Righe dei totali nei rendiconti finanziari
Nei rendiconti finanziari sono presenti sette livelli di totali, identificati da codici compresi tra T1 e T7.
Ogni totale contiene lo stesso gruppo di colonne delle righe di tipo Riga del rendiconto. Quando una riga di tipo Riga viene stampata nel rendiconto, il sistema aggiunge automaticamente gli importi della riga, per ciascun colonna, a tutti i livelli di totale.
Per stampare il subtotale di un numero di righe di tipo Riga, occorre impostare, dopo le righe di tipo Riga, una riga di tipo Totale T7, nella quale verranno riportati i totali correnti di ciascuna delle colonne del totale T7. Questa cifra rappresenta il totale delle righe di tipo Riga precedenti.
Una volta stampata la riga di totale T7, i valori T7 sono riportati a zero. Tuttavia, poiché i valori delle righe sono sommati in tutti i sette livelli, l'importo totale è mantenuto in T6, T5, T4, T3, T2 e T1. Ciò consente di definire un'altra riga di totale T7 in una parte successiva del report, che rappresenterà il totale cumulativo solo delle righe definite dopo l'ultima riga di totale T7.
Per ottenere il subtotale complessivo di tutte le righe stampate, è necessario definire una riga di totale T6. Anche i totali T6 vengono riazzerati non appena la riga di totale è stampata, ma anche in questo caso i valori sono conservati nei totali di livello superiore, ovvero T5, T4, T3, T2 e T1. In altri termini, i totali sono organizzati in base a un principio gerarchico.
Le righe di totale consentono di definire fino a sei livelli di subtotali. Per i totali complessivi alla fine del report occorre utilizzare il livello T1.
Prima di ogni subtotale, ovvero i totali da T7 a T2, e dopo il totale T1 SunSystems stampa rispettivamente una singola riga di trattini e una riga doppia.
Impostazione dei livelli dei totali in un report
Quando si imposta un rendiconto finanziario, occorre stabilire in anticipo la posizione dei totali. Il totale complessivo del rendiconto sarà il totale T1. A seguire, i subtotali di importo maggiore all'interno del rendiconto saranno quelli di livello T2. Tra ciascun totale T2 si trovano i subtotali di importo immediatamente superiore, che dovranno essere identificati come livello T3, e così via.
Durante l'impostazione delle righe del totale del rendiconto, è necessario attribuire un nome alla riga e il segno normale per il totale.