utilizzo della maschera Nota resi di vendita
- Maschera Nota resi di vendita - Intestazione
- Maschera Nota resi di vendita - Dettagli riga
- Dati supplementari della maschera Nota resi di vendita
- Ubicazione magazzino della maschera Nota resi di vendita
- Azioni della maschera Nota resi di vendita
- Azioni riga della maschera Nota resi di vendita
- Modifica di un reso di vendita
- Numeri lotto
- Numeri di serie e note di reso di vendita
- Valute
- Calcolo dei costi di gestione del magazzino per le note di reso di vendita
- Aggiornamento dell'inventario per le note di reso di vendita
- Contabilizzazione
- Produzione dei documenti per i resi di vendita
-
Magazzino
- Introduzione al modulo Magazzino
- Fasi delle attività di magazzino
-
Elaborazione di un ordine di movimento
-
Creazione di un ordine di movimento
- Maschera Inserimento degli ordini di movimento - Intestazione
- Dettagli della maschera di inserimento degli ordini di movimento
- Articolo della maschera di inserimento degli ordini di movimento
- Maschera di inserimento degli ordini di movimento - Dettagli di conferma
- Prezzi della maschera di inserimento degli ordini di movimento
- Maschera di inserimento degli ordini di movimento - Dettagli del magazzino
- Maschera di inserimento degli ordini di movimento - Analisi
- Maschera di inserimento degli ordini di movimento - Azioni
- Maschera di inserimento degli ordini di movimento - Azioni righe
- Caratteristiche della maschera di inserimento degli ordini di movimento
- Ordini pianificati
-
Creazione di un ordine di movimento
- Approntamento degli articoli a livello di magazzino
- Spedizione degli articoli
- Ricevimento degli articoli
- Costi aggiuntivi
- Allocazioni
- Gestione delle scorte
-
Inventario
-
Informazioni relative all'inventario
- Informazioni relative all'inventario
- Informazioni generali su Generazione inventario
- Ordini di movimento all'interno dell'inventario
- Tipo di movimento all'interno dell'inventario
- Fasi del tipo di movimento all'interno dell'inventario
- Etichette valore tipo di movimento all'interno dell'inventario
- Ubicazioni inventario
- Contabilizzazioni dell’inventario
- Generazione di un inventario
- Risultati dell'inventario
- Differenze nell'inventario
- Autorizzazione e contabilizzazione dell'inventario
-
Informazioni relative all'inventario
-
Rivalutazione delle scorte
- Definizione della rivalutazione scorte
-
Impostazione della rivalutazione
- Impostazione della rivalutazione
- Intestazione modulo Rivalutazione scorte
- Dettagli inserimento modulo Rivalutazione scorte
- Altre opzioni della scheda Rivalutazione scorte
- Dati di verifica del modulo Rivalutazione scorte
- Gruppo articoli del modulo Rivalutazione scorte
- Analisi articolo della scheda Rivalutazione scorte
- Gruppo ubicazioni della scheda Rivalutazione scorte
- Gruppo magazzini del modulo Rivalutazione scorte
- Analisi magazzino del modulo Rivalutazione scorte
- Tipi di costo del modulo Rivalutazione scorte
- Dettagli report del modulo Rivalutazione scorte
- Elaborazione della rivalutazione
-
Distinta materiali
- Informazioni sulla distinta materiali
- Terminologia
- Creazione di una distinta materiali
- Aggiornamento di una distinta materiali
- Copia di una distinta materiali
- Eliminazione di una distinta materiali
- Aggiornamento dello stato della distinta materiali
- Impostazione della distinta materiali come principale
- Approvare o respingere una distinta materiali
- Componenti
- Kit di vendita
- Importazione di transazioni commerciali
-
SunSystems Connect
- Introduzione
-
Gestione componenti
- Gestione componenti - Introduzione
- Gestione dei componenti
- Definizioni payload
- Gestione delle transazioni
-
Visualizzazione traccia
- Visualizzazione traccia - Introduzione
- Visualizzazione traccia - Apertura di un registro di controllo
- Visualizzazione traccia - Visualizzazione dei dettagli degli eventi del registro
- Visualizzazione traccia - Configurazione registro - Impostazioni
- Visualizzazione traccia - Aggiornamento del registro eventi
- Visualizzazione traccia - Ricerche nei registri di controllo
- Visualizzazione traccia - Visualizzazione del riepilogo dei registri di controllo
- Visualizzazione traccia - Spostamento tra le righe degli eventi
-
SSC Technical Reference
- Overview
-
Components
- Introduction to Components
-
Allocation Markers
- Allocation Markers - Introduction
- Input Payload Layout
- Input Payload Overview
- Input Payload Element Definitions
-
Error Messages
- Error Messages
- Account code 'xxxxxx' was not found
- Allocation marker is invalid
- An error occurred in the business object
- Analysis code cannot be blank or empty
- Cannot increment existing allocation marker
- Cannot specify both the new allocation marker and the increment
- Control total in payload does not match sum of query results
- Existing allocation marker may not be changed
- Ledger budget code does not exist
- New allocation marker must be a non-balancing allocation marker
- New allocation marker or increment have not been specified
- No account code found in range
- No selection criteria has been supplied
- The supplied DebitCredit 'x' flag is invalid
- There are no transactions that satisfy the payload selection criteria
- Sample Payloads
-
Analysis Hierarchy Assign Codes
- Analysis Hierarchy Assign Codes - Introduction
- Input Payload Layout
- Input Payload Overview
- Input Payload Element Definitions
- Output Payload Overview
-
Error Messages
- Analysis Hierarchy Assign Codes - Error Messages
- A value for Analysis Dimension or AnlCat_SHead must be present
- A valid Analysis Dimension or AnlCat_SHead must be entered
- AnalysisHierarchyLabel must be present
- The Analysis Hierarchy Label is not valid
- AnalysisHierarchyCode must be present
- Invalid Analysis Hierarchy Code
- Analysis Code must be present
- Not a valid Analysis Code
- Mismatch between analysis dimension and short heading values
- An error occurred in the business object
- Sample Payloads
-
Analysis Hierarchy Labels
- Analysis Hierarchy Labels - Introduction
- Input Payload Layout
- Input Payload Overview
- Input Payload Element Definitions
- Output Payload Overview
-
Error Messages
- AnalysisDimension must be present
- Analysis Dimension does not exist
- A value for either AnalysisDimension or AnlCat_SHead must be present
- Analysis Hierarchy Label must be present in payload
- Analysis Hierarchy Code must be present
- Mismatch between AnalysisDimension and AnlCat_SHead values
- A value for either Description or ShortHeading must be present
- Invalid status value, must be one of 0,1,2,3
- An error occurred in the business object
-
Sample Payloads
- Sample Payloads
- Create/Amend a single Analysis Hierarchy Label using Analysis Dimension as Text
- Create/Amend a single Analysis Hierarchy Label using Analysis Dimension as database representation
- Create/Amend a single Analysis Hierarchy Code
- Create/Amend multiple Analysis Hierarchy Labels
- Create/Amend multiple Analysis Hierarchy Codes
-
Ledger Analysis Update
- Ledger Analysis Update - Introduction
- Input Payload Layout
- Ledger Analysis Update
- Input Payload Element Definitions
-
Error Messages
- Error Messages and Troubleshooting
- Account Code 'xxxxxx' was not found
- Amendment of this analysis dimension is prohibited
- An error occurred in the business object
- Analysis Code cannot be blank or empty
- Analysis Code is too long - analysis data is not amended
- Analysis Dimension is not amendable
- Analysis Dimension is set to validated but the Analysis Code Value does not exist - analysis data not amended
- Analysis for this position not set up
- Control Total in payload does not match sum of query results
- Ledger Budget Code does not exist
- No Account found in range
- No selection criteria has been supplied
- The supplied DebitCredit 'x' flag is invalid
- There are no transactions that satisfy the payload selection criteria
- The analysis code may not be set to spaces
- Checking Analysis Settings in SunSystems
- Sample Payloads
-
Item Used Defined Costs
