Creazione dei profili di importazione

Quando si crea un profilo di importazione, è necessario prendere in considerazione il formato dei dati da importare nonché valutare la necessità di una trasformazione affinché il formato dei dati corrisponda a quello di destinazione.

Per creare un nuovo profilo di importazione, utilizzare Creazione profilo di importazione.

  1. Scegliere Transfer Desk (TRD) > File > Nuovo profilo di importazione oppure fare clic su Crea un nuovo profilo di importazione nella barra degli strumenti.
  2. Specificare un nome univoco per il profilo. Il nome viene usato per identificare il profilo.
  3. Specificare una descrizione per il profilo di importazione.
  4. Scegliere un componente di destinazione per il profilo di importazione. Vengono visualizzati il relativo metodo, il formato dei dati di origine e la trasformazione.
  5. Se necessario, è possibile modificare il formato dei dati di origine o la trasformazione. Modificare la selezione del formato di dati di origine o la trasformazione utilizzando i menu a discesa.

    Se il formato di dati di origine e di destinazione di SunSystems coincidono, è disponibile una trasformazione di sistema predefinita. Se i formati dell'origine e della destinazione non sono compatibili, è necessario definire una trasformazione apposita.

  6. In Creazione profilo di importazione sono presenti due tipi di schede:
    • opzioni di esecuzione di origine relative al profilo, visualizzate nella parte inferiore della finestra
    • opzioni di esecuzione di destinazione relative al componente di destinazione, visualizzate nella parte superiore della finestra

    Il numero e il contenuto delle schede variano a seconda del componente di destinazione e del formato dei dati di origine selezionati.

    Consenti sostituzione
    Le caselle di tipo Consenti sostituzione permettono di stabilire se il parametro di esecuzione può essere sovrascritto durante il trasferimento.
  7. Fare clic su OK.
    Nota: Per inserire i nomi file di origine e di destinazione, è possibile utilizzare sia il carattere jolly asterisco '*' sia il punto interrogativo '?'.