Registrazioni generate per la ritenuta di acconto
La funzione Ritenuta di acconto genera le registrazioni necessarie per contabilizzare i risultati dei calcoli. Viene generata una registrazione che contabilizza il valore della ritenuta per ogni conto di origine.
Registrazione contabile della ritenuta di acconto
L'importo della ritenuta viene contabilizzato nell'archivio contabile reale per il conto di imposta indicato in Tipi di ritenuta (WTT). L'importo di contropartita viene contabilizzato nel conto di origine della registrazione per la quale è stato calcolato il valore della ritenuta o nel conto di origine alternativo eventualmente definito in Tipo di ritenuta. Vedere “Aggiunta e gestione dei tipi di ritenuta di acconto”.
Anche il tipo di registrazione contabile viene definito in Tipo di ritenuta. Vedere “Impostazione dei tipi di registrazione contabile” nella guida per l'amministratore di Dati finanziari.
Il riferimento registrazione per la contabilizzazione della ritenuta è determinato dal formato di riferimento specificato in Tipo di ritenuta.
La descrizione della registrazione contabile viene ricavata della descrizione del tipo di ritenuta. L’origine della registrazione contabile è WHTAX. Il periodo di contabilizzazione corrisponde al periodo corrente definito in Impostazione archivio contabile (LES) e la data di scadenza corrisponde alla data della registrazione nel conto di origine della registrazione contabile. La data della registrazione equivale alla data del pagamento inserita durante l’esecuzione di Ritenuta di acconto (WHT). Se la ritenuta di acconto viene calcolata al momento della contabilizzazione del pagamento, la data della registrazione equivale alla data del pagamento inserita in Esecuzione pagamento (PYR). Se la ritenuta di acconto viene calcolata al momento della contabilizzazione della fattura, la data della registrazione equivale alla data dell’ultima riga tassabile di origine e l’indicatore di allocazione viene ricavato dal campo Indicatore allocazione ritenuta di acconto in Impostazione archivio contabile (LES).
Tipi di analisi richiesti nella registrazione contabile generata
I codici di analisi vengono generati automaticamente nella registrazione della ritenuta in base alle normali regole di analisi dell'archivio contabile impostate per il conto e il tipo di registrazione contabile. L'inclusione o l'esclusione di tipi di analisi specifici nella registrazione contabile dipende dai seguenti fattori:
- Il conto di contabilizzazione. È necessario impostare i tipi di analisi su Obbligatorio o su Facoltativo nella scheda Analisi registrazione del record di Piano dei conti (COA) per ciascun conto affinché vengano inseriti nella registrazione contabile della ritenuta. Se nel record del piano dei conti un tipo è definito come Obbligatorio, è necessario inserire il codice indipendentemente dal tipo di registrazione contabile. Se invece è impostato come Facoltativo, l'impostazione del tipo di registrazione contabile indica se è necessario il codice per quel determinato tipo di analisi. Se è impostato su Non consentito, il tipo di analisi non viene specificato nella registrazione contabile generata. Vedere “Impostazione dei conti” nella guida per l'amministratore di Dati finanziari.
- Il tipo di registrazione contabile. Come illustrato sopra, se il tipo di analisi viene impostato come Facoltativo nel record del piano dei conti ed è richiesto nella registrazione generata per la ritenuta, è necessario attivarlo nella scheda Analisi di Tipi registrazioni contabili (JNT) per il tipo di registrazione utilizzato per contabilizzare la registrazione generata.
Codici di analisi inseriti nella registrazione contabile generata
Per ogni tipo di analisi richiesto dalla combinazione di conto e tipo di registrazione contabile, il codice di analisi specifico indicato nella registrazione contabile generata dipende dalle registrazioni di origine. Come regola generale, i codici di analisi richiesti vengono copiati dalla registrazione di origine alla registrazione generata per la ritenuta di acconto. Nella pratica, tuttavia, le registrazioni di origine per ogni registrazione generata sono più di una. I codici di analisi vengono quindi copiati da una sola registrazione, Ovvero quella con l'importo base maggiore (indipendentemente dal segno dare o avere). Se sono presenti più registrazioni di origine con lo stesso importo, il codice viene copiato dalla prima di queste visualizzata nella finestra Ritenuta di acconto. Vedere “Descrizione della finestra Ritenuta di acconto”.
Contabilizzazione delle registrazioni
Le registrazioni della ritenuta di acconto vengono contabilizzate nell'archivio contabile reale quando si contabilizza una fattura o un pagamento.