Generale

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice registrazione contabile predefinita

    Se inserito, fornisce un collegamento ai dati predefiniti per le righe di questo tipo di registrazione contabile. Fare clic su Registrazioni contabili predefinite per visualizzare i dati predefiniti o per creare una nuova registrazione contabile predefinita mediante Registrazioni contabili predefinite (JNP).

    Nome maschera

    Scegliere una maschera per l'inserimento di questo tipo di registrazione contabile. La maschera deve essere definita in precedenza mediante Creazione maschere e determina l'aspetto della finestra per l'inserimento dei dati visualizzata quando si seleziona questo tipo di registrazione contabile in Registrazioni archivio contabile (LEN). Assicurarsi di scegliere una maschera adatta al tipo di registrazione contabile. Ad esempio, se il tipo di registrazione contabile richiede dettagli di pagamento, è necessario scegliere una maschera che includa i campi necessari. È preferibile creare una maschera apposita per ciascun tipo di registrazione contabile.

    Nota: Se non si indica una maschera, l'utente dovrà sceglierne una al momento dell'esecuzione. Vedere “Selezione della maschera di Registrazioni archivio contabile per un tipo di registrazione contabile” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari.
    Descrizione per riga

    Controlla l’inserimento della descrizione in ogni riga della registrazione contabile. Le opzioni disponibili sono tre:

    • Descrizione predefinita - sostituzione per riferimento: viene chiesto di inserire una nuova descrizione ogni volta che il riferimento registrazione cambia.
    • Nessuna descrizione predefinita: è necessario inserire una nuova descrizione in ogni riga della registrazione contabile.
    • Descrizione predefinita - sostituzione per riga: l'utente ha la possibilità di inserire una descrizione diversa in ogni riga. Se non viene indicata una descrizione, verrà utilizzato il nome scelto per la registrazione contabile.
    Codice numero progressivo

    Questo codice, definito in Sequenze archivio contabile (LEQ), identifica la sequenza numerica utilizzata per l'ordinamento progressivo delle registrazioni. Specificare un codice se si desidera che alle registrazioni di questo tipo sia assegnato automaticamente un numero progressivo. Tale numero è associato al tipo di analisi indicato nel campo Tipo sequenza registrazione di Impostazione archivio contabile (LES). Vedere “Utilizzo dei numeri progressivi negli archivi contabili”.

    Vedere anche la sezione “Report fiscali”.

    Gruppo di accesso ai dati

    È possibile specificare un codice di gruppo di accesso ai dati per limitare l'accesso al tipo di registrazione contabile da parte degli operatori. Se non si impostano restrizioni specifiche, il tipo di registrazione contabile potrà essere utilizzato da tutti i gruppi di operatori.

    Indicatore allocazione

    Questa opzione consente di specificare automaticamente un indicatore di allocazione nelle registrazioni contabilizzate con questo tipo di registrazione contabile. Lasciare vuoto il campo o scegliere Nessuna allocazione se non è necessario un indicatore predefinito. Sono disponibili le opzioni seguenti:

    • Indicatori di allocazione da 0 a 9: selezionarne uno da impostare come indicatore predefinito per le righe contabilizzate in un conto clienti, fornitori o terzi. Le righe della registrazione inserite in altri tipi di conto, ad esempio i conti profitti e perdite, non presentano un indicatore di allocazione. Questo perché gli indicatori di allocazione da 0 a 9 vengono utilizzati nella gestione dei conti clienti e fornitori e non sono richiesti negli altri tipi di conto.
    • Imponi: a tutte le righe contabilizzate con questo tipo di registrazione contabile in un conto fornitori, clienti o terzi viene assegnato l’indicatore Imponi, che impone il pagamento o la riscossione della registrazione. Le righe della registrazione inserite in altri tipi di conto, ad esempio i conti profitti e perdite, non presentano un indicatore di allocazione. Questo perché l'indicatore di allocazione Imponi viene utilizzato soltanto per il pagamento o la riscossione per i conti clienti, fornitori e terzi.
    • Trattieni: a tutte le righe contabilizzate con questo tipo di registrazione contabile in un qualsiasi conto viene assegnato l'indicatore di allocazione Trattieni. Le registrazioni verranno pertanto escluse da Esecuzione pagamento e da Esecuzione di riscossione pagamento.
    • Riconciliato: viene assegnato automaticamente l'indicatore di allocazione Riconciliato a tutte le righe durante la contabilizzazione della registrazione.

    Per informazioni più dettagliate, vedere “Definizione degli indicatori di allocazione” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari.

    Codice profilo pagamento

    Se per le registrazioni del tipo indicato sono previsti il pagamento e l'allocazione subito dopo la contabilizzazione, scegliere il codice del profilo di pagamento che identifica il tipo di pagamento da eseguire. Al momento della contabilizzazione, il sistema avvierà automaticamente Esecuzione pagamento (PYR) selezionando il profilo di pagamento stabilito.

    Tipo ammortamento cespite

    Se questo tipo di registrazione contabile viene usato per contabilizzare manualmente l'ammortamento per i cespiti, scegliere questa opzione per indicare se si tratta di un ammortamento standard, anticipato o ridotto, altrimenti impostare l'opzione su Standard. Per ulteriori informazioni, vedere “Elementi dell'ammortamento avanzato”.