- Item User Defined Costs - Introduction
- Input Payload Layout
- Input Payload Overview
- Input Payload Element
- Output Payload Overview
-
Error Messages
- Error Messages
- Item must be present in payload
- The Item must exist
- Item Data will not be updated
- Cost Type Code must be present in payload
- The Cost Type Code must exist
- Cost Analysis ID must be present in payload
- The Cost Analysis ID must exist
- Currency Code must be present in payload
- The Currency Code must exist
- Item Cost Table will not be updated
- UD Cost Definition Code must be present
- UD Cost Definition Code must exist
- Period Must be Present
- Period Invalid
- UD Value Must be Present
- UD Value not numeric
- UD Value not positive
- UD Value too large
- An error occurred in the business object
- Sample Payloads
- Ledger Update
- Components Methods
-
Component Details
-
A - B
- AccountAllocations
- AccountBalance
- Accounts
- AdditionalCodeList
- AdditionalFieldsSetup
- Address
- AllocationMarkerUpdate
- AllocationRatios
- AllocationRun
-
AllocationSources
- Method: AllocationSources
- AllocationSources method: CreateOrAmend
- AllocationSources method: Delete
- AllocationSources method: Hidden
- AllocationSources method: Open
- AllocationSources method: Query
- AllocationSources method: SuspendedHeld
- Related data: AllocationSources
- Mandatory fields: AllocationSources
-
AllocationTargets
- Method: AllocationTargets
- AllocationTargets method: CreateOrAmend
- AllocationTargets method: Delete
- AllocationTargets method: Hidden
- AllocationTargets method: Open
- AllocationTargets method: Query
- AllocationTargets method: SuspendedHeld
- AllocationTargets - related data
- Mandatory fields: AllocationTargets
- Allocations
-
AnalysisCodes
- Method: AnalysisCodes
- AnalysisCodes method: BulkCreateOrAmend
- AnalysisCodes method: Closed
- AnalysisCodes method: Create
- AnalysisCodes method: CreateAsDraft
- AnalysisCodes method: CreateOrAmend
- AnalysisCodes method: CreateReplaceOrDelete
- AnalysisCodes method: Delete
- AnalysisCodes method: Hidden
- AnalysisCodes method: Open
- AnalysisCodes method: Query
- AnalysisCodes method: SuspendedHeld
- Related data: AnalysisCodes
- Mandatory fields: AnalysisCodes
-
AnalysisDimensions
- Methods: AnalysisDimensions
- AnalysisDimensions method: Closed
- AnalysisDimensions method: Create
- AnalysisDimensions method: CreateAsDraft
- AnalysisDimensions method: CreateOrAmend
- AnalysisDimensions method: CreateReplaceOrDelete
- AnalysisDimensions method: Hidden
- AnalysisDimensions method: Open
- AnalysisDimensions method: Query
- AnalysisDimensions method: SuspendedHeld
- Related data - AnalysisDimensions
- Mandatory fields: AnalysisDimensions
- AnalysisHierarchyAssignCodes
-
AnalysisHierarchyLabels
- Methods: AnalysisHierarchyLabels
- AnalysisHierarchyLabels method: Closed
- AnalysisHierarchyLabels method: CreateAsDraft
- AnalysisHierarchyLabels method: CreateOrAmend
- AnalysisHierarchyLabels method: Delete
- AnalysisHierarchyLabels method: Hidden
- AnalysisHierarchyLabels method: Open
- AnalysisHierarchyLabels method: Query
- AnalysisHierarchyLabels method: SuspendedHeld
- Related data: AnalysisHierarchyLabels
- Mandatory fields: AnalysisHierarchyLabels
- AnalysisStructureSetup
- ApprovaDataCollection
- ApprovalTables
-
Asset
- Methods: Asset
- Asset method: BulkCreateOrAmend
- Asset method: Closed
- Asset method: Create
- Asset method: CreateAsDraft
- Asset method: CreateOrAmend
- Asset method: Delete
- Asset method: DeleteChildData
- Asset method: Hidden
- Asset method: Open
- Asset method: Query
- Asset method: SuspendedHeld
- Related data: Asset
- Mandatory fields: Asset
- Deleting child data: Asset
- AssetAdvancedDepreciationSelection
- AssetBudgetDetails
-
AssetClass
- Methods: AssetClass
- AssetClass method: Closed
- AssetClass method: Create
- AssetClass method: CreateAsDraft
- AssetClass method: CreateOrAmend
- AssetClass method: Delete
- AssetClass method: Hidden
- AssetClass method: Open
- AssetClass method: SuspendedHeld
- AssetClass method: Query
- Related data: AssetClass
- Mandatory fields: AssetClass
- AssetDisposal
- AssetDisposalSelection
- AuthorizationStageSetup
- AssetReductionDepreciationSelection
-
BankDetails
- Methods: BankDetails
- BankDetails method: Closed
- BankDetails method: Create
- BankDetails method: CreateOrAmend
- BankDetails method: Delete
- BankDetails method: Hidden
- BankDetails method: Open
- BankDetails method: Query
- BankDetails method: SuspendedHeld
- Related data: BankDetails
- Mandatory fields: BankDetails
- BankDetailsExtension
- BatchReference
- BillOfMaterials
- BudgetCheckSetup
- BusinessAccountCodes
- BusinessLineImport
- BusinessUnit
- BusinessUnitArchive
-
C - F
- Characteristics
- ChargeIndexSetup
- ChargeRulesSetup
- Contacts
- ControlDesk
- CurrencyCodes
- CurrencyDailyRates
- CurrencyPeriodRates
- Customer
- DataAccessGroup
- DataSource
- DaybookListing
- DaybookSetup
- DepreciationCalculation
- DepreciationTableHeadings
- DepreciationTables
- DispatchConfirmation
- DocumentFormatSetup
- Employee
- EmployeeRoles
- EventProfiles
- FinancialAnalysis
- FinancialAnalysisLayouts
- FinancialRejectionCodesSetup
- FinancialReportsColumnHeadings
- FinancialStatementLayouts
- FinancialStatementRows
- FinancialStatements
- FinancialTableColumns
- FinancialTableFormats
- FinancialTableRows
- FinancialTables
-
G - O
- InterfaceTables
- InventoryBusinessSetup
- InventoryCountLines
- InventoryInquiry
- InventoryLocations
- InventoryRevalProfile
- InventoryRevaluation
- InventoryZones
- Item
- ItemBatchAssignItemCharacteristics
- ItemCustomer
- ItemSupplier
- Journal
- JournalPresets
- JournalTypes
- LedgerBalancesRebuild
- LedgerBalancesUpdate
- LedgerCleardownProcess
- LedgerInterface
- LedgerRevaluation
- LedgerRevaluationProfiles
- LedgerSetup
- LedgerTransaction
- MovementOrder
- MovementOrderPresets
- MovementTypes
-
P - Z
- PaymentDocuments
- PaymentProfiles
- PaymentCollectionRun
- PaymentRun
- PaymentTermsGroups
- PaymentTermsUpdate
- PaymentVoidingProcess
- Period
- PickConfirmation
- PostProvisionalTransactionsProcess
- ProductGroups
- PurchaseBusinessSetup
- PurchaseInvoice
- PurchaseInvoiceMatching
- PurchaseOrder
- PurchaseOrderPresets
- PurchasePriceBookPages
- PuchasePriceBooks
- PurchaseTypes
- ReceiptNotes
- ReceiptNotesGenerate
- ReconciliationAccountsSetup
- ReconciliationManager
- ReconciliationManagerProcess
- ReconciliationProfiles
- RedefineDataItems
- RuleDataSetKeys
- RuleDataSets
- RuleSets
- RulesMessages
- SalesInvoice
- SalesOrder
- SalesOrderPresets
- SalesPriceBookPages
- SalesPriceBooks
- SalesTypes
- ScheduledPaymentSetup
- SSCInfo
- StandardTextClasses
- StandardTextLanguageVariants
- StandardUnitConversion
- Supplier
- TaxDetails
- TaxReporting
- TransactionReferenceSetup
- TrialBalance
- UnitLabelConversion
- UnitOfMeasureLabels
- UserDefinedCostsAmendment
- UserTeamSetup
- ValueBookPages
- ValueBooks
- ValueLabelsSetup
- WarehouseGroups
- Warehouses
-
A - B
- Decoupled Driver Processes
- SSC Programming Interfaces
-
Payload Reference Guide
- Introduction
- Input Payloads
-
Query Input Payloads
- Structure
- Specifying Query Selection Criteria
- Specifying Data Values
- Selecting Data Items
- Process Input Payloads
- Output Payloads
- Log File
- Running Payloads
- Troubleshooting and Debugging
- Testing Payloads
- Performance
-
Transfer Desk
- Introduzione
-
Uso di Transfer Desk
- Barra degli strumenti di Transfer Desk
- Transfer Desk
- Impostazione dei profili predefiniti
- Esecuzione dei profili
- Esecuzione dei profili dalla riga di comando
- Esecuzione manuale delle importazioni
- Esecuzione manuale delle esportazioni
- Esecuzione manuale di trasferimenti interni
- Esecuzione delle automazioni
- Esecuzione di automazioni dalla riga di comando
- Visualizzazione dei risultati in Visualizzazione cronologia di trasferimento
- Esportazione e importazione di registrazioni e ordini relativi ad acquisti, vendite e movimenti
-
Profili
- Definizione di profili
- Uso delle finestre per la creazione dei profili
- Creazione dei profili
