Colonne esemplificative di un report delle spese per centro di costo
Il formato di colonna di esempio del report delle spese per centro di costo è stato definito mediante Colonne tabelle finanziarie (FTC) ed è identificato con il codice tabella EXP. Utilizzando la funzionalità di ricerca è possibile visualizzare i sei elementi definiti per la tabella.
Il numero della colonna non è collegato alla colonna stampata, ma indica l'ordine di inclusione delle colonne nei calcoli. È consigliabile prevedere una numerazione che consenta l'inserimento di altre colonne in un momento successivo.
La colonna 1 è di tipo Intestazione e permette di stampare il codice e la descrizione della riga. Nel caso di report relativi ai conti, il codice della riga sarà costituito dal codice conto. Per impostare la descrizione per ciascuna riga, utilizzare Righe tabelle finanziarie (FTR).
L'opzione Basi colonna delle colonne di questo tipo deve corrispondere a Descrizione riga o Codice riga.
Il numero specificato nel campo Posizione di stampa rappresenta il numero della colonna del report in cui verranno stampate le informazioni. La Descrizione riga verrà stampata nella colonna 2 e occuperà fino a tre colonne. Per questo motivo è sconsigliabile utilizzare la posizione di stampa 3 e 4 per le informazioni. La descrizione riga e la colonna riga non devono apparire nella parte sinistra del report e possono essere stampate in qualsiasi colonna.
La colonna di selezione 3 stampa il codice riga nella posizione di stampa 1. Consente inoltre la stampa del codice conto indicato come intestazione. È possibile includere fino a quattro righe nell’intestazione e l'opzione è comune alle analisi e ai report finanziari.
Stampa dei dati delle registrazioni nelle colonne
Dopo avere selezionato i conti da includere in Righe tabelle finanziarie, è possibile indicare i codici di analisi da inserire in Colonne tabelle finanziarie. La colonna 5 del codice EXP rappresenta un esempio.
La colonna 5 è di tipo Dati perché contiene i dati delle registrazioni. Poiché l'opzione Basi colonna corrisponde a Analisi archivio contabile 2, l'inclusione delle registrazioni nella colonna dipenderà dal codice che le contraddistingue.
Nel database dimostrativo PK1 l'analisi archivio contabile 2 corrisponde al reparto. L'intervallo delle basi colonna indica i codici del tipo di analisi 2 che verranno inclusi nella colonna (nell'esempio, i codici compresi tra 10000 e 19999). I numeri verranno stampati nella posizione di stampa 5. L'opzione Dati indica il periodo incluso nel report (nell'esempio, Anno alla data odierna).