Valuta
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Valuta per pagamenti
- Nelle installazioni multivaluta, questa opzione determina se è possibile effettuare pagamenti in valute diverse da quella base in Esecuzione pagamento (PYR) e Riscossione pagamento (PYC). Oltre alla valuta base, è possibile effettuare pagamenti nella valuta registrazione o nella valuta 4.
-
Nota: In Profili pagamento (PYP) è possibile impostare l’opzione Valuta per pagamenti corrispondente in modo diverso per tipi specifici di pagamento o riscossione. Tale impostazione ha priorità rispetto a quella configurata in Impostazione archivio contabile (LES).
- Tasso valuta per consolidamento
- Questo tasso viene utilizzato quando si desidera consolidare dati di altri database tramite le funzionalità di creazione dei report finanziari in installazioni a valuta singola. Gli importi del database secondario vengono divisi per questo tasso durante il processo di consolidamento. Vedere “Consolidamento dei dati in un report”.
- Se la valuta base è la stessa per tutti i database secondari da consolidare, lasciare vuoto questo campo o inserire 1.
- Ignora tolleranza tasso
- Se questa opzione è selezionata, al superamento delle tolleranze del tasso viene visualizzato un messaggio di avviso, che tuttavia è possibile ignorare.
- Limite pagamento assegno
- L’importo massimo che è possibile pagare tramite assegno. Ad esempio, per motivi di sicurezza, può essere preferibile pagare importi elevati a mezzo bonifico. Questo valore viene sempre inserito nella valuta base e convertito nella valuta di pagamento, se diversa. Se è previsto un pagamento tramite assegno per un importo elevato, viene visualizzato un messaggio di avviso.
- Salda al tasso corrente
- Nelle installazioni multivaluta, questa opzione determina il tipo di tassi di cambio utilizzati in Esecuzione pagamento (PYR) e Riscossione pagamento (PYC). Impostare l'opzione su Sì per calcolare i diversi valori valutari durante il pagamento e la riscossione utilizzando i tassi di cambio correnti, definiti in Tassi di cambio periodici (CNP) o Tassi di cambio giornalieri (CND). Per ulteriori informazioni, vedere “Salda al tasso corrente - Regole di calcolo”.
- Impostare questa opzione su No per utilizzare i tassi di cambio originali, anche noti come tassi storici, contabilizzati nelle registrazioni di origine che si desidera pagare o riscuotere.
-
Nota: Se si imposta questa opzione su Sì in modo da utilizzare i tassi correnti per i pagamenti e le riscossioni, in Profili pagamento (PYP) è possibile impostare l’opzione Salda al tasso corrente corrispondente su No per tipi specifici di pagamento o riscossione. Tale impostazione ha priorità rispetto a quella configurata in Impostazione archivio contabile (LES).
- Ignora tassi
- Se l’opzione Salda al tasso corrente è impostata su Sì, l'opzione Ignora tassi determina se i tassi di cambio derivati possono essere ignorati in Esecuzione pagamento (PYR) e Riscossione pagamento (PYC). Impostare l'opzione su Sì per visualizzare la maschera Ignora tassi valuta durante pagamenti e riscossioni, consentendo la modifica dei tassi di cambio valutari.
-
Nota: Se si imposta questa opzione su Sì in modo da consentire la sostituzione dei tassi durante i pagamenti e le riscossioni, in Profili pagamento (PYP) è possibile impostare l’opzione Ignora tassi corrispondente su No per tipi specifici di pagamento o riscossione. Tale impostazione ha priorità rispetto a quella configurata in Impostazione archivio contabile (LES).
- Valore 1/2/3/4/5 - Tolleranza tasso
- Questa opzione determina la verifica della tolleranza predefinita per ognuno dei cinque tassi di cambio disponibili in una registrazione. Ha effetto soltanto sui tassi inseriti manualmente o calcolati per un tipo di registrazione contabile per cui è selezionata l'opzione Ignora tolleranza tasso valore. Le singole tolleranze dei tassi sono impostate in Tassi di cambio giornalieri (CND) o Tassi di cambio periodici (CNP).
- Se questo campo viene lasciato vuoto e la verifica della tolleranza viene ignorata per il tipo di registrazione contabile, verrà accettato qualsiasi tasso inserito o calcolato senza previa verifica.
- Se questa opzione è selezionata per un valore valutario e la verifica della tolleranza viene ignorata per il tipo di registrazione contabile, la verifica della tolleranza verrà eseguita su tutti i tassi inseriti manualmente o calcolati in base alla percentuale globale specificata nel campo sottostante.
- Valore 1/2/3/4/5 - Tolleranza tasso - Livello
- Se la verifica della tolleranza viene ignorata per un valore valutario, questo campo indica la percentuale di tolleranza massima globale utilizzata per la verifica. Questa percentuale viene utilizzata per verificare tutte le valute e ha priorità rispetto alla percentuale specificata per una singola valuta in un tasso periodico o giornaliero.
- La differenza tra il tasso inserito o calcolato e il tasso periodico o giornaliero presente nel sistema deve rientrare in questa percentuale per il periodo di tempo preso in considerazione.
- Vedere “Definizione di verifica della tolleranza” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.
- Valore 2 - Mantieni codice valuta predefinito
- Se questa opzione è selezionata, non è possibile modificare il codice valuta predefinito in Piano dei conti (COA), Clienti (CUS) o Fornitori (SUS) dopo che tale valuta è stata utilizzata in una registrazione contabilizzata nel conto.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Impostazione dell’archivio contabile