Definizione del grafico

Nella finestra di dialogo Proprietà del grafico è possibile specificare il tipo di grafico, i dati da includere e le eventuali etichette, legende o titoli.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul grafico e scegliere Proprietà. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà.

  • Nella scheda Generale è possibile immettere un nome per il grafico, specificare il tipo, il titolo, modificare lo sfondo e selezionare un colore per l'area di stampa.
  • Utilizzare la scheda Visibilità per mostrare o nascondere i grafici nei report.
  • Utilizzare la scheda Dati per selezionare i dati da includere nel grafico, la modalità di raggruppamento, gli stili di formattazione e le etichette dei valori degli assi X e Y. È anche possibile aggiungere collegamenti dal grafico a un'area in un'altra sezione del report.
  • Utilizzare le schede Asse X e Asse Y per aggiungere titoli per l'intervallo di valori sugli assi X e Y e per impostare l'allineamento dei titoli, per mostrare o nascondere le etichette lungo gli assi, le griglie principali e secondarie e per selezionare gli stili di formattazione. È anche possibile specificare intervalli per la griglia, valori massimi e minimi per ogni scala e la posizione della linea di base per i dati.
  • Utilizzare la scheda Legenda per aggiungere una spiegazione per i dati del grafico. Specificare se si desidera visualizzarla come colonna, riga o tabella E indicare lo stile del testo, la posizione, il colore e lo stile del bordo e dello sfondo.