Riconciliazione del totale di un bilancio di verifica in una valuta base generata
Se è stata utilizzata la funzionalità Conversione archivio contabile (LCN) per inserire una nuova valuta in un database (ad esempio per introdurre la seconda valuta base) ed è stata contabilizzata manualmente una registrazione per il trasferimento manuale dei profitti o delle perdite agli utili portati a nuovo, il bilancio di verifica dell'anno successivo potrebbe non risultare in pareggio per la nuova valuta.
Il totale di un bilancio di verifica nella nuova valuta generata è costituito dalla differenza tra:
- Il profitto o la perdita complessiva calcolata tramite la somma delle singole registrazioni relative a profitti e perdite di un anno convertite in base al tasso periodico o giornaliero di ognuna di esse.
e
- Il profitto o la perdita complessiva calcolata dalla registrazione manuale relativa al ‘trasferimento di profitti e perdite agli utili portati a nuovo' in base al tasso del periodo di inserimento della registrazione.
La differenza tra questi valori potrebbe risultare da:
- Oscillazioni dei tassi di cambio giornalieri e periodici utilizzati durante la conversione per determinare il nuovo valore valutario di ciascuna registrazione.
e
- Le rettifiche manuali eseguite per il trasferimento di profitti e perdite agli utili portati a nuovo nello stato patrimoniale.
In tale situazione è necessario contabilizzare manualmente la differenza nei conti dei profitti e delle perdite e degli utili portati a nuovo dell'anno precedente come registrazione di rettifica esclusivamente nella nuova valuta.
Esempio
Al termine dell'anno fiscale, il disavanzo dei conti profitti/perdite per la valuta base è pari a 59.412.425,15.
In corrispondenza del periodo 13 viene contabilizzata una registrazione nella valuta base per il trasferimento di questo 'profitto' dal conto dei profitti e delle perdite dell'anno precedente al conto degli utili portati a nuovo nello stato patrimoniale. Vedere “Trasferimento di profitti/perdite annuali nello stato patrimoniale”.
Utilizzando Conversione archivio contabile viene generata una seconda valuta base a partire dalla valuta base e vengono convertite tutte le contabilizzazioni eseguite nell'anno precedente.
Il valore totale calcolato per le registrazioni di profitti/perdite nella seconda valuta base corrisponde a 15.372.595,23. I valori della seconda valuta base vengono calcolati per ciascuna registrazione utilizzando i tassi periodici specifici.
Il sistema calcola il valore del profitto da trasferire utilizzando il tasso del periodo 13 e il valore ottenuto corrisponde a 14.912.518,71.
La differenza di 460.076,52 viene visualizzata come Totali AC nel bilancio di verifica elaborato per il periodo 1 nel nuovo anno fiscale.
Per la quadratura del bilancio di verifica nella seconda valuta base è necessario contabilizzare una registrazione per questo importo (esclusivamente nella seconda valuta base) nei conti dei profitti e delle perdite e degli utili portati a nuovo dell'anno precedente.