Ammortamento dei cespiti
La funzionalità Calcolo ammortamento cespiti (FDC) esegue automaticamente i calcoli relativi all'ammortamento.
Mediante il metodo di ammortamento, i dettagli relativi al cespite e i valori del cespite correnti, il sistema calcola gli ultimi importi di ammortamento per i cespiti selezionati.
Per la selezione dei cespiti è possibile specificare il codice del cespite e/o il sottocodice di analisi del cespite. È possibile identificare il periodo relativo al calcolo dell'ammortamento e indicare se produrre un report e/o contabilizzare gli importi calcolati. Il sistema identifica i conti di stato patrimoniale e profitti/perdite da aggiornare. I conti di ammortamento dettagliati nella funzionalità Anagrafiche cespiti (FAS) sostituiscono i conti del calcolo di ammortamento.
Per limitare il numero delle contabilizzazioni, è possibile eseguire il consolidamento delle registrazioni di ammortamento. Tale procedura può essere effettuata esclusivamente per codice cespite e/o per ciascun codice di analisi relativo al cespite.
Modifica del metodo di ammortamento
Durante il periodo di attività di un cespite è possibile modificarne il metodo o il tasso di ammortamento.
Tale operazione può essere eseguita mediante le tabelle di ammortamento contenute nel registro dei cespiti. Le tabelle dovrebbero contenere voci relative all’ammortamento calcolato fino alla data corrente. È possibile indicare tassi di ammortamento diversi per gli anni successivi.
Nel caso in cui non vengano utilizzate tabelle di ammortamento e il metodo di ammortamento venga modificato durante il periodo di attività del cespite, in SunSystems l'ammortamento precedente verrà ricalcolato in base al nuovo metodo e verrà contabilizzata una registrazione di ammortamento di rettifica.
Regole dei periodi di ammortamento
È possibile applicare regole ai calcoli relativi all'ammortamento. Tale operazione è necessaria quando l'ammortamento non viene ripartito uniformemente nell'arco dell'anno. Le regole di ripartizione per i calcoli sono definite nelle regole del periodo di ammortamento.
Ad esempio, se un anno fiscale è composto da 13 periodi contabili (i primi 12 per ogni mese dell'anno e l'ultimo per le rettifiche di fine anno), l'ammortamento verrà calcolato soltanto per i 12 periodi operativi.
Le regole dei periodi di ammortamento permettono di specificare i periodi operativi annuali e di definire il criterio di ripartizione dell'ammortamento annuo per ciascun periodo (oppure per periodi, ad esempio, di tre o quattro settimane).