Quadratura delle allocazioni - Introduzione
Allocazioni conto (ACA) e la funzione di allocazione in linea consentono esclusivamente la contabilizzazione di allocazioni in pareggio e applicano regole di quadratura diverse a seconda della valuta utilizzata per l'allocazione (valuta base o valuta registrazione). Applicano inoltre le regole di quadratura delle valute definite in Impostazione database.
Gli importi non in pareggio sono considerati come sconti, tranne quando è selezionata l'opzione Quadratura attivo/passivo per il database. Vedere “Sconti di cassa e allocazioni”.
Le regole di quadratura definite in un database per una valuta determinano se sarà richiesta la quadratura dei valori valutari delle registrazioni contabili e se l'operazione debba essere eseguita automaticamente dal sistema o manualmente dall'operatore. Per la quadratura automatica, è necessario indicare un limite di arrotondamento a livello di database per controllare l'entità degli importi di rettifica consentiti e identificare i conti nei quali contabilizzare le registrazioni di rettifica. Vedere “Impostazione delle regole per la quadratura dei valori valutari”.
Tali regole determinano se viene generata e contabilizzata automaticamente una registrazione di quadratura delle allocazioni per la differenza di cambio realizzata o la rettifica di arrotondamento. Vedere “Contabilizzazione delle differenze di cambio durante l'allocazione”.
In base al tipo di installazione si applicano parametri diversi:
- Installazioni a valuta singola
- Installazioni multivaluta