Metodi di ammortamento disponibili

Nel registro dei cespiti di SunSystemssono disponibili i sei metodi di ammortamento principali e i due metodi di ammortamento avanzati elencati di seguito.

Costante

L’ammortamento viene calcolato in modo che l’importo di ammortamento imputato a ogni periodo sia uguale nel corso della vita del cespite. I cespiti possono avere una vita massima di 100.000 anni.

Se sono specificati i periodi di inizio e di fine, si avrà: Ammortamento periodo = (Rval / Rlife) x l’indice definito nelle regole relative ai periodi di ammortamento.

Se il periodo di fine non è specificato ma è indicata una percentuale, verrà utilizzata tale percentuale per calcolare il periodo di fine. La formula applicata è la stessa.

Somma in cifre

Questo metodo applica una frazione decrescente al valore residuo del cespite.

Ammortamento periodo = (Rval * Rlife) / Slife.

Saldo in diminuzione

Questo metodo utilizza una percentuale costante per calcolare l’ammortamento sul valore contabile decrescente del cespite.

Ammortamento periodo = Rval * Dp% / Periodi per anno.

Manuale

L’ammortamento del periodo viene contabilizzato manualmente tramite Registrazioni archivio contabile o Importazione archivio contabile. Per essere certi che la registrazione aggiorni i valori dell’ammortamento accumulato, è necessario utilizzare l’indicatore cespite Ammortamento.

Tabella di ammortamento

L’ammortamento viene contabilizzato in base a Tabelle ammortamento, in cui sono indicate le percentuali applicabili ai diversi anni di attività del cespite.

Giapponese

Ammortamento periodo = Erv / Erl

Vengono utilizzati lo stesso calcolo dell’ammortamento a quote costanti per la vita normale ed Erv/Erl per la vita estesa.

Il metodo di ammortamento di un cespite è definito in Anagrafiche cespiti (FAS) e i valori di ammortamento vengono calcolati periodicamente dalla funzione Calcolo ammortamento cespiti (FDC).

È possibile stabilire come viene gestito il valore finale registrato per il cespite e come viene calcolato l’ammortamento nel primo periodo.

I cespiti possono essere gestiti in tre valute: la valuta base, la valuta registrazione e la seconda valuta base/valuta report. Inoltre, per calcolare l’ammortamento in ognuna di queste valute, possono essere utilizzati metodi di ammortamento e/o percentuali diversi.

Ammortamento anticipato

L’ammortamento anticipato è uno degli elementi dell'ammortamento avanzato. Se si utilizza l’ammortamento a quote costanti, è possibile moltiplicare l'ammortamento ordinario per un determinato fattore negli anni selezionati della vita del cespite. Sia il fattore di moltiplicazione che gli anni a cui viene applicato l'ammortamento anticipato vengono definiti per ciascun cespite tramite Anagrafiche cespiti. Se si esegue la funzione Calcolo ammortamento anticipato cespiti (FAA) nell’ultimo periodo dell’anno, gli importi dell’ammortamento anticipato verranno contabilizzati in conti separati, anch’essi definiti in Anagrafiche cespiti.

Ammortamento ridotto

L’ammortamento ridotto è uno degli elementi dell'ammortamento avanzato. Se si utilizza l’ammortamento a quote costanti, è possibile specificare una percentuale di cui ridurre l’importo dell’ammortamento standard di un cespite per un anno specifico. La percentuale di riduzione è indicata nel record del cespite in Anagrafiche cespiti. Se si esegue la funzione Calcolo ammortamento ridotto cespiti (FAA) nell’ultimo periodo dell’anno, gli importi dell’ammortamento ridotto verranno contabilizzati nei conti dell’ammortamento standard del cespite.

In ogni anno è possibile scegliere se utilizzare per un determinato cespite l’ammortamento anticipato o l’ammortamento ridotto, ma non entrambi. L’utilizzo di uno di questi ammortamenti non è obbligatorio.