Definizione di alienazione parziale dei cespiti
Alienazione parziale cespite (FAF) assiste nell'alienazione parziale di un cespite, consentendo di scegliere il cespite e di specificare la quantità che si desidera alienare. Tale quantità può essere una parte o il totale della quantità cespite corrente per il cespite selezionato. Vengono generate le contabilizzazioni dell'alienazione corrispondenti e le registrazioni vengono salvate in un report.
Ad esempio, se un'azienda acquista 100 sedie identiche, è possibile creare un cespite con codice CH01, una quantità pari a 100 e un valore iniziale pari a 10.000 euro. Dopo un anno, 20 sedie vengono vendute o alienate e devono essere eliminate dai libri contabili. Nel registro del cespite, l’operazione costituisce un'alienazione parziale pari a 20 sulla quantità originale uguale a 100. Alienazione parziale cespite (FAF) viene utilizzato per generare in modo automatico le contabilizzazioni corrispondenti per l'alienazione parziale, per impostare la quantità cespite a 80 per il cespite CH01 e per ridurre il valore e l'ammortamento accumulato del cespite del 20% (poiché si stanno alienando 20 su 100 sedie).
Utilizzo della quantità cespite
Per alienare in modo parziale un cespite, per tale cespite deve essere stata registrata una quantità cespite mediante Registrazioni archivio contabile (LEN). Per inserire le quantità cespite in Registrazioni archivio contabile (LEN), è necessario prima definire le opzioni seguenti:
- L'opzione Usa quantità cespite nella scheda Generale di Impostazione archivio contabile (LES) deve essere selezionata.
- Deve essere resa disponibile, mediante Creazione maschere (FRD), una maschera Registrazioni archivio contabile (LEN) che includa l'importo del conto d'ordine. L'importo del conto d'ordine viene utilizzato per inserire la quantità cespite.
- L'opzione Regola contabilizzazione valuta fittizia nella scheda Valore conto d'ordine di Impostazione database (BUS) deve essere diversa da 0 - Non definito.
- L'opzione Ignora regola conto d'ordine, nella speciale maschera Impostazione tipi registrazioni contabili – Contabilizzazione sostituzioni, deve essere diversa da 0 - Non definito.
Alienazione di una parte della quantità del cespite
La procedura di alienazione parziale di un cespite prevede due fasi:
- Se la parte del cespite è stata venduta, utilizzare Registrazioni archivio contabile (LEN) per contabilizzare manualmente eventuali proventi delle vendite per quella parte di cespite.
Nota: La contabilizzazione dei proventi della vendita deve essere effettuata prima dell'alienazione della parte della quantità del cespite.
- Utilizzare Alienazione parziale cespite (FAF) per scegliere il cespite e inserire la quantità che si desidera alienare.
Al termine dell'elaborazione del cespite da parte di Alienazione parziale cespite, in Anagrafiche cespiti (FAS) vengono assegnati gli indicatori Cespite alienato e Periodo alienazione cespite appropriati al cespite.
Definizione del periodo di alienazione parziale
Le registrazioni sono contabilizzate nel periodo di alienazione parziale specificato nel record del cespite, purché rientri nell'intervallo dei periodi selezionati durante la procedura di alienazione parziale. Se il periodo di alienazione parziale non è indicato, le registrazioni generate durante l'alienazione sono contabilizzate nell'ultimo periodo dell'intervallo inserito e il periodo del record viene aggiornato di conseguenza.
Contabilizzazioni generate dall’alienazione parziale
Vengono generate le seguenti contabilizzazioni:
- Accredito della frazione del valore del cespite corrispondente alla quantità da alienare al conto cespite di tipo stato patrimoniale. La registrazione contiene il codice del cespite e l’indicatore Iniziale.
- Addebito della stessa frazione del valore del cespite al conto profitti e perdite (specificato in Alienazione parziale cespite).
- Addebito della frazione dell'ammortamento accumulato corrispondente alla quantità da alienare al conto ammortamento di tipo stato patrimoniale. La registrazione contiene il codice del cespite e l’indicatore Ammortamento.
- Accredito della stessa frazione dell’ammortamento accumulato al conto profitti e perdite (specificato in Alienazione parziale cespite).
Cespiti predefiniti
In caso di utilizzo dei cespiti predefiniti per assegnare i codici di analisi alle registrazioni dei cespiti, potrebbe essere necessario considerare le modifiche da apportare in seguito a un'alienazione parziale. È possibile accedere a Cespiti predefiniti da Anagrafiche cespiti (FAS) e utilizzare un sottocodice cespite differente per ciascuna porzione della registrazione che si desidera allocare per il codice di analisi. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazione dei codici di analisi dei cespiti predefiniti”.
Ad esempio, se per l'impostazione dei codici di analisi in Cespiti predefiniti era stato in precedenza allocato il 20% delle registrazioni del cespite al codice di analisi per un'ubicazione che non appartiene più all'azienda, al termine dell'alienazione parziale, il sottocodice del cespite corrispondente a tale ubicazione (pari al 20%) deve essere eliminato in modo che i sottocodici del cespite rimanenti vengano distribuiti equamente tra i codici di analisi delle ubicazioni rimanenti.
Regole attività
Oltre a impostare i codici di analisi predefiniti per la contabilizzazione di cespiti, è possibile utilizzare le regole attività per impostare o convalidare i codici di analisi delle registrazioni generate dall'alienazione. A tale scopo, creare una Definizione condizioni che verifichi un Codice funzione di Calcolo ammortamento cespiti e impostare il campo Punto di chiamata su 00015 Imposta o 00016 Convalida analisi per le registrazioni generate dal sistema.