Definizione del piano dei conti
Il piano dei conti è l'elenco di tutti i conti contenuti nell'archivio contabile. In questo elenco sono inclusi i diversi tipi di entrate e uscite nei conti profitti/perdite, le attività e le passività dello stato patrimoniale nonché i conti clienti, fornitori e terzi.
Ciascuna registrazione deve essere contabilizzata in un conto dell'archivio contabile e il sistema a partita doppia verifica che l'archivio contabile sia sempre in pareggio. Di conseguenza, prima di inserire le registrazioni, è necessario definire i conti dell'archivio contabile.
Con SunSystems è possibile creare un numero illimitato di conti. È consentito aggiungere conti in qualsiasi momento e la presenza di sistemi di verifica accurati permette di eliminare i conti inutilizzati senza compromettere l'integrità dei dati.
Codici conto
Ogni conto è identificato da un codice composto da un massimo di 15 caratteri. Tale codice viene impiegato per la contabilizzazione delle registrazioni in un conto.
Il sistema supporta diverse strutture di codici, a condizione che siano formate da un massimo di 15 caratteri. La strutturazione dei codici da attribuire ai conti costituisce una fase essenziale del processo di implementazione, per garantire l'ottimizzazione della gestione dei conti e la corrispondenza dei report alle esigenze aziendali.
Molte funzioni di SunSystems, ad esempio Esecuzione pagamento, consentono di inserire un intervallo di codici per la selezione dei conti richiesti. Per utilizzare al meglio tale funzionalità, è dunque importante raggruppare i codici relativi ai conti di natura simile nello stesso intervallo logico.
Ciascun conto è inoltre identificato da un codice abbreviato di 15 caratteri utilizzabile per eseguire ricerche in assenza del codice principale. Ad esempio, tale codice potrebbe contenere una descrizione abbreviata del conto.
Vedere anche “Convenzioni per la codificazione dei conti”.