Distribuzione dei costi tra più reparti aziendali

Allocazione costi consente la ripartizione automatica dei costi tra più reparti. È possibile eseguire la ripartizione in base a percentuali fisse o relative utilizzando dati di diversa natura presenti nel sistema (ad esempio, la metratura dell'ufficio oppure i valori relativi alla produttività).

Ad esempio, i costi di marketing potrebbero essere contabilizzati in un conto generale del gruppo di marketing e differenziati tramite l’aggiunta del tipo di costo nei codici di analisi. Un tipo di costo potrebbe chiamarsi Pubblicità e i relativi valori potrebbero essere ripartiti automaticamente tra due reparti aziendali in base a percentuali fisse. A livello di sistema, i costi pubblicitari del conto di marketing costituiscono l'origine dell’allocazione, mentre la percentuale per la ripartizione costituisce l'indice di allocazione.

Per la ripartizione di un costo generale in base a percentuali fisse è necessario:

  1. Creare un conto d'ordine nel quale riportare le percentuali di allocazione di ciascun reparto.
  2. Verificare che sia stato attribuito un tipo di analisi all'entità della registrazione contabile in cui registrare i codici del reparto aziendale. Vedere “Assegnazione dei tipi di analisi alle entità” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.
  3. Utilizzare Registrazioni archivio contabile per contabilizzare una registrazione nel conto d'ordine che definisca la percentuale di ciascuna divisione aziendale specificando il codice del reparto in corrispondenza del tipo di analisi. Vedere il punto 2.
  4. Impostare un'origine di allocazione per l'identificazione del conto utilizzato per il marketing. Per allocare soltanto alcune contabilizzazioni, specificare i codici di analisi delle registrazioni nei criteri di selezione. Ad esempio, nel caso in cui sia necessario ripartire soltanto i costi pubblicitari.
  5. Impostare un indice di allocazione per il conto d'ordine indicando le percentuali relative alla ripartizione e scegliere l'opzione Percentuale assoluta. È inoltre possibile impostare il campo Importo indice su Saldo, in modo da non dover aggiornare il conto d'ordine dopo ogni allocazione.
  6. Impostare una destinazione di allocazione per l'identificazione dei conti da aggiornare.
  7. Impostare un'allocazione che definisca i parametri di origine, di destinazione e l'indice.