Password
La scheda Password consente di definire i vari criteri di impostazione delle password relative agli utenti, ad esempio il numero di tentativi di accesso non riusciti dopo in quali verrà negato all'utente l'accesso al sistema o la lunghezza della password.
- Per modificare un'impostazione, evidenziare la riga desiderata, quindi fare doppio clic su di essa per visualizzare la relativa finestra di dialogo. In alternativa, fare clic col pulsante destro del mouse su una riga e scegliere Proprietà.
- Modificare le informazioni desiderate, quindi fare clic su Applica per salvare le modifiche apportate.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Validità massima password
- Determina il periodo massimo di tempo, espresso in giorni, per cui l'utente può utilizzare una password prima di doverla modificare.
- Validità minima password
- Determina il periodo minimo di tempo, espresso in giorni, per cui l'utente deve utilizzare una password prima di poterla modificare.
- Applica cronologia password
- Determina il numero di nuove password univoche che devono essere associate a un account utente prima di poter riutilizzare una password precedente.
- Numero di tentativi di accesso errati consentiti prima del blocco
- Disattiva un account utente se l'utente non immette la password corretta dopo il numero di tentativi di accesso non riusciti specificato nell'apposita casella.
- Lunghezza minima password
- Determina il numero minimo di caratteri da cui deve essere costituita la password di un account utente.
- Blocca utente dopo il seguente numero di accessi non riusciti
- Blocca un account utente se l'utente non immette la password corretta dopo il numero di tentativi di accesso non riusciti specificato nell'apposita casella.
- Numero di caratteri consecutivi identici consentito
- Il numero massimo di caratteri consecutivi identici consentito nella password di un utente.
- La password e il nome utente non devono coincidere
- Impedisce di utilizzare il nome utente nella password.
- La password deve soddisfare i requisiti di complessità (deve contenere lettere maiuscole e minuscole e caratteri alfanumerici)
- La password deve soddisfare i requisiti di complessità (deve contenere lettere maiuscole e minuscole e caratteri alfanumerici).
- Nessuna parola presente nel dizionario
- Impedisce di utilizzare parole presenti nel dizionario.
Nota: Per gestire voci di dizionario, fare clic su Dizionario nella finestra di dialogo Criteri password visualizzata quando si evidenzia questa riga e si fa doppio clic su di essa oppure quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su di essa e si sceglie Proprietà.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Criteri di protezione