Autorizzazione degli ordini di acquisto e delle fatture

La funzionalità consente di autorizzare o respingere ordini/fatture di acquisto in maniera rapida e semplice. Ad esempio, un operatore può essere autorizzato ad approvare fatture relative a progetti specifici, a un codice aziendale o rientranti in un certo importo (ad esempio fino a un massimo di € 5000).

Attraverso le impostazioni del processo di acquisto del sistema è possibile determinare l'impiego delle autorizzazioni. Il tipo di acquisto indica se le autorizzazioni verranno applicate a determinate fasi di ordine/fatturazione. Pertanto, le autorizzazioni non saranno applicate a tutte le registrazioni di acquisto. Se le autorizzazioni sono in uso, non sarà possibile proseguire l'elaborazione della riga registrazione nella fase successiva fino a quando non verrà autorizzata dall'operatore in possesso dei diritti necessari.

Dal menu Azione della maschera Inserimento ordine di acquisto o Inserimento fattura di acquisto, scegliere Autorizza o Riga > Autorizza riga. Viene visualizzata la maschera relativa alle autorizzazioni soltanto se l'utente è in possesso delle autorizzazioni necessarie. La maschera contiene il codice dell'operatore corrente.

Autorizzazione delle registrazioni

Dal menu Azione, scegliere Autorizza. I campi delle autorizzazioni nella maschera di inserimento vengono aggiornati. Dopo il completamento di tutti i processi di autorizzazione, sarà possibile passare alla successiva fase di elaborazione della registrazione.

Annullamento dell'autorizzazione

Dal menu Azione, scegliere Respingi per annullare il processo di autorizzazione. Se previsto nelle impostazioni, verrà visualizzato il campo del codice di motivazione nel quale specificare la motivazione per la revoca dell'autorizzazione, ad esempio se la merce risulta danneggiata. I campi delle autorizzazioni nella maschera di inserimento vengono aggiornati automaticamente. Per proseguire con l'elaborazione della riga è necessario ripetere il processo di autorizzazione.