Definizione condizioni (EVP)

Dopo aver inserito tutti i dati necessari, scegliere OK. La condizione verrà riportata nella sezione dell'elenco dei comandi nella parte inferiore della maschera.

Per aggiungere un'altra condizione, fare clic su Crea e compilare i campi necessari.

Ad esempio, può essere necessario aggiungere una condizione di punto di chiamata per limitare l'applicazione della definizione condizioni a una determinata fase della funzione.

Una volta inseriti i dati necessari, scegliere Fine per tornare alla maschera dell’intestazione.

È quindi possibile aggiungere o modificare un'altra definizione o scegliere Fine per uscire dalla funzione.

Nota: Ricorrere al pulsante di azione Salva con nome per creare una copia della definizione, che potrà essere modificata come opportuno. Verranno anche copiati tutti i gruppi di regole della definizione.
Nota: È necessario premere Invio o fare clic su OK dopo ogni campo per confermare i dati inseriti.
Nota:  Se la definizione condizioni è bloccata, verrà visualizzato un messaggio per informare che la definizione è in uso. Per cancellare tale messaggio, accedere come l'utente che sta modificando la definizione condizioni e scegliere Elimina modifica in corso dal menu Azione.
  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice condizione

    Inserire un codice che identifichi la definizione in modo univoco.

    Descrizione

    Inserire una descrizione della definizione.

    Stato condizione

    Scegliere Sospeso per sospendere l'elaborazione della condizione o Aperto per renderla attiva (Aperto è l'impostazione predefinita).

    Periodo condizione - Da/A/Tutti

    Specificare l'intervallo di periodi contabili per questa condizione o scegliere la casella Tutti per scegliere tutti i periodi. Questo valore determina la durata di validità della condizione.

    Data condizione - Da/A/Tutti

    Inserire le date di validità della condizione. Per impostare una data specifica, fare clic sull'elenco a discesa e scegliere la data desiderata dal calendario. In alternativa, scegliere Tutti per selezionare tutte le date. Questo valore determina la durata di validità della condizione.

  2. Fare clic sul pulsante Dettaglio per accedere alla maschera della definizione condizioni.
  3. Fare clic su Crea per aggiungere una condizione alla definizione.
    Nota:  La prima istruzione di una definizione è "Se Codice funzione =" e non può essere eliminata, ossia è obbligatorio identificare la funzione di sistema. Per questo motivo la voce Campo dati relativa alla prima istruzione contiene soltanto l'opzione Campi comuni regola, che contiene il dato Codice funzione.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Comando

    Scegliere Se o Oppure. Il primo comando deve essere un'istruzione Se.

    Campo dati

    Scegliere la voce desiderata nella finestra Ricerca dizionario dati, che elenca le opzioni disponibili.

    Operatore

    Inserire l'operatore da applicare all'istruzione. Il segno di uguale (=) è l'unico operando valido per la prima condizione (quella che identifica la funzione di sistema).

    Campo dati o valore

    Scegliere la voce desiderata nella finestra Ricerca dizionario dati, che elenca le opzioni valide. L'elenco dei dati disponibili dipende dalla scelta operata nel primo Campo dati. Se ad esempio nel primo Campo dati si sceglie Codice funzione, in questo elenco sarà possibile selezionare soltanto codici funzione di SunSystems validi.

  5. Salvare le modifiche.