Quadratura
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Saldo da
-
Indica il livello di quadratura richiesto per le registrazioni contabili generate. Se necessario, è possibile imporre la quadratura delle registrazioni in base alla data, al riferimento o a uno dei dieci codici di analisi dell’archivio contabile. Vedere “Quadratura delle registrazioni contabili”.
- Consenti quadratura se senza errori
-
Scegliere questa opzione per generare e contabilizzare registrazioni di quadratura se è presente una differenza nell'importo della valuta base o di una delle valute che richiedono la quadratura, come specificato in Impostazione database. È possibile attivare questa opzione solo se l'opzione Contabilizza registrazioni (Importazione) è impostata su Contabilizza in assenza di errori nella scheda Contabilizza.
Utilizzare queste due opzioni per consentire la contabilizzazione di una registrazione anche se non è in pareggio e per impedirne la contabilizzazione se contiene altri errori, ad esempio codici di analisi non consentiti, conti, date o periodi chiusi, oppure se non è conforme a una condizione di una regola attività.
Sono disponibili tre impostazioni differenti per l'opzione:
- Mai - le differenze vengono trattate come errori che impediscono la contabilizzazione della registrazione.
- Genera differenze cambio - vengono generate rettifiche di quadratura per bilanciare eventuali squilibri dovuti a differenze di arrotondamento della valuta, mentre tutte le altre differenze vengono trattate come errori che impediscono la contabilizzazione della registrazione. Le registrazioni di rettifica vengono contabilizzate nel conto di quadratura corrispondente indicato in Impostazione database scheda Valore 1, Valore 2, Valore 3 o Valore 4 (a seconda della valuta da rettificare) se la differenza di arrotondamento rientra nel limite di arrotondamento per il valore valutario indicato in Impostazione database.
- Genera registrazioni di quadratura: per qualsiasi differenza rilevata le rettifiche di quadratura vengono contabilizzate nel conto indicato nel campo Conto sospeso in errore, Altro conto o Report per conto della scheda Convalida, a seconda del valore valutario da rettificare.
Per considerare una differenza di arrotondamento come causa dell'importo non in pareggio, almeno uno dei valori valutari della registrazione deve essere in pareggio.
Nota: I codici di analisi vengono convalidati nelle righe di quadratura generate dal sistema. Tuttavia, le regole di contabilizzazione corrispondenti non sono tanto rigide come per le registrazioni originali importate. Vale a dire che le violazioni al codice di analisi per le righe di quadratura generate dal sistema non impediscono la contabilizzazione delle registrazioni, pur essendo visualizzate nel report relativo all'importazione. Ad esempio, una riga di quadratura generata potrebbe non indicare un codice di analisi per cui il tipo di analisi è impostato come obbligatorio nel conto. In tal caso, la registrazione di quadratura viene contabilizzata nel conto con un codice di analisi vuoto e viene registrato un messaggio del report relativo all'importazione. Tale procedura facilita il perfezionamento della procedura di importazione dell’archivio contabile (relativamente a quadratura, conti e analisi), ma non impedisce la contabilizzazione del file di importazione. Se necessario, è possibile aggiungere i codici di analisi successivamente o modificarli mediante la funzionalità Allocazioni conto (ACA).
- Salvare le modifiche.