Gestione delle credenziali Oracle

Durante l'installazione di SunSystems vengono richiesti almeno 2 schemi, uno per il dominio e uno per ciascuno dei database creati, uno per il dominio e uno per ciascuno dei database creati. Gli amministratori possono visualizzare, modificare e configurare le credenziali Oracle come riportato di seguito. Durante la connessione, le credenziali vengono lette dalle applicazioni e decrittografate a livello locale. In questo modo è possibile effettuare l'accesso allo schema con tutti i diritti.

Gli utenti potrebbero avere necessità di modificare periodicamente la password utilizzata dallo schema. Le funzionalità di sicurezza di SunSystems consentono all'amministratore di modificare le credenziali utilizzate per ogni account schema. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Gestisci credenziali Oracle, contenente il nome dell'utente avanzato.

Nota: L'Archivio di sicurezza è lo schema del database che contiene tutti gli oggetti gestiti dal Servizio di sicurezza. Il Servizio di sicurezza è in grado di connettersi allo schema tramite l'autenticazione Windows, poiché le credenziali necessarie sono state configurate durante l'installazione.
  1. Dal menu Impostazioni scegliere SunSystems > Gestisci credenziali Oracle. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Gestisci credenziali Oracle, in cui sono visualizzati i nomi degli account schema.
  2. Per visualizzare la finestra di dialogo Modifica password, fare doppio clic su un account schema.
  3. Immettere una password per lo schema nel campo Nuova password, quindi digitarla nuovamente nel campo Conferma nuova password.
  4. Scegliere OK per salvare le modifiche.
    Verrà visualizzato un messaggio di errore, nei casi riportati di seguito.
    • Se nei campi Nuova password e Conferma nuova password sono presenti valori diversi.
    • Se i campi vengono lasciati vuoti.
  5. Facendo clic su Annulla viene visualizzato il messaggio Le modifiche verranno perse. Continuare?. Scegliere per chiudere il messaggio e immettere una password diversa oppure No per salvare la password immessa.