Creazione di nuove maschere
Nota: Prima di creare una maschera, verificare che tutte le impostazioni predefinite siano corrette.
-
Dal menu File scegliere Nuovo o fare clic sul pulsante Nuovo nella barra degli strumenti standard. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova maschera. Specificare le seguenti informazioni:
- Tipo maschera
- Scegliere un tipo di maschera. Le maschere di tipo Sistema o SASI possono essere create o modificate solo se Creazione maschere viene eseguito in modalità completa.
- Funzione
- Scegliere una funzione dall'elenco, estratta dal Dizionario dati di SunSystems. Questo è l'identificatore della funzione interna di SunSystems, non il menu di collegamento SunSystems. Per impostazione predefinita, l'elenco visualizza le funzioni in ordine alfabetico in base alla descrizione. Il nome funzione viene visualizzato nella barra del titolo della finestra della maschera.
-
Nota: Se il nome completo della funzione non è visibile nell'elenco a discesa, è possibile ingrandire la finestra di dialogo Nuova maschera.
- Codice maschera
- Immettere un codice per identificare la maschera. Il codice deve essere alfanumerico e maiuscolo, con una lunghezza massima di otto caratteri. Viene visualizzato nella barra del titolo della finestra della maschera. Annotare il codice della maschera, necessario durante l'aggiunta delle maschere alle funzioni (voci di menu).
-
Nota: I caratteri che possono essere utilizzati per i codici maschera sono A-Z (maiuscole) e a-z (minuscole, che verranno convertite in maiuscole) dell'alfabeto inglese, nonché i numeri 0-9 e il carattere di sottolineatura '_'.
- Descrizione
- Immettere una descrizione alfanumerica (sono consentiti fino a 100 caratteri).
-
Scegliere OK per confermare le informazioni e creare la maschera.
Nota: mentre i dati relativi alla funzione specificata vengono aggiornati dal server, potrebbe essere necessario attendere alcuni secondi. La durata dell'operazione dipende dalla funzione usata.
Nella finestra della maschera viene visualizzata una maschera vuota. Nell'elenco campi dati sono visualizzati i campi dati disponibili per la funzione. È anche possibile definire i valori delle proprietà per la nuova maschera nella barra delle proprietà.
-
È possibile aggiungere elementi alla maschera.
- Elementi dei campi dati
- Trascinare gli elementi dei campi dati dall'elenco campi dati alla finestra della maschera.
- Elementi di layout
- Usare la barra degli strumenti di Creazione maschere per aggiungere cornici, griglie, schede e/o pulsanti di spostamento alla finestra della maschera.
- Pulsanti di comando
- Usare la barra degli strumenti di Creazione maschere per aggiungere pulsanti di azione, di funzione e di applicazione alla finestra della maschera.
Nota: i campi dati obbligatori sono contrassegnati da un pallino rosso. Prima di archiviare una maschera è necessario avere inserito tutti i campi obbligatori.
Argomenti correlati