Uso di espressioni condizionali
È possibile creare espressioni condizionali per qualsiasi campo dati, inclusi i campi di riepilogo e i gruppi di dati.
-
Specificare le seguenti informazioni:
Selezionare Espressione dal menu Inserisci. Viene visualizzata la finestra di dialogo Espressione valore. La finestra di dialogo Espressione valore può essere richiamata solo in Creazione report, non è disponibile per l’inserimento al momento dell'esecuzione. Pertanto quando il tipo di condizione del parametro è un'espressione è necessario avere un valore predefinito fisso. Il valore predefinito non può essere vuoto e l'opzione Fisso deve essere selezionata.
- Per creare un'espressione condizionale, fare clic su Aggiungi caso nella scheda Predefinito della finestra di dialogo Espressione valore. Viene aggiunta una scheda Caso. Dopo aver aggiunto le condizioni e i casi necessari, fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra Espressione valore.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Creazione di casi
-
Fare clic sul pulsante di ricerca del campo Valore nella scheda Caso per visualizzare la finestra di dialogo Immettere campo/espressione in cui è possibile creare espressioni. In alternativa, è possibile digitare un valore o un'espressione direttamente nel campo Valore.
Nel campo Descrizione inserire la descrizione come riferimento.
Selezionare l'opzione Filtro standard oppure Espressione personalizzata.
- Aggiunta di filtri standard
-
Se si seleziona Filtro standard, fare clic sul pulsante Aggiungi condizione per aggiungere nuove righe all'elenco del filtro standard.
Nella colonna Valore indicare un valore oppure utilizzare il pulsante di ricerca per selezionare un campo o creare un'espressione dalla finestra di dialogo Immettere campo/espressione.
Nella colonna Condizione mantenere il valore predefinito = (uguale) oppure fare clic sul campo e selezionare un'altra condizione dall'elenco a discesa.
Nella colonna Espressione selezionare un campo in cui digitare il valore oppure usare il pulsante di ricerca per aprire la finestra di dialogo Immettere campo/espressione in cui selezionare un campo o creare un'espressione. Se la colonna Valore contiene un tipo di campo appropriato, il pulsante di ricerca consente di selezionare un valore dalla maschera di ricerca.
Nota: Nella colonna Espressione i valori letterali devono essere racchiusi tra virgolette perché vengano valutati correttamente.È possibile aggiungere tutte le condizioni richieste. Il caso viene soddisfatto se tutte le condizioni sono vere.
- Eliminazione di condizioni
-
Per eliminare una condizione, fare clic sul pulsante Elimina condizione nella scheda Caso della finestra di dialogo Espressione valore.
Seguire le istruzioni nella finestra di dialogo per creare un'espressione condizionale.
- Espressioni personalizzate
-
È possibile immettere un'espressione personalizzata direttamente nella casella di testo relativa a questa opzione.
Nota: Se viene selezionato un filtro standard prima di questa opzione, l'espressione del filtro standard viene copiata nel campo Espressione personalizzata. - Casi multipli
-
Ad ogni caso viene assegnato un numero quando viene aggiunto nella finestra Espressione valore. Il numero viene visualizzato nella scheda e indica l'ordine in cui le espressioni vengono valutate. Ad esempio, il Caso 2 viene valutato prima del Caso 3 e dopo il Caso 1.
L'ordine dei casi può essere modificato utilizzando i pulsanti con le frecce presenti nella parte inferiore della finestra Espressione valore. In questo modo, i casi vengono spostati nelle schede successive nella direzione indicata dalla freccia.
Nota: È anche possibile copiare casi per creare un caso simile utilizzando il pulsante Copia caso.