- Duplicazione dei profili
- Modifica dei profili
- Eliminazione dei profili
- Parametri esecuzione
-
Uso di filtri dei profili
- Attivazione dei filtri
- Disattivazione dei filtri
- Creazione di filtri per i profili di esportazione e i profili di trasferimento interno
- Eliminazione di filtri per i profili di esportazione e i profili di trasferimento interno
- Modifica di filtri per i profili di esportazione e i profili di trasferimento interno
- Profili di importazione
- Profili di esportazione
- Profili di elaborazione
- Profili di trasferimento interno
- Profili di trasferimento esterno
-
Automazioni
- Definizione di automazione
- Pianificazione delle automazioni
- Creazione automazione
- Configurazione
-
Formati di dati
- Creazione di formati di dati
- Uso di Creazione formato
- Creazione di formati per diverse classificazioni dei file
- Duplicazione di formati
- Modifica dei formati di dati
- Modifica del codice in visualizzazione testo
- Reimpostazione dei formati di dati
- Eliminazione dei formati di dati
- Convalida dei formati di dati
- Verifica dei formati di dati
-
Definizione degli schemi dei file di testo
- File di testo - Introduzione
- Introduzione
- Elementi del linguaggio
- Esempi
-
Trasformazione dei dati
-
Definizione trasformazione
- Introduzione
- Creazione di trasformazioni
- Duplicazione di trasformazioni
- Apertura delle trasformazioni
- Definizione delle trasformazioni
- Modifica delle operazioni
- Verifica delle trasformazioni
- Convalida delle trasformazioni
- Reimpostazione delle trasformazioni
- Eliminazione delle trasformazioni
- Utilizzo delle funzioni
-
Linguaggio di trasformazione
- Introduzione
- Linguaggio di trasformazione e linguaggio di definizione dei file di testo a confronto
- Descrizione del linguaggio
- Elementi del linguaggio
- Parametri degli elementi
- Esempi
- Creazione tabelle di ricerca
-
Definizione trasformazione
- Gestione cartelle server
-
Transfer Desk Web
- Informazioni su Transfer Desk Web
-
Uso di Transfer Desk Web
- Profili di trasferimento
- Impostazione dei profili predefiniti
- Esecuzione dei profili dalla riga di comando
- Importazioni manuali
- Esportazioni manuali
- Esecuzione manuale di trasferimenti interni
- Esportazione di archivi contabili e controllo dell'intervallo
- Esecuzione di un’automazione
- Visualizzazione dei risultati
- Esportazione e importazione di registrazioni e ordini relativi ad acquisti, vendite e movimenti
-
Profili
- Definizione di profili
- Uso delle finestre per la creazione dei profili
- Creazione dei profili
- Duplicazione dei profili
- Eliminazione dei profili
- Parametri esecuzione
- Filtri profili
- Profili di importazione
- Profili di esportazione
- Profili di elaborazione
- Profili di trasferimento interno
- Profili di trasferimento esterno
- Modifica dei profili
-
Uso di Definizione trasformazione per la creazione di trasformazioni di dati
- Avvio di Definizione trasformazione
- Creazione di una trasformazione
- Definizione di una trasformazione TML
- Definizione di una trasformazione XSL
- Creazione di una nuova funzione
- Modifica di una trasformazione
- Copia di una trasformazione
- Eliminazione di una trasformazione
- Convalida di una trasformazione
- Verifica di una trasformazione
- TML (Transformation Language) e XSL (Extensible Scripting Language) a confronto
- Modifica di un formato esistente
- Record e campi
- Definizione di dati delimitati
- Dati non delimitati
- Sequenze e selezioni
- Struttura di base di una definizione di schema di file
- Gestione cartelle server
- Gestione file server
- Gestione dati Enterprise
-
Dati finanziari
-
Amministrazione
-
Guida per l'amministratore
- Introduzione
-
Ambiente di sistema
- Installazioni multilingue
- Serializzazione
- Richiamo di maschere dall'esterno dell'applicazione
- Reimpostazione delle maschere predefinite
- Impostazione della cache per il caricamento delle maschere
- Modifica del periodo contabile corrente
- Cambio dell’archivio contabile budget
- Messaggi di errore nei servizi comuni
- Manutenzione della tabella SQL di Gestione riconciliazione
- Eliminazione delle tabelle di interfaccia
-
Database
-
Amministrazione database
- Definizione di database
- Archiviazione di un database
- Definizione di Amministrazione database
- Accesso ai database
- Procedura di impostazione di un database
-
Impostazione di un database
- Impostazione database
- Impostazione database - Generale
- Impostazione database - Valore 1
- Impostazione database - Valore 2
- Impostazione database - Valore 3
- Impostazione database - Valore 4
- Impostazione database - Valore 5
- Impostazione database - Valore conto d'ordine
- Impostazione database - Protezione accesso dati
- Copia di un database
- Eliminazione delle registrazioni
- Creazione di un database
- Denominazione di un database
- Impostazione dell'indirizzo di un database
- Spostamento di un database
- Consigli per la copia di un database
- Maschera Elaborazione database
- Eliminazione di un database
- Impostazione del database in modalità Non in linea
- Connessione a tutti i gruppi di database non in linea
- Connessione al database predefinito non in linea
- Compressione di un database in un gruppo archivio di database
- Conversione di un gruppo archivio di database in un gruppo attivo di database
- Sincronizzazione di un database
- Opzioni avanzate in Amministrazione database
- Visualizzazione dello storico amministrazione database
- Modifiche generali ai dati
-
Analisi globale
-
Funzionalità di analisi globale
- Funzioni dell'analisi globale
- Descrizione della funzionalità di analisi
- Tipi di analisi
- Definizione dei tipi e dei codici di analisi
- Tipi di dati analizzabili
- Collegamento di codici esistenti a un tipo di analisi
- Analisi dei dati preimpostati e delle registrazioni
- Inserimento dei codici di analisi
- Definizione di gerarchia di analisi
- Definizione di riassegnazione delle analisi
- Consultazione e report sulle analisi
-
Codici e tipi di analisi
- Procedura per la definizione di un tipo di analisi
- Impostazione dei tipi di analisi
- Assegnazione dei tipi di analisi alle entità
- Impostazione dei codici di analisi
- Modifica dei codici di analisi
- Visualizzazione e selezione dei codici di analisi
- Eliminazione dei codici e dei tipi di analisi
- Riassegnazione dell'analisi delle registrazioni contabili
- Analisi estesa
- Gerarchie di analisi
-
Funzionalità di analisi globale
-
Clienti e fornitori
-
Dati sui clienti e i fornitori
- Definizione di cliente
- Definizione di fornitore
-
Gestione dei conti clienti
- Gestione dei conti clienti
- Conti clienti - Dati preimpostati sui clienti
- Conti clienti - Conti clienti e conti terzi
- Conti clienti - Analisi di clienti, conti e registrazioni
- Conti clienti - Gestione delle contestazioni con i terzi
- Conti clienti - Inserimento delle registrazioni
- Conti clienti - Abbinamento delle registrazioni
- Conti clienti - Consultazione dei conti clienti
- Conti clienti - Report sui clienti
- Conti clienti - Riscossione dei pagamenti
-
Gestione dei conti fornitori
- Gestione dei conti fornitori
- Conti fornitori - Dati preimpostati sui fornitori
- Conti fornitori - Conti fornitori e conti terzi
- Conti fornitori - Analisi di fornitori, conti e registrazioni
- Conti fornitori - Gestione delle contestazioni con i terzi
- Conti fornitori - Inserimento delle registrazioni
- Conti fornitori - Abbinamento delle registrazioni
- Conti fornitori - Consultazione dei conti fornitori
- Conti fornitori - Report sui fornitori
- Conti fornitori - Esecuzione dei pagamenti
- Gestione di organizzazioni con più sedi
-
Aggiunta e gestione dei clienti
- Maschera Clienti (CUS)
- Maschera Clienti - Scheda Generale
- Maschera Clienti - Scheda Conto
- Maschera Clienti (CUS)
- Maschera Clienti - Scheda Valuta
- Maschera Clienti - Scheda Inserimento ordine
- Maschera Clienti - Scheda Controllo credito
- Maschera Clienti (CUS) - Scheda Dettagli ID imposta
- Maschera Clienti - Scheda Analisi cliente
- Maschera Clienti - Scheda Analisi conto
- Maschera Clienti - Scheda Analisi registrazione
