Ordini di movimento all'interno dell'inventario

Il sistema crea, elabora e chiude automaticamente gli ordini di movimento durante l'aggiornamento del magazzino. Con l'aggiunta di merci vengono creati record di ricevimento, mentre con l'emissione di merci dal magazzino vengono creati record di spedizione. Per la creazione dell'ordine di movimento il sistema segue una procedura analoga alla creazione manuale degli ordini in modo da rendere disponibili tutte le funzionalità.

Se si seleziona l’azione Contabilizza in Inserimento inventario, oppure l’azione Approva e Contabilizza in Autorizzazione e contabilizzazione inventario, gli ordini di movimento vengono creati automaticamente. Vengono creati soltanto due ordini: uno per l'aggiunta (attivo) e uno per l'emissione (passivo) delle merci. Ogni riga di inventario dà origine a una riga nell'opportuno ordine di movimento. La creazione, l'elaborazione e la chiusura degli ordini di movimento sono effettuate in modo automatico.

Se necessario, è possibile trattenere un ordine di movimento creato dall'inventario prima di chiuderlo per apportarvi modifiche, come l'attribuzione di un'analisi a una riga, l'aggiornamento delle etichette valore o la rettifica delle allocazioni.

Nota:  È sconsigliabile modificare altre informazioni correlate all'inventario, quali codice articolo, quantità, ubicazione, riferimento lotto e data di scadenza e così via. In caso contrario, l'ordine di movimento non sarà più allineato ai dati dell'inventario.

Per gli ordini di movimento trattenuti è necessario rilasciare e confermare la riga manualmente. Non sono disponibili funzionalità per la chiusura automatica di un ordine di movimento trattenuto.

È possibile attribuire regole attività agli ordini di movimento generati in conseguenza di un inventario.