Impostazione delle righe rata per i pagamenti pianificati

I pagamenti pianificati consentono di ripartire automaticamente le righe di una registrazione in base a percentuali e date configurabili dall'utente.

Dopo aver configurato le opzioni in Impostazione pagamento pianificato (SCH), scegliere Azioni > Imposta righe rata. La maggior parte delle informazioni viene creata automaticamente nella dettagliata maschera Imposta righe rata. Questo argomento descrive i campi visualizzati nella maschera Imposta righe rata e spiega come modificare i dettagli delle singole righe.

Nota:  La maschera non è direttamente accessibile da SunSystems. È possibile accedervi soltanto da Impostazione pagamento pianificato (SCH) scegliendo Azioni > Imposta righe rata.

La maschera Imposta righe rata è composta da un’intestazione e da una griglia. L’intestazione contiene campi corrispondenti alle colonne della griglia. L'unica differenza è che nell’intestazione vengono visualizzate le informazioni relative a una sola riga rata alla volta. La griglia contiene le impostazioni di tutte le righe rata (una per riga). All'apertura della maschera, vengono calcolate automaticamente tutte le righe per la pianificazione del pagamento. Il numero di righe generate dipende dall'opzione Numero righe rata della maschera Imposta pagamento pianificato (SCH).

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice pagamento pianificato

    Il codice che identifica il record del pagamento pianificato a cui fanno riferimento le righe rata. Il codice ha soltanto valore di riferimento e non può essere modificato.

    Numero riga rata

    Alle righe vengono assegnati numeri consecutivi, che hanno soltanto valore di riferimento e non possono essere modificati.

    Percentuale in scadenza

    La percentuale in scadenza viene automaticamente calcolata per ogni riga, in base alla formula 100/numero di righe. Ad esempio, se viene indicato 3 nel campo Numero righe rata della maschera Imposta pagamento pianificato, vengono create tre righe con una percentuale predefinita di 33,333% per ognuna di esse. È possibile modificare la percentuale di ogni riga, tuttavia il totale deve avvicinarsi il più possibile a 100.

    Nota: Sebbene la somma delle percentuali non sia esattamente uguale a 100 a causa dell'arrotondamento dei decimali, ad esempio 99,999, è importante ricordare che, quando una registrazione viene ripartita in Registrazioni archivio contabile o Importazione archivio contabile, l'eventuale rimanente viene gestito in base a quanto specificato nell'opzione Importi arrotondamento di Impostazione pagamento pianificato (SCH).
    Condizione rata

    Il numero di giorni, mesi o anni rispetto alla data di base per il calcolo della data di scadenza di ciascuna riga rata. È basato sul valore dell'opzione Intervallo temporale specificato nella maschera Imposta pagamento pianificato. Ad esempio, se sono necessarie tre rate per l'unità di tempo Giorni e un intervallo temporale di 30, le righe rata 1, 2 e 3 vengono create con condizioni rata di 30, 60 e 90.

    L'unità di tempo effettiva (giorni, mesi o anni) non viene visualizzata, in quanto le date assolute non vengono calcolate in questa fase ma soltanto quando la registrazione viene ripartita.

    È possibile impostare la condizione rata di ciascuna riga su un numero qualsiasi fino a 999, compreso 0 (zero). Se si inserisce 0 come condizione rata per una riga, la data di scadenza non viene calcolata per la riga durante l’elaborazione della ripartizione in Registrazioni archivio contabile o Importazione archivio contabile e la data della registrazione viene sostituita dalla data di scadenza, che tuttavia può essere modificata successivamente.

    Per modificare la Percentuale in scadenza o la Condizione rata per una riga, fare clic su Modifica. Le informazioni relative alla riga modificata vengono visualizzate nell’intestazione della maschera, sopra la griglia. È possibile apportare le modifiche sia nei campi dell’intestazione che nella griglia.

  2. Salvare le modifiche.