- Maschera Clienti (CUS) - Scheda Varie
-
Aggiunta e gestione dei fornitori
- Maschera Fornitori (SUS)
- Fornitori (SUS) - Maschera Comunicazione
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Conto
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Pagamento
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Valuta
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Inserimento ordine
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Dettagli ID imposta
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Analisi fornitore
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Analisi conto
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Analisi registrazione
- Maschera Fornitori (SUS) - Scheda Varie
- Impostazione della convalida degli ID imposta
- Aggiunta e gestione dei dati su terzi
-
Collegamento di clienti e fornitori a dati preimpostati
- Collegamento di clienti e fornitori a dati preimpostati
- Aggiunta e rimozione dei contatti di clienti e fornitori
- Collegamento di formati di documento a clienti e fornitori
- Collegamento degli indirizzi ai clienti
- Collegamento degli indirizzi di ordine ai fornitori
- Indirizzi e contatti
-
Condizioni di pagamento
- Definizione delle condizioni di pagamento
- Definizione delle date di documento
- Condizioni di pagamento e calcolo delle date
- Condizioni di pagamento e controllo dei documenti
- Calcolo di sconti e imposte incluse
- Impostazione e gestione delle condizioni di pagamento
- Pagamenti pianificati
-
Dettagli bancari
- Definizione dei dettagli bancari
- Registrazione dei dettagli bancari
-
Preparazione del file per i pagamenti bancari
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE)
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Generale
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Indicatore S/N
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE)
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Nome
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Descrizione
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Indicatori
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Numero intero
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Numero
- Impostazione estensione dettagli bancari (BDE) - Testo
-
Regole di convalida dei dettagli bancari
- Regole di convalida dei dettagli bancari per il Belgio
- Regole di convalida dei dettagli bancari per la Spagna
- Regole di convalida dei dettagli bancari per l'Austria (EDIFACT)
- Regole di convalida dei dettagli bancari per il Lussemburgo
- Regole di convalida dei dettagli bancari per la Francia
- Regole di convalida dei dettagli bancari per la Germania
- Regole di convalida dei dettagli bancari per l'Irlanda
- Regole di convalida dei dettagli bancari per l'Italia
- Regole di convalida dei dettagli bancari per i Paesi Bassi
-
Dati sui clienti e i fornitori
-
Installazione multivaluta
-
Funzionalità multivaluta
- Funzionalità multivaluta
- Descrizione dei tipi di valuta delle registrazioni
- Definizione di valuta pivot
- Modalità di conversione della valuta pivot
- Scelta della valuta pivot
- Contabilizzazione delle differenze di cambio realizzate e non realizzate
-
Impostazione di installazioni multivaluta
- Impostazione di un database multivaluta
- Definizione dell'utilizzo dei valori delle valute
- Impostazione dei requisiti per l'archivio contabile multivaluta
- Impostazione delle regole per la quadratura dei valori valutari
- Impostazione delle regole per la contabilizzazione della valuta
- Impostazione delle regole valutarie per un tipo di registrazione contabile
- Impostazione delle regole valutarie per un conto
- Impostazione delle regole valutarie per un cespite
- Esempi di database multivaluta
- Codici valuta e codici di conversione
- Tassi di cambio e di conversione
- Gestione dei tipi di tasso di cambio
- Gestione dei tassi periodici
- Gestione dei tassi giornalieri
- Conversione della valuta del conto d'ordine nella valuta 4
- Calcolo della valuta 4
-
Funzionalità multivaluta
- Testo standard
- Riferimenti registrazione
-
Regole attività
- Utilizzo delle regole attività
- Condizioni per l'utilizzo delle regole attività
-
Definizioni condizioni
- Definizioni condizioni
- Creazione delle definizioni condizioni
- Modifica delle definizioni condizioni
-
Punti di chiamata e azioni
- Uso dei punti di chiamata e dei codici di azione
-
Punti di chiamata e azioni del modulo Dati finanziari
- Punti di chiamata e azioni del modulo Dati finanziari
- Punti di chiamata speciali per il comando Imposta
- Archivio contabile di destinazione per Importazione archivio contabile
- Distinzione tra le importazioni dell'archivio contabile di Evasione ordini e le importazioni di altri archivi contabili
- Codici di azione
- Punti di chiamata e azioni per i dati preimpostati
- Punti di chiamata e azioni del modulo Evasione ordini
-
Gruppi di regole
- Definizione di gruppo di regole
- Descrizione delle istruzioni di condizione
- Descrizione delle istruzioni di azione
- Descrizione delle colonne di decisione
- Aree dello spazio di lavoro
- Esempi di gruppi di regole
- Creazione dei gruppi di regole
- Modifica dei gruppi di regole
- Uso della maschera Gruppi regole
- Messaggi delle regole
- Gruppi di dati delle regole
- Campi dati
- Suggerimenti relativi alle procedure consigliate per le regole attività
- Uso delle regole attività con Gestione riconciliazione
- Impostazione delle regole attività per i report fiscali
-
Control Desk
- Definizione di Control Desk
- Protezione Control Desk
- Esecuzione dei Control Desk
- Selezione dei filtri per i Control Desk
- Visualizzazione ed elaborazione dei risultati estratti dal Control Desk
- Selezione di una consultazione associata
- Selezione degli articoli in un Control Desk
- Utilizzo di Control Desk - Articoli selezionati
- Impostazione della consultazione delle fatture e degli ordini di vendita
- Funzioni avanzate dei Control Desk
-
Formati di documento
- Definizione dei formati di documento
-
Impostazione dei formati di documento
- Formati documento (DFS)
- Formati documento (DFS) - Registrazione
- Formati di documento - Generale - Parametri esecuzione
- Formati documento - Generale - Altre impostazioni
- Formato documento (DFS) - Documenti
- Formati documento (DFS) - Riferimento registrazione
- Formati documento (DFS) - Elaborazione dati finanziari
- Formati documento (DFS) - Regole di consolidamento
- Formati documento (DFS) - Filtri imposta
- Formati documento (DFS) - Contabilizzazione di registrazioni provvisorie
- Migrazione dei dati
- Report dati preimpostati
-
Amministrazione database
-
Protezione
- Eseguire report sulle autorizzazioni degli operatori
- Report di verifica per il modulo Dati finanziari
- Verifica dei dati
-
Gestione utenti
- Introduzione
- Gestione utenti - Generale
-
Utenti
- Utenti
- Aggiunta, modifica e copia di utenti
-
Impostazioni utente
- Impostazioni degli utenti di tipo Generale
- Impostazioni degli utenti di tipo Autenticazione Windows
- Impostazioni degli utenti SunSystems
- Impostazioni degli utenti di tipo Autorizzazioni di SunSystems
- Impostazioni degli utenti di tipo Autenticazione Servizio directory
- Impostazioni degli utenti di tipo Funzionalità di report
- Impostazioni creazione utente
- Impostazioni predefinite utente
- Eliminazione e ripristino di utenti
-
Gruppi
-
Impostazioni di gruppo
- Impostazioni dei gruppi di tipo Generale
- Definizione di gruppo di operatori
- Impostazioni del gruppo operatori
- Associazione di gruppi di accesso ai dati a gruppi di operatori
-
Impostazione di autorizzazioni varie
- Impostazione di autorizzazioni varie
- Autorizzazioni varie - Informazioni di intestazione
- Autorizzazioni varie - Generale
- Autorizzazioni varie - Ordine movimento
- Autorizzazioni varie - Ordine di acquisto
- Autorizzazioni varie - Ordine di vendita
- Autorizzazioni varie - Dati finanziari
- Autorizzazioni varie - Analisi registrazione
- Autorizzazioni varie - Analisi SDM
- Autorizzazioni varie - Sostituzioni
- Autorizzazioni varie - Cespite
