Definizione delle unità di misura

Le unità di misura consentono di quantificare gli articoli a cui vengono associate. Le etichette delle unità di misura offrono informazioni sulle unità, ad esempio bottiglie, lattine, casse, palette.

Dopo essere state definite nel sistema, le unità di misura sono associate agli articoli attraverso l'anagrafica articoli. Ad esempio, l'articolo denominato gassosa può essere associato all'unità di misura bottiglia.

Altri esempi di unità di misura sono:

  • Unità specifiche: esemplare, scatola, cassa, paletta.
  • Lunghezza: centimetro, metro, piede, pollice.
  • Superficie: metro quadrato, piede quadrato.
  • Peso: grammo, chilogrammo, oncia, libbra.
  • Tempo: ora, giorno, settimana, mese.

È possibile impostare regole di conversione personalizzate per le unità di misura. Ad esempio, se la gassosa è acquistata in casse ma rivenduta in bottiglie, la conversione specificherà che una cassa equivale a dodici bottiglie.

Nota: Anche se le conversioni di unità non vengono utilizzate, è comunque necessario impostare una corrispondenza tra un'unità di base e un'altra senza definire la conversione.