Date e data di accesso

Quando si accede a SunSystems, a seconda della configurazione dell'utente verrà visualizzata la finestra di dialogo Data di accesso, che consente di modificare se necessario tale data. La data di accesso viene utilizzata come data predefinita durante la sessione corrente. Ad esempio, qualora vengano richieste le date delle registrazioni o dei report e così via, sarà possibile accettare le date visualizzate piuttosto che digitarle manualmente.

La data di accesso deve essere riportata nel formato visualizzato nella finestra di dialogo Data di accesso. È pertanto consigliabile selezionare la data richiesta nel calendario disponibile in tale finestra di dialogo Data di accesso. In altri punti delle funzioni di SunSystems è possibile utilizzare altri formati di data, se definiti in modo appropriato in Impostazione database, come descritto di seguito.

Nota: A seconda della configurazione dell'utente in Gestione utenti o Console di protezione è possibile che la maschera Data di accesso non venga visualizzata.

Per modificare la data al momento dell'accesso:

  1. Fare clic sul pulsante del menu a discesa di selezione (client Windows) oppure selezionare il campo Data (Client web e Infor Workspace).
  2. Ricercare la data dal calendario.
  3. Fare clic sulla data richiesta per selezionarla. Fare clic su Aggiorna nel client Windows. Il calendario verrà chiuso.

    Il formato predefinito per la data è il seguente gg/mm/aaaa in cui gg=giorno, mm=mese ed aaaa=anno.

    È possibile modificare il formato e il separatore della data di un database attraverso la funzione Impostazione database.

    Le date possono essere immesse con o senza separatori ad esempio 010220 o 01022020. In alternativa, fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa oppure, nel client Windows, utilizzare il tasto F4 per visualizzare il calendario e i tasti freccia per selezionare la data richiesta.

    Nota: Se si immettono anni di due cifre fino al 68 incluso, ad esempio 28/02/68, all'anno viene aggiunto automaticamente il prefisso 20, ovvero 28/02/2068. Se invece si immettono anni di due cifre successivi incluso il 69, ad esempio 28/02/69, all'anno viene aggiunto automaticamente il prefisso 19, ovvero 28/02/1969.
  4. Fare clic su OK per accettare la data.