    Vendita cespiti

    Scegliere questa opzione se il tipo di registrazione contabile viene usato per le vendite di cespiti. Se l'opzione è selezionata, le registrazioni di questo tipo vengono contabilizzate con l’ID FSALE.

    Nota: Non rimuovere i dati preimpostati del cespite se i ricavi della vendita devono essere contabilizzati dopo l'alienazione. La contabilizzazione dei ricavi della vendita non richiede la presenza di un indicatore cespite.
    Codice categoria registrazione contabile

    Se si utilizza la numerazione dei giustificativi, le registrazioni vengono contabilizzate con un numero che comprende vari campi, tra cui la categoria di registrazione contabile. La sequenza della numerazione dei giustificativi varia in base alla categoria.

    Scegliere un codice categoria registrazione contabile in modo che la categoria venga immediatamente riconosciuta in base al tipo di registrazione contabile. La categoria viene usata per assegnare alla registrazione contabile il numero corretto di giustificativo in base alla relativa sequenza numerica.

    Per utilizzare questa opzione, le categorie devono essere definite in precedenza in Impostazione categoria registrazione contabile (JNC). Il campo Numerazione giustificativo deve essere impostato su Facoltativo o Obbligatorio in Impostazione archivio contabile (LES). Se è impostato su Obbligatorio, è necessario specificare un valore per l'opzione.

    Tipo di tasso di cambio

    I tipi di tasso di cambio possono essere usati per tipi di registrazione contabile specifici in modo che venga applicato automaticamente il tasso selezionato quando viene inserita o importata una registrazione con questo tipo di registrazione contabile.

    Selezionare un tipo di tasso di cambio dall’elenco. Se non si specifica un tipo di tasso, verrà utilizzato quello predefinito.

    Storno periodo successivo

    L'opzione è selezionata nelle registrazioni contabili relative agli accantonamenti e ai rimborsi anticipati. Ogni riga è registrata due volte: Viene contabilizzata nel periodo selezionato in Registrazioni archivio contabile (LEN) e stornata nel periodo successivo.

    Crea senza pausa

    Se l'opzione è selezionata, al completamento di una riga in Registrazioni archivio contabile, il sistema richiederà di inserire la riga successiva. In tal modo non è necessario utilizzare l'opzione Nuova riga.

    Se vengono utilizzate le registrazioni contabili predefinite, la procedura viene sospesa dopo l'inserimento dell'ultima riga predefinita.

    Sostituisci scadenze/sconto

    Questa opzione è impostata per i tipi di registrazione contabile, ad esempio relativi ai pagamenti in contanti o alle entrate di cassa, che hanno una scadenza immediata e non rispettano i giorni indicati nelle condizioni di pagamento. Se selezionata, la data di scadenza verrà automaticamente anticipata alla data della registrazione e le date relative agli sconti verranno ignorate.

    L'opzione influisce su Esecuzione pagamento (PYR), Riscossione pagamento (PYC) e i report di tipo Analisi scadenzario che includono tali pagamenti. Impedisce inoltre il calcolo degli sconti di cassa durante i cicli di Esecuzione pagamento o Esecuzione di riscossione pagamento nelle registrazioni contabilizzate con questo tipo.

    Escludi da rivalutazione

    L'opzione esclude le contabilizzazioni con questo tipo di registrazione dai cicli di Rivalutazione archivio contabile (LER). Per escludere le registrazioni soltanto dall'operazione di quadratura della rivalutazione dell'archivio contabile, non selezionare questa opzione e verificare che il campo Sospendi regole contabilizzazione sia selezionato nella maschera Impostazione tipi registrazioni contabili – Contabilizzazione sostituzioni (JTX).

    Nota: L'opzione Escludi da rivalutazione esclude dalla rivalutazione dell’archivio contabile le registrazioni per le quali è selezionata. La modifica di questa opzione non influisce sulle registrazioni già contabilizzate.
    Ignora tolleranza tasso valore

    Per garantire l'applicazione di tassi di cambio realistici è possibile stabilire delle tolleranze. Se questa opzione è selezionata, le eventuali tolleranze specificate nella registrazione sono sostituite da quelle globali definite in Impostazione archivio contabile (LES). Vedere “Definizione di verifica della tolleranza” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.

    Consenti pagamenti pianificati

    Tramite Pagamenti pianificati le righe delle registrazioni possono essere ripartite in base a determinate percentuali e a informazioni relative alla data configurabili dall'utente e assegnabili a un cliente o un fornitore. Attivare questa opzione per consentire la ripartizione delle registrazioni con questo tipo di registrazione contabile tramite i pagamenti pianificati.

    Includi in ritenuta di acconto

    Questa opzione è disponibile per consentire di ottemperare alle normative fiscali vigenti in Argentina. È possibile selezionare un tipo di registrazione contabile in modo da recuperare la nota di credito correlata escludendo tuttavia le altre registrazioni durante la somma delle fatture e delle note di credito per i 12 mesi precedenti.

  2. Salvare le modifiche.