Rettifica degli errori dopo la contabilizzazione
Durante l'inserimento delle registrazioni, gli errori sono pressoché inevitabili. Questa sezione spiega come apportare rettifiche mantenendo un report di verifica corretto.
Autorizzazione del supervisore
Finché una registrazione non è contabilizzata, tutti i dettagli possono essere modificati o eliminati.
Per aggiungere una procedura per l'autorizzazione delle registrazioni contabili inserite nel sistema, è possibile salvare le registrazioni e trattenerle finché non vengono autorizzate da un altro operatore. Le registrazioni trattenute possono essere visualizzate e contabilizzate una volta ottenuta l'autorizzazione. Le registrazioni trattenute non vengono considerate come contabilizzazioni e pertanto non sono incluse nei report generali.
Vedere “Trattenere una registrazione per differire la contabilizzazione”.
Rettifiche di lieve entità
Dopo la contabilizzazione, gli utenti che dispongono dei necessari diritti possono modificare la descrizione, la data di scadenza e i codici di analisi della registrazione in Allocazioni conto (ACA). Vedere “Modifica dei dettagli delle registrazioni mediante le allocazioni”.
Oltre che per la correzione di errori, la modifica dell'analisi risulta particolarmente utile, ad esempio, per riorganizzare la struttura del centro di costo. L'opzione Tipi analisi (AND) permette di specificare se i codici di analisi possano essere modificati o meno dopo la contabilizzazione. Per controllare l'accesso a questa funzionalità, utilizzare i gruppi di operatori in Console di protezione o Gestione utenti. Per ulteriori informazioni, vedere anche la guida di Gestione utenti o Console di protezione.
diÈ anche possibile modificare gli indicatori di allocazione scegliendo uno dei seguenti valori:
- Allocato
- Riconciliato
- Rettifica
- Imponi pagamento
- Trattieni pagamento
- Indicatori numerici da 0 a 9
Per ulteriori informazioni sugli indicatori di allocazione e le modifiche possibili, vedere “Indicatori di allocazione disponibili”.
Dopo la contabilizzazione, l'allocazione di una registrazione può essere annullata in Allocazioni conto. Tutte le modifiche effettuate in Allocazioni conto devono essere contabilizzate prima di essere registrate nell'archivio contabile.
Rettifica di dati importanti
Allocazioni conto non consente di modificare la data della registrazione, il riferimento registrazione, l'indicatore dare/avere e gli importi. Questi dati possono essere modificati esclusivamente mediante l'inserimento di registrazioni correttive.
Ciò implica lo storno della registrazione errata e l'inserimento manuale delle registrazioni corrette in Registrazioni archivio contabile (LEN).
Lo storno della registrazione può essere stornata manualmente o mediante la funzione Storno registrazione e copia (JRC).
Visualizzazione delle registrazioni di rettifica
È possibile contrassegnare le registrazioni di rettifica come tali assegnandovi l'indicatore di allocazione Rettifica. In Allocazioni conto (ACA) è possibile impostare l'indicatore di allocazione.
Le registrazioni con indicatore Rettifica possono essere incluse o escluse dai report finanziari Tramite l'opzione Rettifiche report di Impostazione archivio contabile (LES).
Annullamento pagamento
Questa funzionalità consente di annullare o rimuovere pagamenti generati in Esecuzione pagamento o Riscossione pagamento. Per scegliere il pagamento da annullare, è necessario specificare il riferimento ad esso relativo (di solito quello dell'assegno).
Se non è stato assegnato un riferimento, è possibile generarne uno fittizio in Documenti di pagamento al fine di consentire l'identificazione della registrazione per lo storno. Le registrazioni di pagamento originali possono essere contrassegnate con l'indicatore di allocazione Trattieni o essere prive di indicatore.
Vedere “Annullamento di un pagamento generato dal sistema”.