Calcolo e registrazione della ritenuta di acconto
La funzione Ritenuta di acconto calcola l'importo della ritenuta sulle registrazioni selezionate di uno o più conti e genera le necessarie registrazioni contabili per i valori della ritenuta. Se la ritenuta di acconto viene calcolata sul totale dei pagamenti eseguiti durante il periodo fiscale, viene considerato anche il totale dei pagamenti cumulativi per il periodo.
Ritenuta di acconto è una funzione particolarmente flessibile in quanto contempla la definizione e il calcolo di differenti tipi di ritenuta.
In Ritenuta di acconto è possibile eseguire le seguenti attività:
- Creare un intervallo temporale. Se la ritenuta di acconto deve essere calcolata sul totale cumulativo di numerose registrazioni relative a un determinato periodo di tempo, è necessario identificare l'intervallo di date impostando l'intervallo temporale. Vedere “Aggiunta e gestione degli intervalli temporali per l'imposta cumulativa”.
- Impostare i tipi di ritenuta di acconto. È necessario identificare i diversi tipi di ritenuta di acconto necessari. Vedere “Aggiunta e gestione dei tipi di ritenuta di acconto”.
- Definire le regole di calcolo della ritenuta di acconto. È necessario specificare le regole per il calcolo della ritenuta. Vedere “Aggiunta e gestione delle regole di calcolo della ritenuta di acconto”.
- Definire i gruppi di conti tassabili. È necessario assegnare i conti tassabili dell'archivio contabile alle categorie di conto imposta appropriate.
- Definire le esenzioni della ritenuta di acconto. Nel caso in cui a un fornitore o a un cliente venga concessa l'esenzione totale o parziale dalla ritenuta di acconto o uno sconto sulla medesima.
- Consentire l’applicazione della ritenuta di acconto in tipi di registrazioni contabili specifici. Se si utilizza la ritenuta di acconto per l’Argentina, è necessario selezionare l’opzione Includi in ritenuta di acconto in Tipi registrazioni contabili (JNT). Vedere “Impostazione dei tipi di registrazione contabile”.
- Se si desidera aggiornare l’indicatore di allocazione numerico nel conto di origine della registrazione relativa alla ritenuta di acconto, è possibile impostare Indicatore allocazione ritenuta di acconto in Impostazione archivio contabile (LES). Vedere “Impostazione dell’archivio contabile”.
- Calcolare la ritenuta. Il processo di calcolo utilizza le regole stabilite per le ritenute di acconto per determinare il tipo di ritenuta da applicare alle registrazioni del conto. Per ciascuna registrazione lorda vengono considerate le contabilizzazioni nette e di contropartita.
- Generare le registrazioni contabili della ritenuta di acconto. Una volta verificati i valori dell’imposta, è possibile generare le registrazioni necessarie per contabilizzare la ritenuta nell’archivio contabile.
- Contabilizzare le registrazioni della ritenuta di acconto. Le registrazioni vengono contabilizzate automaticamente nell’archivio contabile reale. L'importo viene contabilizzato nel conto di imposta specificato per il tipo di ritenuta. La registrazione di contropartita viene contabilizzata nel conto di origine delle registrazioni oppure nel conto di origine alternativo, se identificato per il tipo di ritenuta.