Definizione dei costi aggiuntivi

I costi aggiuntivi rappresentano il costo di ricevimento finale di un articolo nel magazzino. Il prezzo indicato nella fattura finale di un fornitore può non corrispondere a quello specificato nell'ordine originale e includere costi supplementari, quali dazi doganali e spese di spedizione. Tali costi possono essere riportati in righe distinte della fattura del fornitore oppure essere inclusi in una fattura diversa allocabile a una o più fatture originali.

I costi aggiuntivi possono essere introdotti in qualunque momento del ciclo di evasione dell'ordine ed essere attribuiti all'intero ordine di beni o servizi o a parte di esso, in base a una serie di formule dette regole di addebito.

I costi aggiuntivi generati sono detti righe di addebito. La riga di addebito può essere inserita durante la fase di ordine di acquisto, nel qual caso può essere ripartita fra alcune o tutte le righe di ordine comprese nella stessa registrazione. Analogamente, i costi aggiuntivi possono essere inseriti nella fase dell'ordine di movimento, ma in questo caso possono essere ripartiti soltanto fra le righe di ordine di movimento della stessa registrazione. Infine, i costi aggiuntivi possono essere inseriti nella fase di fatturazione dell'acquisto; in questo caso la riga di fattura di acquisto può essere ripartita fra una combinazione qualsiasi di righe di ordine di acquisto, righe di ordine di movimento o righe di fattura di acquisto nell'ambito della stessa o di altre registrazioni. Ciò consente di includere i costi, ad esempio, di un servizio di consegna di terzi per il quale è stata emessa una fattura a parte.

I costi aggiuntivi possono essere ripartiti in parte o completamente. Dopo il salvataggio non è possibile modificare la ripartizione, ma prima è possibile apportare le modifiche necessarie. I costi aggiuntivi possono anche essere parzialmente o completamente registrati come importi di spesa, nel qual caso sono dedotti dall'attività. Un'altra possibilità è di sospendere in parte o completamente i costi e ripartirli in un secondo tempo. Quando si riprende la ripartizione di costi aggiuntivi precedentemente sospesi, la nuova ripartizione avviene sempre in base alla formula di quella originale. Tuttavia, nel caso di una semplice ripartizione fra un determinato numero di righe, è possibile scegliere qualsiasi riga per la ripresa della ripartizione dopo una sospensione.

Se il sistema è serializzato per le installazioni multivaluta, è possibile utilizzare al massimo tre tipi di valuta, rispettivamente come valuta base, valuta report e valuta registrazione.