Storno delle differenze di abbinamento

La funzione Quadratura attivo/passivo rappresenta un metodo alternativo per gestire le differenze emergenti durante gli abbinamenti effettuati tramite Allocazioni conto, Allocazione in linea o Abbinamento registrazioni ed è abilitata o disabilitata in Impostazione database.

Se è abilitata, le differenze di abbinamento vengono trattate come importi attivi o passivi anziché come possibili sconti. Le differenze negli importi della valuta dell'abbinamento sono trattate come attivi o passivi, a prescindere dalla valuta scelta per l'abbinamento.

Se l'importo della differenza rientra nei limiti di tolleranza stabiliti per il database, la differenza viene contabilizzata nel conto di scrittura in attivo o nel conto di storno/netto, a seconda del suo segno. Questi conti sono anch'essi specificati durante l'impostazione del database e, se non è indicato un conto di scrittura in attivo, la differenza è sempre contabilizzata nel conto di storno/netto.

Il valore Tolleranza attivo/passivo è specificato per il database nella valuta base. Se la valuta di abbinamento non corrisponde alla valuta base, l'importo della differenza viene prima convertito nella valuta base e quindi confrontato con il valore di tolleranza.

Dopo la contabilizzazione di questi importi attivi o passivi nella valuta di abbinamento, l'allocazione potrebbe ancora non quadrare in altre valute a causa delle oscillazioni dei tassi di cambio. Queste differenze vengono trattate come differenze di cambio secondo la procedura normale.

Abbinamento nella valuta 4

Se l'abbinamento è effettuato nella valuta 4 e i valori non quadrano, la differenza è convertita nelle altre valute applicando i tassi di cambio presenti nella registrazione di cassa. In presenza di più contabilizzazioni di movimenti in contanti, viene calcolato un tasso medio sulla base di tutte queste. Se nel gruppo di allocazione non è presente una contabilizzazione di movimenti in contanti, viene visualizzato un messaggio di errore.

La registrazione di cassa è identificata dal tipo di contabilizzazione impostato per ogni registrazione in base al tipo di registrazione contabile. Vedere “Impostazione dei tipi di registrazione contabile”.

Nota:  La contabilizzazione di importi attivi o passivi superiori al limite di tolleranza o di movimenti in contanti con tassi di cambio non rientranti nei limiti può necessitare di autorizzazione.