Uso delle condizioni di join

I tipi di join possono essere modificati in fase di progettazione, ad esempio definendo un report che includa tutti i codici conto per i quali non esistono registrazioni nel periodo selezionato.

  1. Visualizzare le proprietà del report facendo clic sull'icona del report nel riquadro Layout Report.
  2. Selezionare la proprietà Condizioni di join. Se non esistono oggetti associati, il valore della proprietà indica che non esiste nessuna associazione. Se si utilizzano le associazioni predefinite del sistema, il valore visualizzato è Predefinito. Se le associazioni sono state modificate, il valore visualizzato è Definito dall'utente. Fare clic sul pulsante di ricerca per visualizzare la finestra Condizioni di join, che comprende due riquadri principali, una tabella delle associazioni sulla sinistra e un riquadro dei dettagli sulla destra dove è possibile modificare il tipo di join delle associazioni.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Associazioni
    Contiene l'elenco di tutte le associazioni per l'oggetto attualmente selezionato. È possibile espandere/comprimere l'elenco utilizzando i segni più e meno e ridimensionare i riquadri in base alle esigenze.
    Tipo
    Il tipo di associazione viene indicato da uno dei segni seguenti:
    • Interno Interno - Tutte le righe con campi chiave corrispondenti.
    • left_outer.png Sinistro esterno - Tutte le righe a partire dal valore Da specificato.
    • right_outer.png Destro esterno - Tutte le righe a partire dal valore A specificato.
    • full_outer.png Esterno completo - Tutte le righe a partire dai valori Da e A specificati.
    Non utilizzato
    Se l'associazione è inclusa nella struttura report corrente, in questa colonna viene visualizzato un segno di spunta.

    Per le condizioni di join:

    Associazione
    Il nome dell'associazione principale dell'associazione selezionata.
    Da
    L'oggetto da cui proviene l'associazione.
    A
    L'oggetto a cui è diretta l'associazione.
    Tipo di join
    Utilizzare il menu a discesa per selezionare un diverso tipo di join, se necessario. I dettagli vengono aggiornati di conseguenza nella tabella delle associazioni. I tipi di join disponibili sono gli stessi utilizzati nelle query relazionali standard. Se necessario, utilizzare il pulsante Reimposta per ripristinare le associazioni predefinite.
    Descrizione
    Visualizza la descrizione del tipo di join attualmente selezionato.
  4. Salvare le modifiche.

Esempio

Impostando il tipo di associazione di un conto su Esterno destro in un'associazione Riga AC-a-Conto, si ottiene l'output seguente.

La riga della testata viene stampata per tutti i conti, indipendentemente dal fatto che siano presenti righe di registrazioni nel periodo selezionato oppure no.

Conto Saldo periodo di apertura 2 Movimento periodo 2 Saldo di apertura Periodo 3
11000 -13.234,23 -1.000,00 -14.234,23
12000 -10.000,00 0,00 -10.000,00
13000 -12.234,19 -1.600,00 -13.834,19

Anche se non sono stati registrati movimenti per il conto 12000 nel periodo 2, la somma dei movimenti del periodo è zero (0,00) e non un valore nullo.

Impostando il tipo di associazione di un conto su join Interno in un'associazione Riga AC-a-Conto, si ottiene l'output seguente:

La riga della testata viene stampata soltanto per i conti per i quali sono presenti righe di registrazioni per il periodo selezionato.

Conto Saldo periodo di apertura 2 Movimento periodo 2 Saldo di apertura Periodo 3
11000 -13.234,23 -1.000,00 -14.234,23
13000 -12.234,19 -1.600,00 -13.834,19