-
Fare clic sul pulsante Applicazione nella barra Casella degli strumenti.
-
Posizionare il cursore del mouse nel punto in cui inserire il pulsante Applicazione, quindi fare clic con il pulsante sinistro. In alternativa, trascinare il cursore per definire la dimensione desiderata.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Specifica dettagli pulsante di applicazione.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Nome applicazione
- Inserire il nome dell'applicazione. Nel pulsante di applicazione, il nome viene visualizzato come didascalia. Usare il pulsante
di ricerca per scegliere l'applicazione.
- Directory di origine
- Usare il pulsante di ricerca per individuare o modificare la directory in cui si trova l'applicazione. È importante immettere
soltanto il nome.exe, poiché, per altri utenti, il file eseguibile potrebbe trovarsi in una posizione diversa.
- Parametri facoltativi
- Immettere eventuali parametri facoltativi per l'applicazione esterna.
-
Per trasmettere le informazioni del record all'applicazione esterna, è necessario indicare il sottoinsieme e il riferimento
dei campi dati. Utilizzare la sintassi
[ss,rr]
, in cui ss è il sottoinsieme del campo dati e rr è il riferimento del campo.
-
Fare clic su OK.
Esempio
Utilizzando la maschera Indirizzi è possibile impostare il pulsante di applicazione con i seguenti parametri:
- Nome applicazione: excel.exe
- Directory di origine: c: \documenti
- Parametri facoltativi: Indirizzo[0,10].xls
Il campo dati Codice indirizzo è associato al sottoinsieme 0 e al riferimento campo 10. Al momento dell'esecuzione della maschera, se SUD è il codice indirizzo per il record corrente, verrà aperto il file IndirizzoSUD.xls in Microsoft Excel. Tuttavia, è necessario assicurarsi che esista già un file di Microsoft Excel con lo stesso nome nella
Start Directory specificata.
È possibile identificare uno o più campi dati usando le parentesi quadre [], ad esempio Indirizzo[0,10][0,20].xls.