Elaborazione del valore finale del cespite

L'opzione Escludi valore finale da calcolo in Impostazione archivio contabile (LES) determina l'elaborazione del valore finale di un cespite nei calcoli relativi all'ammortamento.

Se l'opzione Escludi valore finale da calcolo è selezionata, il valore finale verrà utilizzato come soglia al di sotto della quale non verranno eseguiti calcoli di ammortamento. In altre parole, il calcolo dell'ammortamento verrà basato sull'importo complessivo lordo e verrà interrotto al raggiungimento del valore finale. La registrazione relativa all'ammortamento finale verrà arrotondata per garantire che il valore netto corrisponda al valore finale.

Se l'opzione non è selezionata, il valore finale verrà dedotto dal valore lordo prima di eseguire il calcolo. In altre parole, il calcolo dell'ammortamento verrà basato sulla differenza tra il valore lordo e il valore finale.

Il metodo descritto per i valori finali fa riferimento ai metodi di ammortamento seguenti:

  • Costante
  • Somma in cifre
  • Saldo in diminuzione

Per invertire l'opzione predefinita prevista per un cespite a livello di Impostazione archivio contabile, è possibile scegliere l'opzione Calcolo valore finale in Anagrafiche cespiti (FAS) e Dettagli budget cespite (FAB).

Nota:  L'impostazione Escludi valore finale da calcolo può anche essere eseguita lasciando vuoto il campo a livello di archivio contabile e specificando un'opzione diversa per i singoli cespiti.

Valori finali nel metodo di ammortamento giapponese

Se è in uso il metodo di ammortamento giapponese, è possibile inserire i due valori finali in Record cespiti. Un valore finale verrà utilizzato per determinare l'ammortamento annuale e l'altro rappresenterà il valore degli ammortamenti successivi. Quest'ultimo non può essere maggiore dell'altro valore finale.

Nota:  Il metodo di ammortamento giapponese non tiene conto dell'opzione Escludi valore finale da calcolo a livello di Impostazione archivio contabile.