Condizioni di pagamento e calcolo delle date

In ogni registrazione sono disponibili cinque diversi tipi di date di pagamento e nove date di pagamento separate. Tali date determinano il momento previsto per il pagamento della registrazione e per la stampa dei documenti associati alla registrazione, nonché la validità e il valore degli sconti applicabili e degli addebiti per il ritardo nei pagamenti.

Calcolo delle date

Alcune o tutte queste date e le informazioni correlate possono essere determinate da un gruppo di condizioni di pagamento. Ogni dettaglio delle condizioni definisce le regole per una particolare data.

Una data può essere calcolata sulla base di un'altra. Ad esempio, la Data sconto 1 può cadere quindici giorni dopo la Data registrazione, la Data sconto 2 venti giorni dopo la Data sconto 1, la Data di scadenza di un mese dopo la Data registrazione, la Data pagamento in ritardo il giorno dopo la Data di scadenza e la Data inizio interesse nello stesso giorno della Data pagamento in ritardo.

Arrotondamento di giorni e date

All'interno del mese è possibile scegliere un giorno come data di arrotondamento per il calcolo delle date. Ad esempio, se la data di scadenza è il 12 marzo, è possibile arrotondarla al 20 al fine di raggruppare i conti da saldare per il ciclo di pagamento del 20 marzo.

È anche possibile indicare i giorni della settimana validi per i pagamenti e arrotondare la data calcolata di conseguenza, ad esempio per raggruppare tutti i conti da saldare in un lunedì. Ciò si ottiene arrotondando i giorni.

Tipi di date

I cinque tipi di date di pagamento sono:

Data di scadenza

È la data nella quale una registrazione deve essere saldata e può essere:

  • Uguale a un'altra data.
  • Calcolata in base ad altre date e arrotondata di conseguenza.

La modalità di calcolo della data di scadenza può essere prevista dalle condizioni di pagamento. In caso contrario, come data di scadenza viene utilizzata la data di registrazione, a meno che la scadenza non sia inserita manualmente.

La data di scadenza viene utilizzata per determinare se una registrazione deve essere inclusa in un ciclo di pagamento o di riscossione e per calcolare lo scadenzario delle registrazioni nei report di analisi dello scadenziario.

Data documento 1-4

Ogni registrazione contiene quattro date di documento opzionali che possono essere utilizzate per determinare il momento della stampa di un documento relativo alla registrazione. Per il calcolo di queste date, effettuato durante la contabilizzazione, possono essere applicate le condizioni di pagamento.

È possibile definire un gruppo di date di documento per ogni gruppo di condizioni di pagamento, che viene quindi assegnato al gruppo di clienti o fornitori ai quali i documenti sono destinati. Ciò consente anche di scegliere le registrazioni relative ai clienti o ai fornitori da includere in un determinato documento o report.

È possibile calcolare le date di documento in base alla Data di scadenza o viceversa.

Data sconto 1 e 2

Alcune organizzazioni offrono uno sconto per il pagamento celere di una registrazione, di solito entro un determinato numero di giorni dalla data della registrazione. Le condizioni di pagamento possono essere utilizzate per calcolare l'ultima data utile per usufruire dello sconto (la Data sconto) e per registrare la percentuale di sconto applicabile se il pagamento è effettuato entro tale data.

È possibile registrare due date e due percentuali di sconto. Se si utilizzano entrambe Data sconto 1 e Data sconto 2, è possibile creare una struttura di sconto a livelli. Al momento del calcolo dello sconto, se una registrazione non si qualifica per il primo sconto, può eventualmente usufruire del secondo.

Le date di sconto possono essere calcolate in base alla Data registrazione o alla Data documento.

Nei conti clienti, fornitori e terzi, vengono applicati i dettagli relativi allo sconto per determinare se le registrazioni possono usufruire dello sconto e il relativo ammontare. Lo sconto viene calcolato in questo modo in diverse maschere di SunSystems, incluse Esecuzione pagamento, Riscossione pagamento, Allocazione conto, Allocazione in linea e Abbinamento registrazioni.

Data inizio interesse

Alcune organizzazioni addebitano interessi sui debiti a partire da una certa data fino al momento del saldo. La data di inizio degli interessi e il tasso da applicare possono essere determinati mediante le condizioni di pagamento. La Data inizio interesse può essere calcolata in base a qualsiasi altra data (data di documento, data di scadenza e così via).

Nota:  La Data inizio interesse e il tasso di interesse sono dati meramente informativi, che possono ad esempio essere stampati sui report, ma che non sono utilizzati per il calcolo dell’addebito.

Data pagamento in ritardo

Anche ai debiti non saldati puntualmente possono essere applicati degli interessi. È possibile utilizzare Condizioni di pagamento per determinare la Data pagamento in ritardo, ovvero la data a partire dalla quale verranno addebitati gli interessi, nonché per gestire il tasso di interesse.

La Data pagamento in ritardo può essere calcolata in base a qualsiasi altra data (data di registrazione, data di scadenza, data di sconto e così via).

Nota:  La Data pagamento in ritardo e il tasso di interesse sono dati meramente informativi, che possono ad esempio essere stampati sui report, ma che non sono utilizzati per il calcolo dell’addebito.