- Autorizzazioni varie - Indicatore allocazione
- Impostazione delle autorizzazioni all'uso delle funzioni
- Gestione delle autorizzazioni azioni
- Impostazioni dei gruppi di tipo Autorizzazioni di sicurezza
- Avvisi attività SunSystems
- Gruppi di reportistica
- Eliminazione e ripristino dei gruppi
-
Impostazioni di gruppo
-
Gruppi
- Aggiunta, modifica e copia di gruppi
-
Impostazioni protezione
- Criteri di protezione
-
SunSystems v6
- Configurazione dell'origine dati
- Gruppi di accesso ai dati
- Sincronizzazione di utenti e gruppi
- Gestione dei ruoli applicazioni
- Estensioni funzioni
- Attività operatore
- Gestione delle credenziali Oracle
- Impostazione di un Servizio directory
- Impostazione del servizio di protezione
- Impostazione della connessione al database di protezione
-
Console di protezione
- Informazioni su Console di protezione
- Nozioni di base sulla Console di protezione
- Utenti
-
Gruppi
- Aggiunta, modifica e copia di gruppi
-
Impostazioni di gruppo
- Gruppi di utenti
- Dettagli gruppo
- Aggiunta di un nuovo gruppo di utenti
-
Impostazione di autorizzazioni varie
- Autorizzazioni varie - Informazioni di intestazione
- Autorizzazioni varie - Generale
- Autorizzazioni varie - Ordine movimento
- Autorizzazioni varie - Ordine di acquisto
- Autorizzazioni varie - Ordine di vendita
- Autorizzazioni varie - Sostituzioni
- Autorizzazioni varie - Dati finanziari
- Autorizzazioni varie - Analisi registrazione
- Autorizzazioni varie - Analisi SDM
- Autorizzazioni varie - Cespite
- Autorizzazioni varie - Indicatore allocazione
- Modifica di un gruppo di operatori esistente
- Dai gruppi di operatori
- Dai gruppi di accesso ai dati
- Impostazione delle autorizzazioni all'uso delle funzioni
- Gestione delle autorizzazioni azioni
- Impostazioni dei gruppi di tipo Autorizzazioni di sicurezza
- Avvisi attività SunSystems
- Gruppi di reportistica
- Eliminazione e ripristino dei gruppi
-
Impostazioni protezione
- Criteri di protezione
- Estensioni funzioni
- Gruppi di accesso ai dati
- Connettività
- Attività utente
- Impostazione della connessione al database di protezione
- Impostazione del servizio di protezione
- Verifica protezione
-
Configuration Manager
- Introduction to Configuration Manager
-
Modules
- Application configuration
- Integration configuration
- Navigator (web) configuration
- Online help configuration
- Reporting configuration
-
SSC configuration
- Configuring the common settings for SSC
- Configuring the display settings for SSC
- Configuring the email settings for SSC
- Configuring the error handling for SSC
- Configuring the export settings
- Configuring the folder settings for SSC
- Configuring the performance settings for SSC
- Configuring remote process settings for SSC
- Configuring the SSC server settings
- Configuring time threshold settings for SSC
- Configuring the Tomcat settings for SSC
- System logging configuration
-
Configurazione integrazione
- Introduzione
- Saldi contabili
- Configurazione sistema di integrazione
-
Configurazione integrazione
-
Configurazione dell'integrazione
- Configurazione dell'integrazione
- Utilizzo di Configurazione integrazione (INC)
- Creazione o modifica di Configurazione integrazione
- Informazioni su Assegnazione di un database a Configurazione integrazione
- Definizione delle impostazioni di integrazione e gestione dei dati da pubblicare
- Esportazione delle impostazioni di configurazione
- Importazione delle impostazioni di configurazione
- Impostazione di Configurazione integrazione
- Assegnazione di un database a Configurazione integrazione
- Rimozione dell'assegnazione di un database da Configurazione integrazione
- Definizione delle impostazioni di integrazione
- Gestione dei dati di integrazione da pubblicare
- Creazione di filtri di pubblicazione dati iniziali
- Gestione degli errori di elaborazione dell'integrazione
- Impostazioni integrazione
- Utente integrazione e gruppi di accesso ai dati
-
Configurazione dell'integrazione
- Elaborazione dei BOD SourceSystemJournalEntry in entrata
- Elaborazione dei BOD SunSystems JournalEntry in entrata
- Elaborazione dei BOD PurchaseOrder e SalesOrder
- Pubblicazione di BOD GLMovement
- Pubblicazione dei BOD relativi agli avvisi e alle notifiche di Pulse
- Pubblicazione dei BOD personalizzati di SunSystems
- Attivazione della sottoscrizione e della pubblicazione dei BOD di SunSystems
-
Workflow
- Configurazione dell'integrazione ION Workflow
- Cronologia autorizzazioni ION Workflow
- Risoluzione dei problemi
- Infor BOD Listing
- Elaborazione dei BOD SunSystems JournalEntry in entrata
-
Amministrazione di Dati finanziari
-
Impostazione dell’ambiente di Dati finanziari
-
Impostazione di un archivio contabile di Dati finanziari
- Definizione dei periodi contabili
- Impostazione dell’archivio contabile
- Creazione delle tabelle facoltative AC
-
Calendari fiscali
- Definizione dei calendari fiscali
- Impostazione dei calendari fiscali
- Configurazione dei calendari fiscali
- Impostazione dell’anno fiscale
- Assegnazione di database agli anni di un calendario fiscale
- Gestione dei periodi contabili
- Convalida della data di registrazione e del periodo contabile
- Chiusura dell’anno fiscale
- Visualizzazione dei calendari fiscali per ogni database
- Consultazione del calendario fiscale
- Visualizzazione della cronologia del calendario fiscale
- Impostazione dei numeri progressivi automatici
-
Funzionalità per il calcolo automatico delle imposte
- Nozioni di base sulla funzionalità per il calcolo automatico delle imposte
- Impostazione dei calcoli delle imposte
- Codici di allocazione
-
Impostazione dei controlli di autorizzazione
- Definizione delle funzionalità per le autorizzazioni
- Procedura di configurazione della funzione di autorizzazione
- Definizione delle fasi di autorizzazione
- Impostazione dei gruppi di utenti
- Assegnazione di operatori a un gruppo di utenti
- Impostazione dei codici di rifiuto
- Blocchi di Dati finanziari
-
Impostazione di un archivio contabile di Dati finanziari
-
Impostazione del piano dei conti
- Piano dei conti e funzionalità di analisi
- Nozioni di base sul piano dei conti
- Gestione dei codici del piano dei conti
-
Impostazione e controllo delle registrazioni dell’archivio contabile
-
Nozioni di base sulle registrazioni contabili
- Definizione delle registrazioni contabili
- Impostazione di campi aggiuntivi
- Modalità di inserimento delle registrazioni contabili nel sistema
- Definizione delle registrazioni trattenute
- Funzioni di ausilio per l’inserimento di registrazioni dell’archivio contabile
- Controlli di convalida per le registrazioni dell’archivio contabile
- Restrizioni di accesso a Registrazioni archivio contabile
- Periodi utilizzabili per le contabilizzazioni
- Gestione dei costi interaziendali
- Assegnazione e controllo dei numeri di registrazione contabile
- Funzioni di protezione di Registrazioni archivio contabile
-
Tipi di registrazioni contabili
- Definizione dei tipi di registrazione contabile
- Impostazione dei tipi di registrazione contabile
- Sospensione delle regole di contabilizzazione per un tipo di registrazione contabile
- Impostazione del calcolo automatico delle imposte nei tipi di registrazione contabile
- Eliminazione dei tipi di registrazione contabile
-
Registrazioni contabili predefinite
- Definizione delle registrazioni contabili predefinite
- Periodi e date predefiniti
- Impostazione del codice conto predefinito
- Impostazione degli importi predefiniti
- Impostazione delle registrazioni contabili predefinite
- Impostazione delle registrazioni contabili predefinite per le valute
- Esempi di registrazioni contabili predefinite
- Quadratura delle registrazioni contabili
- Numerazione dei giustificativi e categorie di registrazione contabile
-
Nozioni di base sulle registrazioni contabili
-
Impostazione dei pagamenti e delle riscossioni
- Esecuzione pagamento
- Processo di riscossione dei pagamenti
- Impostazione dei dettagli di pagamento relativi a clienti e fornitori
- Pagamenti e riscossioni in più valute
- Impostazione dei profili di pagamento
