Impostazione delle regole attività per i report fiscali

Per i report fiscali è necessario definire regole attività che impostino l'indicatore fiscale in modo da distinguere le registrazioni di tipo lordo, netto e imposta nei documenti prodotti. Tale regola differenzia i codici relativi ai conti di tipo lordo, netto e imposta del piano dei conti.

Nota:  I codici conto utilizzati nella procedura seguente rappresentano i codici contenuti nel database dimostrativo PK1.

È necessario creare una definizione condizioni per la funzionalità di Report fiscale. In seguito, è essenziale stabilire un gruppo di regole che permettano di impostare automaticamente l'indicatore lordo/netto/imposta di ogni registrazione presente nei conti:

Intervalli di codici conto Indicatore
Da 64001 a 64999 (Conti cliente) Lordo
Da 10000 a 19999 (Conti delle entrate) Netto
Da 94000 a 94999 (Conti delle imposte) Imposta

Definizione delle condizioni

  1. Scegliere Definizione condizioni (EVP).
  2. Inserire un codice e scegliere OK per creare una nuova definizione.
  3. Inserire una descrizione e scegliere OK.
  4. Scegliere il pulsante Dettaglio per accedere ai dettagli della condizione.
  5. Fare clic su Crea.
  6. Scegliere i valori necessari a creare l'istruzione 'Se Codice funzione = Report fiscale'. A tal fine, è necessario premere Invio o fare clic su OK per convalidare le informazioni inserite in ciascun campo.
    Comando Campo dati Operatore Campo dati o valore
    Scegliere Se Scegliere Campi comuni regola > Codice funzione Scegliere = Scegliere Dati finanziari > Report fiscale nella maschera Ricerca dizionario dati
  7. Fare clic su Crea per aggiungere un'altra condizione.
  8. Scegliere i valori necessari a creare l'istruzione 'Se Punto chiamata = Inizio della sessione'.
    Comando Campo dati Operatore Campo dati o valore
    Scegliere Se Scegliere Campi comuni regola > Punto chiamata Scegliere = Scegliere Inizio della sessione tra le opzioni disponibili

    Al termine della procedura, la definizione deve contenere le istruzioni seguenti:

    Se Codice funzione = Report fiscale

    Se Punto chiamata = Inizio della sessione

  9. Fare clic su Fine per tornare alla maschera iniziale.
  10. Per uscire completamente, fare nuovamente clic su Fine.

Impostazione dei gruppi di regole

Nota:  Per la corretta impostazione delle azioni, verificare che i valori siano inseriti nel campo Colonna decisione appropriato (primo, secondo, terzo e così via).
  1. Scegliere Gruppi regole (RST).
  2. Scegliere il codice della definizione creata con la procedura appena descritta.
  3. Inserire un nuovo codice e scegliere OK per creare un nuovo gruppo di regole per la definizione.
  4. Specificare una descrizione e fare clic su OK.
  5. Scegliere il pulsante Dettaglio per accedere ai dettagli del gruppo di regole.
  6. Fare clic su Crea.
  7. Per identificare i conti di tipo lordo, scegliere le impostazioni seguenti. Confermare i dati di ciascun campo con Invio o con il pulsante OK. Tali condizioni fanno riferimento alla colonna decisione 1 e le azioni correlate alla colonna (ad esempio l'impostazione dell'indicatore fiscale su Lordo) sono definite al punto 10 (i) seguente.
    Nota:  I codici conto utilizzati nella procedura seguente rappresentano i codici contenuti nel database dimostrativo PK1. Per identificare i conti di tipo lordo, netto e imposta del piano dei conti in uso, è necessario adattare le istruzioni.
    1. Identificare il primo conto di tipo lordo dell'intervallo e fare clic su Crea.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto.
      Nota: È possibile eseguire la selezione anche dalla tabella Dettagli riga registrazione contabile di Registrazioni archivio contabile.
      Scegliere >= Inserire 64000 Scegliere S nel primo campo
    2. Identificare l'ultimo conto di tipo lordo dell'intervallo e fare clic su Crea.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto. Scegliere <= Inserire 65000 Scegliere S nel primo campo
  8. Per identificare i conti di tipo netto, scegliere le impostazioni seguenti. Tali condizioni fanno riferimento alla colonna decisione 2 e le azioni correlate alla colonna (ad esempio l'impostazione dell'indicatore fiscale su Netto) sono definite al punto 10 (ii) seguente.
    1. Identificare il primo conto di tipo netto dell'intervallo e fare clic su Inserisci affinché la condizione preceda la prima istruzione di tipo Imposta.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto. Scegliere >= Inserire 10000 Scegliere S nel secondo campo
    2. Identificare l'ultimo conto di tipo netto dell'intervallo e fare clic su Inserisci.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto. Scegliere <= Inserire 19999 Scegliere S nel secondo campo
  9. Per identificare i conti di tipo fiscale, scegliere le impostazioni seguenti. Tali condizioni fanno riferimento alla colonna decisione 3 e le azioni correlate alla colonna (ad esempio l'impostazione dell'indicatore fiscale su Imposta) sono definite al punto 10 (iii) seguente.
    1. Identificare il primo conto di tipo imposta dell'intervallo e fare clic su Inserisci, affinché la condizione preceda la prima istruzione di tipo Imposta.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto. Scegliere >= Inserire 94000 Scegliere S nel terzo campo
    2. Identificare l'ultimo conto di tipo fiscale dell'intervallo e fare clic su Inserisci.
      Comando Valore 1 Operatore Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Se Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Codice conto. Scegliere <= Inserire 94999 Scegliere S nel terzo campo
  10. Inserire i seguenti parametri per impostare gli indicatori fiscali dei conti di tipo lordo/netto/fiscale. I tipi di conto sono contraddistinti dalle colonne decisione impostate con la procedura appena descritta.
    1. Specificare il comando indicato per impostare l'indicatore fiscale dei conti di tipo lordo e fare clic su Crea.
      Comando Valore 1 Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Imposta Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Lordo/netto/imposta Scegliere 00001 Lordo Scegliere A nel primo campo
    2. Specificare il comando indicato per impostare l'indicatore fiscale dei conti di tipo netto e fare clic su Crea.
      Comando Valore 1 Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Imposta Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Lordo/netto/imposta Scegliere 00002 Netto Scegliere A nel secondo campo
    3. Specificare il comando indicato per impostare l'indicatore fiscale dei conti di tipo imposta e fare clic su Crea.
      Comando Valore 1 Valore 2 Colonne decisione
      Scegliere Imposta Scegliere Gerarchia dati funzione > Tabella interfaccia > Lordo/netto/imposta Scegliere 00003 Imposta Scegliere A nel terzo campo
  11. Scegliere Fine per confermare tutti i comandi e tornare alla maschera iniziale.
  12. Per uscire completamente, fare nuovamente clic su Fine.

Al completamento della procedura descritta, la griglia visualizzata nella parte inferiore della maschera dovrebbe risultare identica a questa:

Comando Valore 1 Operatore regola Valore 2 Regola azione 1 Regola azione 2 Regola azione 3
Se Codice conto >= 64000 S    
Se Codice conto <= 64999 S    
Se Codice conto >= 10000   S  
Se Codice conto <= 19999   S  
Se Codice conto >= 94000     S
Se Codice conto <= 94999     S
Imposta Lordo/netto/imposta   Lordo A    
Imposta Lordo/netto/imposta   Netto   A  
Imposta Lordo/netto/imposta   Imposta     A