Quadratura delle allocazioni nelle installazioni a valuta singola
Le installazioni a valuta singola prevedono la quadratura delle allocazioni nella valuta base. A livello di database esistono due opzioni di quadratura nella valuta base: Manuale o Automatica. Tali impostazioni vengono definite nel campo Quadratura importo valuta base di Impostazione database.
Quadratura manuale
Se l'opzione Quadratura importo valuta base corrisponde a Manuale, per eseguire la contabilizzazione le allocazioni in dare e avere nella valuta base devono essere in pareggio.
Il sistema cercherà di eseguire automaticamente la quadratura delle allocazioni, trattando la differenza come sconto o scrittura in passivo, a seconda che la funzionalità Quadratura attivo/passivo sia attiva o meno. Vedere “Sconti di cassa e allocazioni”.
Se l'operazione risulta impossibile perché la differenza non rientra nelle tolleranze stabilite per lo sconto o la scrittura in attivo/passivo, è necessario rettificare manualmente le allocazioni oppure generare e contabilizzare una registrazione di quadratura delle allocazioni prima della contabilizzazione. Vedere “Generazione delle registrazioni da Allocazioni conto (ACA)”.
Quadratura automatica
Se l'opzione Quadratura importo valuta base corrisponde a Automatico, il sistema calcola e contabilizza gli sconti o le differenze attivo/passivo consentiti.
In seguito contabilizza una registrazione di rettifica, a condizione che il suo importo rientri nel limite di arrotondamento specificato per Limite arrotondamento valore 1 in Impostazione database. Se il valore è superiore a quello consentito, è necessario eseguire la quadratura manuale.