Analisi dei cespiti
È possibile analizzare i cespiti su due livelli mediante l'analisi globale:
- A livello di codice cespite
- A livello di registrazione cespite
La funzionalità Struttura analisi (ANS) consente di assegnare fino a 10 tipi di analisi diversi a ciascuna entità analizzabile.
Analisi dei cespiti
L'analisi dei cespiti può essere eseguita mediante Anagrafiche cespiti (FAS), che permette di inserire i codici di analisi per i tipi di analisi assegnati ai cespiti. Tali codici sono associati al cespite e possono essere utilizzati a fini analitici.
Ad esempio, per eseguire report per categoria di cespite, è possibile definire un tipo di analisi chiamato Gruppo cespite, impostare tutti i codici gruppo cespite e assegnare il tipo di analisi all'entità del cespite. Inserire il codice categoria per ogni cespite e utilizzarlo per scegliere i cespiti in base alla categoria per l'esecuzione dei report.
Analisi delle registrazioni cespite
È possibile inserire fino a 10 tipi di analisi nelle registrazioni contabili, comprese quelle previste per l'aggiornamento dei cespiti.
A fini analitici è possibile utilizzare Cespiti predefiniti per identificare i codici di analisi predefiniti necessari per la contabilizzazione. È anche possibile utilizzare le regole attività per convalidare o impostare i codici di analisi delle registrazioni.
Un cespite predefinito contiene i codici di analisi da assegnare alle registrazioni relative ai cespiti. Ogni record è identificato da un sottocodice. Per definire le diverse analisi per il cespite, è necessario impostare sottocodici di contabilizzazione predefiniti. I codici di analisi delle registrazioni saranno i valori predefiniti visualizzati in Registrazioni archivio contabile per un codice/sottocodice cespite.
Ripartizione dell'analisi
È possibile definire un numero di sottocodici (o contabilizzazioni predefinite) e ripartire l'ammortamento totale del cespite tra i vari codici di analisi, utilizzando un fattore predefinito. Tale fattore è specificato in ogni sottocodice e viene utilizzato per ripartire l'ammortamento calcolato.
Ad esempio, nel caso in cui per un codice cespite siano stati definiti quattro sottocodici per i quali ripartire equamente l'ammortamento, sarà possibile inserire un fattore di ammortamento di 1,000 per ogni sottocodice.
Durante l'alienazione cespiti, le registrazioni vengono inoltre suddivise in base ai fattori di contabilizzazione definiti per ciascun cespite.