Estensione o riduzione della durata dell’anno fiscale
In alcune circostanze può essere necessario estendere o ridurre la durata dell’anno fiscale. Ad esempio, se una società A viene acquisita da una società B, occorre rettificare la fine dell’anno della società A affinché corrisponda a quella della società B.
Quando un anno fiscale è assegnato a un database, il numero di periodi e l’intervallo di date non possono essere modificati. Tuttavia, i calendari fiscali possono contenere anni di diversa durata ed è possibile assegnare calendari diversi a un singolo database per anni diversi.
Per estendere o ridurre la durata di un anno fiscale, è possibile utilizzare uno dei metodi elencati di seguito.
Per applicare l’estensione o la riduzione a tutti i database assegnati all’anno del calendario:
- Annullare l’assegnazione di tutti i database dall’anno fiscale interessato.
- Modificare l’anno fiscale utilizzando la data di inizio, la data di fine e il numero di periodi desiderati.
- Assegnare tutti i database all’anno del calendario modificato.
Per applicare l’estensione o la riduzione soltanto ad alcuni database assegnati all’anno del calendario:
- Annullare l’assegnazione dei database desiderati dall’anno fiscale interessato.
- Creare un nuovo calendario e un nuovo anno utilizzando la data di inizio, la data di fine e il numero di periodi desiderati.
- Impostare lo stato del nuovo calendario e del nuovo anno su Aperto.
- Assegnare i database in questione al nuovo calendario e al nuovo anno.