Configurazione del riferimento registrazione per la numerazione dei giustificativi

Se si configura un riferimento registrazione che comprende la numerazione dei giustificativi, si consiglia di scegliere uno dei valori seguenti per la data o il periodo:

  • 12 (anno SSAA)
  • 123 (anno e mese SSAAMM)
  • 1234 (data completa SSAAMMGG)
  • 5 (periodo FFFFPPP)
  • 6 (anno di un periodo contabile FFFF)

in cui FFFF e PPP indicano rispettivamente l'anno e il periodo finanziario.

Il valore da inserire dipende dall'intervallo di riavvio impostato per la numerazione dei giustificativi nel campo Riavvio di Impostazione sequenza numerica giustificativo (VNS) o nel campo Riavvio sequenza di Impostazione archivio contabile (LES) se la sequenza numerica è impostata su Usa predefinito archivio contabile.

Esempi

1. Se la numerazione dei giustificativi viene riavviata annualmente, si consiglia di impostare il campo Valore del riferimento registrazione su 6, poiché l'opzione Riavvio sequenza per anno nella numerazione utilizza l'anno finanziario del periodo.

2. Se l'opzione Riavvio sequenza è impostata su Periodo, ovvero la numerazione dei giustificativi viene riavviata a ogni modifica del periodo, è necessario impostare il campo Valore del riferimento registrazione su 5, in modo da evitare incongruenze nella numerazione. In questo esempio, il formato della numerazione è Categoria registrazione contabile + Periodo (FFFFPPP) + numero sequenza.

3. Se la numerazione dei giustificativi viene riavviata giornalmente, si consiglia di impostare il campo Valore del riferimento registrazione su 1234, in modo da evitare incongruenze grazie alla presenza della data completa di ogni giorno all’interno del numero. In questo esempio, il formato della numerazione è Categoria registrazione contabile + Data (SSAAMMGG) + numero sequenza.