-
Nozioni aggiuntive sull’esecuzione del pagamento
- Selezione delle registrazioni per il pagamento o la riscossione
- Blocco del pagamento a livello di conto e di registrazione
- Selezione delle registrazioni per il pagamento in base alla data di scadenza
- Selezione delle registrazioni per il pagamento in base all’indicatore di allocazione
- Contabilizzazioni generate da Esecuzione pagamento
- Scoperti nei conti di pagamento
- Esecuzione di pagamenti occasionali
- Sconti e adeguamento delle imposte
- Salda al tasso corrente - Regole di calcolo
- Definizione del file di pagamento
- Nozioni aggiuntive sulla riscossione del pagamento
- Gestione del trasferimento bancario
-
Impostazione dei budget
-
Nozioni di base sul controllo del budget di Dati finanziari
- Opzioni per il controllo del budget
- Definizione del controllo della spesa
- Definizione del controllo degli impegni
- Definizione di archivio contabile budget
- Definizione di controllo del budget
- Livelli per l'impostazione del budget
- Controllo combinato del budget per i codici di analisi
- Gestione dei budget multivaluta
- Verifica delle registrazioni rispetto a un budget
-
Impostazione del controllo del budget
- Impostazione del controllo della spesa
- Impostazione dei controlli relativi alla spesa e agli impegni
- Identificazione degli archivi contabili di tipo budget
- Impostazione dei controlli per il budget
- Modifica dei controlli finanziari
- Impostazione di un budget revisionato o di un budget per un nuovo esercizio
- Riorganizzazione dei saldi di budget
-
Nozioni di base sul controllo del budget di Dati finanziari
-
Impostazione delle allocazioni costi
- Allocazione dei costi
- Esempi di applicazione dell’allocazione costi
-
Nozioni di base sulle allocazioni costi
- Definizione delle origini di allocazione
- Definizione delle destinazioni di allocazione
- Tipi di allocazione disponibili
- Definizione degli indici di allocazione
- Definizione delle impostazioni di allocazione
- Registrazioni contabili generate da Allocazioni costi
- Distribuzione dei costi tra più reparti aziendali
- Impostazione di un’allocazione
- Impostazione dell'origine di allocazione
- Impostazione della destinazione di allocazione
- Impostazione degli indici di allocazione
- Impostazione dei calendari di allocazione
- Impostazione delle allocazioni
-
Impostazione dei report finanziari
- Descrizione dei report finanziari
- Impostazione dell’archivio contabile per l’esecuzione dei report finanziari
-
Nozioni di base sugli elementi comuni delle funzionalità di creazione dei report finanziari
- Selezione dei dati per un report finanziario
- Criteri di selezione disponibili
- Definizione dei codici intestazione colonna
- Formattazione dei report finanziari
- Impostazione del periodo contabile di un report
- Consolidamento dei dati in un report
- Report relativi alla funzionalità multivaluta
- Trasferimento dei dati dei report in altri pacchetti software
- Ottimizzazione dei report
- Impostazione dei codici colonna
-
Impostazione dei report delle analisi finanziarie
- Definizione di analisi finanziaria
- Generazione di un report delle analisi finanziarie
- Impostazione dei layout delle analisi finanziarie
- Nozioni di base sui report delle analisi finanziarie
-
Impostazione dei rendiconti finanziari
- Definizione di rendiconti finanziari
- Generazione di un rendiconto finanziario
- Impostazione dei layout dei rendiconti finanziari
- Impostazione delle righe dei rendiconti finanziari
-
Nozioni di base sui rendiconti finanziari
- Definizione dei tipi di riga
- Righe dei totali nei rendiconti finanziari
- Selezione dei conti per una riga
- Criteri di ordinamento nei report dei rendiconti finanziari
- Segni e differenze a livello di report
- Modifica dei tipi di valore di una colonna per le righe
- Esclusione delle righe vuote
- Consolidamento dei dati in un rendiconto finanziario
- Funzionalità report nei saldi del conto
-
Impostazione dei report delle tabelle finanziarie
- Definizione di report tabelle finanziarie
- Differenze tra rendiconti e tabelle finanziarie
- Generazione di un report delle tabelle finanziarie
- Colonne delle tabelle finanziarie
- Righe tabelle finanziarie
- Formati delle tabelle finanziarie
- Nozioni di base sulle tabelle finanziarie
- Utilizzo dell’analisi basata su sottodimensioni
-
Modelli di report finanziari
- Modelli di report finanziari
- Esempi di analisi finanziarie
- Esempi di rendiconti finanziari
- Esempi di tabelle finanziarie
- Report esemplificativo dei profitti lordi con statistiche
- Impostazione dei rendiconti e dei documenti dei conti
-
Elaborazione di fine periodo
- Elaborazioni di fine periodo e di fine anno necessarie
-
Rivalutazione archivio contabile
- Definizione di rivalutazione dell’archivio contabile
-
Nozioni di base sulla rivalutazione dell’archivio contabile
- Selezione delle valute di origine e di destinazione per la rivalutazione
- Selezione delle registrazioni per la rivalutazione
- Contabilizzazione delle differenze di rivalutazione
- Aggiornamento e rivalutazione dei periodi
- Consolidamento delle registrazioni di rivalutazione
-
Valori aggiornati durante la rivalutazione
- Valori aggiornati durante la rivalutazione
- Rivalutazione della valuta base con la valuta registrazione come origine
- Rivalutazione della seconda valuta base/valuta report con la valuta registrazione come origine
- Rivalutazione della seconda valuta base/valuta report con la valuta base come origine
- Rivalutazione della valuta base con la seconda valuta base/valuta report come origine
- Rivalutazione della valuta 4
- Rivalutazione delle valute con la valuta quattro come origine
- Contabilizzazione di profitti e perdite non realizzati e contabilizzazioni di quadratura
- Rivalutazione mediante i modelli valutari
- Uso della rivalutazione con l’opzione Rivaluta fino a tasso reale
- Impostazione dei profili di rivalutazione dell'archivio contabile
- Rivalutazione di un archivio contabile
- Report relativi alla rivalutazione degli archivi contabili
-
Eliminazione dell’archivio contabile
- Nozioni di base sull’eliminazione dell’archivio contabile
- Eliminazione di un archivio contabile
- Gestione dei saldi contabili
- Elaborazione alla fine dell’anno fiscale
-
Soluzioni di Dati finanziari per esigenze specifiche
- Guida alla contabilità italiana tramite Dati finanziari
-
Utilizzo di Dati finanziari per le attività di brokeraggio
- Dati finanziari e attività di brokeraggio
- Elaborazione Pay as Paid
-
Utilizzo dei riferimenti collegamento
- Descrizione dei riferimenti collegamento
- Impostazione dei collegamenti contabilità
- Visualizzazione delle registrazioni in base al riferimento collegamento
- Ripartizione delle registrazioni collegate
- Disattivazione dei collegamenti contabilità
- Regole per il rilascio delle registrazioni collegate abbinate
- Elaborazione Principale a principale
-
Amministrazione di cespiti
- Nozioni di base sul registro dei cespiti
- Impostazione di un registro dei cespiti
-
Impostazione dei requisiti per l’ammortamento
-
Nozioni di base sui metodi e sui calcoli di ammortamento
- Metodi di ammortamento disponibili
- Definizione del metodo di ammortamento giapponese
-
Elementi dell'ammortamento avanzato
- Elementi dell'ammortamento avanzato
- Ammortamento avanzato - Ammortamento annuale nel primo anno
- Ammortamento avanzato - Riduzione della percentuale del tasso di ammortamento nel primo anno
- Ammortamento avanzato - Ammortamento anticipato
- Ammortamento avanzato - Selezione dei cespiti per l'ammortamento anticipato
- Ammortamento avanzato - Riduzione dell’ammortamento per un determinato anno
- Ammortamento avanzato - Contabilizzazione manuale degli importi dell’ammortamento
- Elaborazione del valore finale del cespite
- Ammortamento dei giorni attivi nel periodo iniziale
- Impostazione dei metodi di ammortamento
-
Nozioni di base sui metodi e sui calcoli di ammortamento
-
Impostazione dei cespiti
-
Impostazione di un cespite
- Anagrafiche cespiti (FAS)
- Generale
- Analisi
- Ammortamento valore 1
