Definizione dei tipi di riga

I rendiconti finanziari sono costituiti da diversi tipi di riga, Ciascuna delle quali è definita in Righe rendiconti finanziari nell'ordine in cui sarà stampata sul report.

I report dei rendiconti finanziari possono includere i seguenti tipi di riga:

  • Intestazione: possono essere vuote, contenere titoli descrittivi o commenti ed essere visualizzate in tutto il report.
  • Intestazione pagina: sono simili alle righe di tipo Intestazione salvo che sono riportate all'inizio del report e sono precedute da un'interruzione di pagina.
  • Riga: comprendono le righe di dettaglio del report che contengono importi e identificano un conto o un intervallo di codici conto a cui si riferiscono i valori in esse contenuti.
  • Continuazione: riportano gli ulteriori conti di una riga. Seguono sempre una riga di tipo Riga e non sono stampate sul rendiconto. I totali dei conti sono inclusi nel totale cumulativo della riga precedente. Alle righe di continuazione vengono applicate le impostazioni relative a segno normale, dettagli conto ed esclusione della riga precedente.
  • Totale: sono utilizzate per la stampa di subtotali e totali. Sono disponibili sette totali, da T1 a T7. L'importo di ogni riga viene automaticamente aggiunto a questi totali quando è stampato in un report. Vedere “Righe dei totali nei rendiconti finanziari”.