Ordinamento dei dati nelle tabelle finanziarie

Per definire l'ordinamento delle informazioni e le modalità di visualizzazione dei totali nei report, il formato delle tabelle finanziarie utilizza dei codici di livello. Al momento dell'esecuzione, tali criteri selezionano inoltre le registrazioni da inserire nel report. Nel documento prodotto le diverse combinazioni dei livelli di ordinamento verranno riportate su pagine separate.

Poiché si tratta di un ordinamento gerarchico in cui il livello 1 contiene il livello 2, è consigliabile utilizzare il livello 2 prima del livello 1. Se si utilizzano codici valuta, questo deve essere il livello massimo.

I livelli di ordinamento presentano una duplice funzione:

  • Permettono di specificare i codici delle registrazioni da includere nel report.
  • Verificano l'ordinamento delle informazioni e le modalità di visualizzazione dei totali.

I livelli di selezione/di ordinamento possibili sono:

  • Tipo analisi conto (da 1 a 10)
  • Codice conto
  • Codice valuta
  • Tipo analisi registrazione contabile
  • Tipo analisi cespite (da 1 a 10)
Nota:  Il file dei saldi verrà utilizzato per generare un report solo se i livelli di ordinamento del report sono compatibili. Vedere “Ottimizzazione dei report”.

Sottodimensioni

È inoltre possibile scegliere un codice sottodimensione relativo alle eventuali componenti secondarie dei tipi di analisi elencati. Vedere “Definizione delle sottodimensioni dei report finanziari”.