- Impostazione ammortamento anticipato e ridotto del valore 1
- Ammortamento valore 2
- Ammortamento anticipato e ridotto del valore 2
- Ammortamento valore 3
- Impostazione ammortamento anticipato e ridotto del valore 3
- Note cespite
- Cespiti predefiniti
- Stampa dei dettagli relativi al cespite
- Impostazione delle categorie cespite
- Inserimento delle note relative al cespite
- Impostazione dei codici di analisi dei cespiti predefiniti
- Impostazione dei budget per un cespite
-
Impostazione di un cespite
- Eliminazione dei cespiti
-
Conversione dell’archivio contabile
- Definizione di conversione dell’archivio contabile
- Preparazione per la conversione di un archivio contabile
- Conversione di un archivio contabile
- Verifica dei risultati della conversione
- Riesecuzione della conversione
- Nozioni di base sulla conversione dell’archivio contabile
-
Impostazione dell’ambiente di Dati finanziari
-
Amministrazione di Evasione ordini
-
Impostazione del modulo Acquisto
- Fasi del processo di acquisto
- Impostazione processo di acquisto
-
Tipi di acquisto
- Definizione dei tipi di acquisto
- Impostazione dei tipi di acquisto
- Nota importante sull'impostazione dei tipi di acquisto
- Definizione delle fasi di un tipo di acquisto
- Utilizzo delle interfacce di storno nei tipi di acquisto
- Definizione dei valori di un tipo di acquisto
- Specifica delle posizioni decimali per i valori di valuta
- Impostazione dei parametri di tolleranza per l'abbinamento delle fatture di acquisto
- Assegnazione dei valori predefiniti al tipo di acquisto
- Definizione dei tipi di analisi da non trasferire tra i ricevimenti e le spedizioni
- Ricevimento delle merci in due quantità
- Stampa di un report relativo ai tipi di acquisto
-
Valori predefiniti di acquisto
- Definizione dei valori predefiniti di acquisto
- Impostazione degli ordini e delle fatture di acquisto predefiniti
-
Gestione richieste di acquisto
- Tipi di richiesta di acquisto
-
Catalogo delle richieste di acquisto
- Impostazione del catalogo delle richieste di acquisto
- Creazione di una categoria
- Modifica di una categoria
- Eliminazione di una categoria
- Aggiunta di un articolo a una categoria
- Modifica di un articolo di una categoria
- Aggiunta di un articolo del catalogo a una richiesta di acquisto esistente
- Eliminazione di un articolo di una categoria
- Ricerca catalogo richieste
- Richiesta predefinita
- Configurazione delle notifiche di posta elettronica
-
Impostazione del modulo Vendite
- Fasi del processo di vendita
- Impostazione processo di vendita
-
Tipi di vendita
- Definizione dei tipi di vendita
- Impostazione dei tipi di vendita
- Definizione delle fasi di un tipo di vendita
- Utilizzo delle interfacce di storno nei tipi di vendita
- Definizione dei valori di un tipo di vendita
- Specifica delle posizioni decimali per i valori di valuta
- Impostazione dell'opzione Genera fattura
- Assegnazione dei valori predefiniti al tipo di vendita
- Stampa di un report relativo ai tipi di vendita
-
Ordine di vendita predefinito
- Definizione dell'ordine di vendita predefinito
- Impostazione dell'ordine di vendita predefinito
- Stampa di un report relativo all'ordine di vendita predefinito
- Controllo del credito - Clienti
- Definizione di elaborazione intera
-
Impostazione del modulo Magazzino
- Fasi delle attività di magazzino
-
Impostazione gestione magazzino
- Definizione delle attività di magazzino
- Impostazione delle attività di magazzino
- Stampa di un report relativo alla gestione del magazzino
- Impostazione calcolo costi gestione magazzino
-
Inventario
- Definizione dell'inventario
- Informazioni relative all'inventario
- Inventario ciclico
- Impostazione dell’inventario
-
Tipi di movimento
- Definizione dei tipi di movimento
- Impostazione dei tipi di movimento
- Impostazione dei tipi di movimento
- Definizione delle fasi di un tipo di movimento
- Impostazioni di interfacce di storno nei tipi di movimento
- Definizione dei valori di un tipo di movimento
- Specifica delle posizioni decimali per i valori di valuta
- Assegnazione dei valori predefiniti al tipo di movimento
- Stampa di un report relativo ai tipi di movimento
- Movimenti predefiniti
- Definizione di elaborazione intera
- Etichette valore
-
Anagrafica articoli
- Definizione dell'anagrafica articoli
- Funzioni dell'anagrafica articoli
-
Impostazione dell'anagrafica articoli
- Impostazione dell'anagrafica articoli
- Informazioni di intestazione
- Generale
- Nota ricevimento
- Lotto e numero di serie
- Magazzino
- Allocazione scorte
- Acquisti
- Prezzo di acquisto
- Analisi articolo
- Vendita
- Prezzo di vendita
- Codici conto e codici conto 2
- Varie
- Campi aggiuntivi
- Stampa di un report relativo agli articoli
-
Funzionalità aggiuntive dell'anagrafica articoli
- Funzionalità aggiuntive dell'anagrafica articoli
- Assegnazione di un articolo a un fornitore
- Assegnazione di un articolo a un cliente
- Articolo alternativo
- Costi articolo
- Assegnazione delle caratteristiche a un articolo
- Conversione delle unità di misura
- Impostazione delle etichette unità
- Assegnazione delle conversioni agli articoli
- Caratteristiche immagazzinamento articolo
- Formato numero di serie articolo
- Stampa delle funzioni aggiuntive dell'anagrafica articoli
- Caratteristiche
- Lotti e articoli
-
Unità di misura
- Definizione delle unità di misura
- Informazioni sulle unità di misura
- Impostazione delle etichette unità di misura
- Stampa di un report relativo alle etichette unità di misura
-
Conversioni delle unità
- Definizione delle conversioni di unità
- Impostazione delle conversioni
- Definizione dei gruppi di prodotti
- Impostazione delle unità standard
- Impiego dei numeri progressivi nelle conversioni
-
Numeri di serie
- Definizione dei numeri di serie e dei formati
- Impostazione del formato dei numeri di serie
- Stampa di un report relativo ai numeri di serie
- Impostazione dell'elaborazione dei numeri di serie
- Codici motivazione
-
Ubicazioni di immagazzinamento
- Definizione delle aree di deposito
- Impostazione di un'ubicazione
-
Impostazione di un magazzino
- Impostazione di un magazzino
- Intestazione
- Generale
- Codici analisi
- Conti
- Ricerca di un codice di identificazione conto tramite il magazzino
- Assegnazione dei magazzini a gruppi di magazzini
- Assegnazione dei formati di documento ai magazzini
- Assegnazione delle caratteristiche di immagazzinamento a un magazzino
- Assegnazione delle ubicazioni a un magazzino
- Stampa di un report relativo ai magazzini
- Impostazione di un gruppo di magazzini
- Impostazione di una zona
- Assegnazione delle caratteristiche di immagazzinamento
-
Codici di ispezione
- Definizione di codici di ispezione
- Impostazione dei codici di ispezione
- Ordini globali
-
Listini e listini prezzi
- Definizione dei listini e dei listini prezzi
- Impostazione dei listini e dei listini prezzi
- Impostazione delle promozioni
-
Costi aggiuntivi
- Definizione dei costi aggiuntivi
- Principi di base dei costi aggiuntivi
- Elaborazione dei costi aggiuntivi
- Ulteriori informazioni sui costi aggiuntivi
- Impostazione dei costi aggiuntivi
- Selezione delle righe di ripartizione
- Impostazione delle regole di addebito
- Impostazione di un indice di addebito
- Definizione dei tipi di costo magazzino
- Impostazione dei tipi di costo magazzino
-
Costi definiti dall'utente
- Definizione dei costi definiti dall'utente
- Impostazione dei costi definiti dall'utente
- Impostazione dei costi definiti dall'utente
- Modifica dei costi definiti dall'utente
-
Classificazioni e combinazioni di costo magazzino
- Definizione delle classificazioni di costo magazzino
- Impostazione delle classificazioni di costo magazzino
- Definizione delle combinazioni di costo magazzino
- Impostazione delle combinazioni di costo magazzino
- Rivalutazione scorte
-
Autorizzazioni
- Definizione delle autorizzazioni
- Modalità di utilizzo delle autorizzazioni
- Impostazione delle tabelle di autorizzazione
- Impostazione dei livelli di autorizzazione
- Allocazioni
-
Interfaccia archivio contabile
