Creazione di un database

Per la creazione di un nuovo database, utilizzare Amministrazione database. Questa funzione consente di creare le tabelle per il nuovo database. È necessario identificare il gruppo di file di database da utilizzare, che deve già essere presente. In questo modo, vengono quindi creati tutti i file e le tabelle di database necessari al funzionamento della nuova entità operativa.

Per creare un database da Amministrazione database (BUA), selezionare il gruppo di database in cui creare il nuovo database, Quindi scegliere Crea dal menu Azioni. Viene visualizzata la maschera Impostazione database. Al termine della procedura di impostazione del database, vengono create le tabelle per il nuovo database e viene visualizzato un messaggio finale per confermare la creazione delle valute fisse definite. Si torna quindi ad Amministrazione database (BUA). Il nuovo database verrà visualizzato nell'elenco, nel gruppo di database appropriato, con lo stato Non in linea. Il codice azione sarà Database creato e i campi Data azione e Ora azione verranno aggiornati.

Nota:  Affinché sia possibile creare un nuovo database, il gruppo di database deve essere in linea.
Nota:  Durante la creazione di un nuovo database, i relativi modelli di report non vengono creati automaticamente. Questa operazione deve essere eseguita manualmente mediante Modelli di report e rappresenta un passaggio fondamentale per l'esecuzione dei report.

La maschera Creazione database contiene gli elementi e le schede seguenti:

  1. Specificare le seguenti informazioni per le installazioni SQL:
    Codice database
    Il codice a tre caratteri che identifica in modo univoco l'unità operativa. I tre caratteri sono obbligatori e il primo non può essere numerico. L’utilizzo di alcuni codici di database è soggetto a restrizioni. Per un elenco completo vedere la voce Database nel Glossario.
    Codice lingua
    Consente di specificare la lingua da utilizzare nei campi dei dati di base. Questa opzione impedisce l'installazione di lingue incompatibili con la tabella dei codici del database.
    Gruppo file tabelle
    Il gruppo di file predefinito da utilizzare per le tabelle del database.
    Gruppo file indici
    Il gruppo di file predefinito da utilizzare per gli indici non cluster del database.
    Modifica gruppi file
    È possibile modificare i gruppi di file riportati nei campi Gruppo file tabelle e Gruppo file indici facendo clic su Modifica gruppi file. I gruppi di file devono essere già presenti.
    Nota:  Nelle installazioni SQL i file del database sono raggruppati a fini amministrativi, ad esempio per consentire di effettuare backup e ripristini selettivi di gruppi di file.
  2. Specificare le seguenti informazioni per le installazioni Oracle:
    Codice database
    Il codice a tre caratteri che identifica in modo univoco l'unità operativa. I tre caratteri sono obbligatori e il primo non può essere numerico.
    Spazio tabelle per tabelle
    Lo spazio tabelle predefinito da utilizzare per le tabelle del database.
    Spazio tabelle per indici
    Lo spazio tabelle predefinito da utilizzare per gli indici del database.
    Modifica gruppi file
    L’opzione Modifica gruppi file consente di modificare gli spazi tabelle riportati nei campi Gruppo dati e Gruppo indice. Gli spazi tabelle devono essere già presenti.
  3. Salvare le modifiche.