Definizione delle autorizzazioni

Il sistema permette di definire le procedure di autorizzazione per le registrazioni di acquisto. Le impostazioni consentono di richiedere l'autorizzazione nella fase di inserimento dell'ordine, nella fase di inserimento della fattura oppure in entrambi i casi. È possibile specificare i gruppi di accesso ai dati autorizzati ad approvare determinati importi, quantità, articoli, progetti o centri di costo. È inoltre possibile definire se i limiti fissati per le autorizzazioni si riferiscono al valore di una sola riga oppure all'intero ordine/fattura.

I livelli di autorizzazione consentono di stabilire limitazioni ed eventuali altre restrizioni, con la possibilità di assegnare fino a dieci gruppi di accesso ai dati a ciascun livello. In tal modo, è possibile prevedere i diversi livelli gerarchici necessari per un'autorizzazione e smistare automaticamente le autorizzazioni in base al tipo di articolo e di valore.

È possibile associare tabelle di autorizzazione alle fasi del processo di acquisto al fine di richiedere l'inserimento delle autorizzazioni.

La struttura della directory di analisi costituisce un ulteriore strumento per la modulazione e la restrizione dei limiti di autorizzazione, ad esempio attraverso il codice di analisi di un articolo.