- Definizione di interfaccia archivio contabile
- Impostazione dell'interfaccia archivio contabile
- Impostazione dei dettagli di contabilizzazione dell'interfaccia archivio contabile
- Impostazione dei dettagli delle righe dell'interfaccia archivio contabile
- Impostazione dei codici di identificazione conto
- Utilizzo dei codici conti aziendali
- Contabilizzazione delle registrazioni dell’interfaccia
- Interfaccia archivio contabile per note di accredito, note di addebito e note di reso
- Consolidamento vendita
-
Dettagli dei dipendenti
- Definizione dei dettagli dei dipendenti
- Impostazione dei dettagli dei dipendenti
- Ruoli dipendente
-
Impostazione del modulo Acquisto
-
Personalizzazione
-
Creazione menu gruppo utenti
- Introduzione
- Creazione menu gruppo utenti - Generale
- Uso di Creazione menu gruppo utenti
-
Creazione maschere
- Introduzione
-
Creazione maschere - Generale
- Apertura e chiusura di Creazione maschere
- Apertura e chiusura di Editor autorizzazioni maschera
- Tipi di maschere
- Modalità operative
- Layout della finestra
- Barre degli strumenti
- Impostazioni predefinite
- Uso di Creazione maschere
-
Creazione e modifica delle maschere
- Creazione e modifica delle maschere - Introduzione
- Creazione di nuove maschere
-
Aggiunta di elementi
- Aggiunta di elementi - Introduzione
- Elementi dei campi dati
- Ricerca di elementi nell'elenco dei campi dati
- Aggiunta dei risultati della ricerca alla maschera
- Elementi di layout
- Creazione di un elemento di layout
- Pulsanti di comando
- Pulsanti di spostamento
- Dettagli degli elementi
- Proprietà degli elementi
- Modifica di elementi
- Modifica dell'ordine delle schede o delle colonne
- Configurazione dei valori per i campi dati
- Impostazione dell'ordine di tabulazione
- Impostazioni di layout
- Modifica dei caratteri
- Modifica delle didascalie
- Cronologia di Annulla e Ripeti
- Maschere multilingue
- Editor autorizzazioni maschera
-
Creazione filtri
- Introduzione
- Creazione filtri - Generale
-
Uso di Creazione filtri
- Creazione dei filtri
- Apertura di un filtro
- Richiamo dei filtri
-
Condizioni
- Condizioni
- Condizioni semplici
- Condizioni composte
- Caratteri jolly all'interno delle condizioni
- Condizioni di filtro per le registrazioni non allocate
- Criteri di ordinamento
-
Livelli
- Livelli di riepilogo
- Livelli di riepilogo iniziali
- Associazione di filtri a database
- Selezione della destinazione dei risultati
- Salvataggio dei filtri e creazione di maschere di inserimento in fase di esecuzione
- Modifica dei dettagli generali del filtro
- Modifica delle opzioni avanzate del filtro
- Ridefinizione della maschera dei risultati
- Visualizzazione delle proprietà del campo dati
- Importazione dei filtri
- Eliminazione dei filtri
-
Creazione formule
- Introduzione
- Creazione formule - Generale
-
Uso di Creazione formule
- Modifica del database
- Creazione di nuove formule
- Apertura delle formule
- Operandi
- Modifica delle formule
- Report sulle formule
- Salvataggio delle formule
- Eliminazione delle formule
-
Creazione consultazioni associate
- Introduzione
-
Creazione consultazioni associate - Generale
- Apertura e chiusura di Creazione consultazioni associate
- Modifica del database
- Ambiente di lavoro
- Consultazioni
- Filtri
- Parametri esecuzione
- Assegnazione a gruppo di accesso ai dati
-
Editor descrizione dati
- Introduzione
- Utilizzo di Editor descrizione dati
-
Creazione menu gruppo utenti
-
Guida per l'amministratore
-
Funzioni di report
- Esecuzione di un report
- Inserimento dei parametri per il formato dei report
- Inserimento dei parametri attraverso Editore parametri
- Visualizzazione dei report online
- Recupero dei report memorizzati
- Richiesta di un report attraverso l'azione Report/Stampa
-
Creazione report
- Introduzione
-
Informazioni di base su Creazione report
- Layout della finestra e visualizzazione della struttura del report
- Creazione e distribuzione di report
- Apertura e chiusura
- Creazione di un nuovo report
- Creazione delle sezioni del report
- Raggruppamento delle sezioni del report
- Impostazione dei numeri di pagina
- Visualizzazione della data e dell'ora del report
- Salvataggio di un report
- Definizione dei parametri del report
- Parametri di output
- Anteprima ed esecuzione di report
- Distribuzione di un report
- Stampa di report
- Esecuzione e visualizzazione di report suddivisi
-
Creazione dei report
- Utilizzo dei report esistenti
- Aggiunta di dati
- Applicazione delle etichette ai dati
- Formattazione dei dati
-
Aggiunta di immagini, grafici e forme
-
Inserimento di grafici
- Inserimento di grafici
- Definizione del grafico
- Grafico di esempio
- Impostazione del layout del grafico
- Visualizzare e nascondere i grafici
- Selezione e formattazione dei dati dei grafici
- Formattazione dell'asse X del grafico
- Formattazione dell'asse Y del grafico
- Aggiunta di griglie al grafico
- Impostazione dei formati delle etichette
- Aggiunta di legende al grafico
- Impostazione di scale per il grafico
- Inserimento di immagini
- Inserimento di righe e rettangoli
-
Inserimento di grafici
- Esecuzione di filtri sulle informazioni
- Controllo dell’output del report
- Utilizzo di diverse origini dati
- Risoluzione dei problemi
-
Gestione report
-
Gestione report
- Introduzione
- Report
- Importazione, esportazione e migrazione dei report
- Cartelle
-
Output
- Impostazione delle stampanti
- Impostazione dei percorsi di output per il report
- Impostazione delle variabili di percorso
- Impostazione della configurazione di posta elettronica
- Impostazioni internazionali preferite
- Backup dei report
- Pianificazioni report
- Modelli di report
-
Gestione report
- Supporto e consigli e suggerimenti
-
Glossario
- Ammortamento accumulato (AcDp)
- AcDp
- Codice azione
- Indicatore di allocazione
- Indicatore cespite
- Quantità cespite
- Autorizzazione
- Controllo budget
- Database
- Calcolo valore finale (CFV, Calculation Final Value)
- CFV
- Conto terzi
- Calcolo colonna
- Maschera e griglia
- Impegni di spesa
- Riquadro
- Controllo totali
- Gruppo di accesso ai dati
- Formato dati
- Assegnazione dati
- Trasformazione dei dati
- Costo medio definito
- Costo medio definito (DAV)
- Formati di file delimitati
- Percentuale ammortamento
- Descrizione
- Formato di documento
- Consultazione orizzontale
- Consultazione verticale
- ERL
- ERV
- XSL (Extensible Scripting Language)
- Attività rimanente aggiuntiva
- Valore rimanente aggiuntivo
- Tipo di file esterno
- FEFO
- FIFO
- Filtro
- Creazione filtri
- Valore finale (Fval)
- Primo a scadelere, primo a uscire (FEFO, First Expiry First Out)
- Primo a entrare, primo a uscire (FIFO, First in First out)
- Formati di file di testo a larghezza fissa
- File di testo
- Maschera
- Creazione maschere
- Formula
- Tabella formula
- Area delle variabili della formula
- Fval
- Griglia
- Valore lordo (Gval)
- Gval
- Nascondi campi dati
- File gerarchico
- Parole chiave
- Costo aggiuntivo
- Ultimo a entrare, primo a uscire (LIFO, Last in First out)
- Ultimo costo reale (LAT, Latest actual cost)
- Ultimo costo reale (LAT, Latest Actual Cost)
- LIFO
- Operatore logico O (|)
- Codice abbreviato
- Valore netto (Nval)
- Valore netto (Nval)
- Operatori
- Elaborazione Pay as Paid
- PD
- Ammortamento periodo (PD)
- Valuta pivot
- Valore finale contabilizzazione (Pval)
- Pval
- Tipo record
- Aggiorna filtri
- Attività rimanente (Rlife)
- Valore rimanente (Rval)
- Formati degli importi nei report
- File RFX
- Rlife
- Rval
- Cerca in elenco campi dati
- Selezione delle registrazioni
- File SFL
- Descrizione breve
- Mostra nodo corrente
- Mostra sottostruttura corrente
- Operando semplice
- Slife
- SSML
- Costo standard (STD)
- Stato
- STD
- Sottoinsieme
- Somma in cifre dell'attività rimanente (Slife)
- Consolidamento
- SunSystems Markup Language (SSML)
- TML
- Linguaggio di trasformazione (TML)
- Registrazioni a tasso reale
- Gruppi utenti
- Listino
- Costo medio ponderato
- Costo medio ponderato (WAV)
- Scrittura in passivo
- Scrittura in attivo
- XSL (Extensible Script Language)