Formati documento (DFS) - Riferimento registrazione

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Formato riferimento registrazione

    Il nome del formato di riferimento registrazione definito in Riferimenti registrazione (TRS). Quando il formato di documento è utilizzato in definizioni quali tipi di vendita, liste di approntamento o note di spedizione, il riferimento registrazione indicato in questo campo è impiegato per numerare tali registrazioni. Ad esempio, se il formato di documento è utilizzato nella fase di inserimento di un tipo di vendita, le registrazioni sono numerate in base a questo riferimento registrazione.

    I formati dei riferimenti possono essere utilizzati nel modulo Dati finanziari per assegnare numeri di riferimento univoci ai pagamenti, ad esempio numeri di assegno, e per applicare numeri contigui alle pagine nel Report giornaliero (DYL).

    Ristampa numeri progressivi

    Determina se applicare nelle ristampe la numerazione originale o una nuova sequenza. Per ristampare ad esempio gli assegni con i numeri originali, è necessario impostare questo campo su 'Numero progressivo originale'.

    Modifica numero successivo

    Consente l'inserimento di un nuovo numero progressivo al momento dell'esecuzione, ad esempio per specificare il primo numero di assegno da stampare nei documenti di pagamento.

    Sequenza prestampata

    Determina la numerazione delle pagine del report. Sono disponibili tre opzioni:

    • Stampa normale: non è richiesta alcuna sequenza particolare. Il numero progressivo è precalcolato in base a ciascun cambio di gruppo.
    • Moduli prestampati: selezionare questa opzione se i moduli includono numeri di riferimento prestampati e non è possibile determinare preliminarmente quante righe verranno incluse in una pagina. Se si utilizza questa impostazione, i numeri progressivi non vengono precalcolati dalla procedura, ma verranno calcolati al momento della generazione del report. In questi casi gli eventi pagina all'interno del report devono essere impostati in modo da attivare l'esecuzione delle stored procedure e il reinserimento dei numeri progressivi.
    • Livello pagina progressivo: selezionare questa opzione per calcolare anticipatamente la sequenza di numeri progressivi e i numeri di pagina utilizzati nel documento. L'incremento nel numero progressivo può basarsi sull'impostazione Numero di righe per pagina. Il numero reinserito nelle registrazioni dipende dall'impostazione Posizione numero progressivo. Utilizzare queste impostazioni solo se le righe nel report sono impostate a un'altezza fissa e non possono essere espanse dinamicamente, ad esempio se viene utilizzato il testo standard e la casella di testo è impostata per la crescita verticale oppure se le righe sono suddivise in base a qualche altro criterio.
    Numero di righe per pagina

    Inserire il numero di righe da visualizzare su ciascuna pagina del documento. Se il numero impostato è maggiore del numero di righe che il report può stampare su una pagina, le righe rimanenti saranno stampate su una pagina supplementare.

    Posizione numero progressivo

    Le opzioni disponibili sono: Non definito, Prima pagina nel gruppo, Ultima pagina nel gruppo e Ogni pagina. L'opzione Non definito funziona allo stesso modo dell'impostazione Stampa normale.

    Utilizzo dell’impostazione Livello pagina progressivo

    È possibile utilizzare i moduli prestampati e abbinare il numero progressivo sul modulo, inserendolo nelle registrazioni. A tale scopo, è necessario impostare il campo Sequenza prestampata su Livello pagina progressivo e definire le informazioni richieste nei campi Numero di righe per pagina e Posizione numero progressivo.

    L'opzione Numero di righe per pagina viene utilizzata per calcolare il numero di pagine necessario per ciascun gruppo. Pertanto, se si utilizzano 45 righe per ciascun conto e 20 righe per pagina, nelle registrazioni verrà generata la seguente sequenza di numeri reinserita a seconda dell'impostazione di Posizione numero progressivo. In questo contesto il termine Gruppo in genere significa Conto.

    Conto Righe Pagina in gruppo Numero progressivo utilizzato Ultima pagina Prima pagina Ogni pagina
    Conto 1 1-20 Pagina 1 1001 Nessuno 1001 1001
    Conto 1 21-40 Pagina 2 1002 Nessuno Nessuno 1002
    Conto 1 41-45 Pagina 3 1003 1003 Nessuno 1003
    Conto 2 1-20 Pagina 1 1004 Nessuno 1004 1004
    Conto 2 21-40 Pagina 2 1005 Nessuno Nessuno 1005
    Conto 2 41-45 Pagina 3 1006 1006 Nessuno 1006
  2. Salvare le modifiche.