Elementi dei campi dati

Gli elementi dei campi dati comprendono:

  • Caselle di modifica
  • Caselle combinate
  • Caselle di controllo
  • Caselle di riepilogo
  • Pulsanti di opzione
  • Etichette

Tutti questi elementi possono essere creati o modificati.

Aggiunta di campi dati a una maschera

Fare clic su un elemento dell'elenco dei campi dati e trascinarlo nella maschera. Vengono creati un'etichetta e un campo per l'elemento scelto. Per impostazione predefinita, le etichette e i campi sono allineati a sinistra. È importante mantenere questo formato in tutte le maschere, specialmente durante la creazione di maschere multilingue.

È possibile modificare il tipo di elemento predefinito solo per i campi non di inserimento, selezionando Cambia tipo di comando dal menu Modifica.

Nota: È possibile trascinare più di un campo dati nella maschera. Tenere premuto il tasto Ctrl e scegliere più campi dati. Rilasciare il tasto Ctrl e i campi dati potranno essere collettivamente trascinati nella maschera aperta. Se si tiene premuto il tasto Ctrl mentre si trascinano i dati nella maschera, le etichette dei campi vengono eliminate. In alternativa, usare il tasto Maiusc per scegliere un gruppo di campi adiacenti.

Indicatori campi dati

Nell'elenco campi dati:

  • Se il campo dati compare nell'elenco senza un indicatore, è un campo non di inserimento.
  • Una casella di controllo accanto a un campo dati indica che si tratta di un campo dati di inserimento.

Dopo aver aggiunto campi dati a una maschera:

  • Una barra nera accanto a un campo dati di inserimento o non di inserimento indica che il campo è stato aggiunto alla maschera una sola volta.
  • Se lo stesso campo dati è stato aggiunto più volte, viene visualizzata una doppia barra blu.
  • I campi dati obbligatori sono indicati da un pallino rosso.

Se si eliminano campi dalla finestra della maschera, gli indicatori tornano allo stato originario.

Argomenti correlati