Definizione dei calendari fiscali

I calendari fiscali offrono una visibilità ottimizzata e semplificano la gestione di dati e anni fiscali, in particolare quando questi vengono replicati tra più database e moduli.

SunSystems garantisce notevole flessibilità e semplicità di configurazione grazie alla possibilità di definire date di registrazione e periodi contabili indipendenti gli uni dagli altri. La funzione Calendari fiscali consente di definire e visualizzare l’anno fiscale in uno o più database.

Il record Calendario fiscale definisce lo schema dell’anno contabile, la fine dell’anno fiscale e i periodi contabili compresi nell’anno fiscale. Entro i limiti definiti dal record del Calendario fiscale è possibile creare record di singoli anni fiscali sia manualmente che automaticamente. La funzionalità Cronologia offre inoltre un sistema di verifica della gestione del calendario.

Le informazioni relative al calendario fiscale e agli anni fiscali vengono definite e salvate per più database che possono appartenere a gruppi di database e moduli di SunSystems diversi in base alle esigenze. Ciò consente una gestione centralizzata delle informazioni relative al calendario fiscale e agli anni fiscali per ogni gruppo di database in relazione a operazioni quali la modifica dell’anno contabile, la modifica del periodo contabile, la gestione dei periodi aperti nonché la chiusura dell’anno fiscale, con in aggiunta la possibilità di impostare eccezioni a livello di database o di modulo. Sono inoltre supportate più varianti di uno stesso calendario fiscale in più database e/o moduli, che devono però condividere una fine dell’anno comune.

È possibile visualizzare descrizioni in più lingue di calendari, anni e periodi nei report e nelle consultazioni.

I calendari fiscali supportano inoltre la convalida incrociata di date di registrazione e periodi contabili, in conformità agli specifici requisiti di paesi che applicano la numerazione progressiva, la contabilità in prima nota e relative varianti. Per ulteriori informazioni, vedere “Convalida della data di registrazione e del periodo contabile”.

La nuova funzionalità supporta inoltre la pubblicazione in ION tramite le necessarie definizioni BOD, in modo da garantire una perfetta integrazione con altri sistemi compatibili con ION.