Utilizzo di Riscossione pagamento

Per saldare le registrazioni dei conti clienti o terzi mediante un servizio bancario automatico come l'addebito diretto si utilizza Riscossione pagamento (PYC), con cui è possibile creare un file di trasferimento dei dati utilizzabile per i pagamenti bancari

Questa funzione richiede la definizione di un profilo di pagamento contenente i criteri per la selezione delle registrazioni da includere nel ciclo di riscossione.

È innanzitutto necessario definire il profilo di pagamento e i criteri specificabili al momento dell'esecuzione per identificare i conti da includere nell'operazione. Il sistema applica i criteri di selezione per l'estrazione da tali conti delle registrazioni relative ai pagamenti da riscuotere. Vedere “Selezione delle registrazioni per il pagamento o la riscossione”.

Per ogni ciclo di riscossione viene sempre prodotto un report Dettagli esecuzione pagamento. Se l'opzione Contabilizza registrazioni corrisponde a , vengono anche generate e contabilizzate le registrazioni di pagamento necessarie. Per ulteriori informazioni sulle operazioni effettuate da Riscossione pagamento, vedere “Definizione di riscossione dei pagamenti”.

Per istruzioni sull'uso della funzione, vedere “Riscossione di un pagamento”.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice profilo
    Il codice del profilo di pagamento contenente i criteri di selezione delle registrazioni da riscuotere. Determina anche i criteri applicabili al momento dell'esecuzione. Il codice è definito in Profili pagamento (PYP). Il profilo deve prevedere come metodo di pagamento Banca o Altro e l'opzione selezionata nel riquadro Pagamenti/debiti deve corrispondere a Riscossione.
    Contabilizza registrazioni
    Scegliere per generare e contabilizzare le registrazioni di pagamento, produrre un file di pagamento, assegnare l'indicatore di allocazione Pagato alle registrazioni selezionate, produrre il report dei dettagli di pagamento e, facoltativamente, generare un file per il trasferimento bancario. Se la contabilizzazione provvisoria è facoltativa, è possibile contabilizzare le registrazioni come provvisorie. Se è obbligatoria, le registrazioni vengono sempre contabilizzate come provvisorie.

    Scegliere No per generare soltanto il report Dettagli esecuzione pagamento, che elenca tutte le registrazioni selezionate per l'operazione.

    Elimina registrazioni report
    Selezionare questa opzione per visualizzare un riepilogo delle registrazioni nel report Dettagli esecuzione pagamento. Se non è selezionata, nel report saranno inclusi i dettagli del pagamento e dello sconto applicato per ogni registrazione. Se è selezionata, verrà generato un report di riepilogo contenente soltanto l'importo complessivo selezionato per la riscossione da ogni conto.
    Data base per riscossione
    Le registrazioni sono selezionate per la riscossione se la loro data di scadenza corrisponde a o precede la data inserita in questo campo. Vedere “Selezione delle registrazioni per il pagamento in base alla data di scadenza”.
    Data riscossione
    La data da utilizzare come data di registrazione delle righe a debito generate durante il ciclo di riscossione. L'impostazione predefinita è la data odierna.
    Periodo contabilizzazione
    Il periodo nel quale vengono contabilizzate le registrazioni generate durante l'esecuzione corrente. Il valore predefinito è il periodo corrente.
    Selezione Da/A 1-5
    Possono essere visualizzati fino a cinque criteri di selezione da specificare al momento dell'esecuzione, che sono determinati dal profilo di pagamento definito in Impostazione profilo pagamento. Ad esempio, può essere necessario specificare un intervallo di codici per i conti e le origini delle registrazioni contabili. Solo le registrazioni che soddisfano tutti i criteri specificati sono incluse nel ciclo di riscossione del pagamento.
    Codice dettagli bancari
    Il record dei dettagli bancari, definito in Impostazione dettagli bancari (BNK), per il proprio conto bancario. All’inserimento di un codice di dettagli bancari valido, il campo Conto riscossione (sottostante) mostra il record del piano dei conti per il proprio conto bancario.

    Il campo è obbligatorio per le riscossioni il cui metodo di pagamento è impostato su Banca nel profilo di pagamento. Se nel profilo di pagamento non è presente un codice di dettagli bancari e il metodo di pagamento è impostato su Banca, è necessario inserire il codice.

    Sottocodice bancario
    L’eventuale sottocodice utilizzato nel record dei dettagli bancari identificato nel campo precedente. Lasciare vuoto il campo se non applicabile.
    Conto riscossione
    Il codice del piano dei conti in corrispondenza del quale verranno contabilizzate le registrazioni bancarie di quadratura. Si tratta solitamente di un conto bancario. Non è possibile scegliere un conto d'ordine. Questo conto può essere impostato nel profilo di pagamento.

    Per i pagamenti riscossi in più valute registrazione verrà utilizzato il conto di riscossione definito in Codici valuta (CNC) per ciascuna valuta. Se non è stato specificato un conto di riscossione per una valuta, il sistema utilizzerà quello specificato in questo campo.

    Conto riscossione
    Il codice del piano dei conti in corrispondenza del quale verranno contabilizzate le registrazioni bancarie di quadratura. Si tratta solitamente di un conto bancario. Non è possibile scegliere un conto d'ordine. Questo conto può essere impostato nel profilo di pagamento.

    Per i pagamenti riscossi in più valute registrazione verrà utilizzato il conto di riscossione definito in Codici valuta (CNC) per ciascuna valuta. Se non è stato specificato un conto di riscossione per una valuta, il sistema utilizzerà quello specificato in questo campo.

  2. I dettagli di Riscossione pagamenti bancari sono necessari per la creazione di un file di trasferimento dei dati utilizzabile dalla banca. Questa maschera viene visualizzata solo se sono state specificate tutte le impostazioni di sistema e i parametri da inserire al momento dell'esecuzione. Vedere “Creazione e gestione del file per i pagamenti bancari”.
    Il file per il trasferimento bancario può essere integrato ad altre applicazioni o pacchetti software per la formattazione dei dati destinati a sistemi di pagamento automatizzati.

    Specificare le seguenti informazioni:

    Data elaborazione pagamenti
    La data in cui le riscossioni devono essere elaborate dalla banca. Non può essere precedente alla data odierna. Il sistema BACS, nel Regno Unito, richiede di solito una data non meno di due giorni prima e non più di 40 giorni dopo la data di trasmissione. Tale data può essere reimpostata al momento del trasferimento.
    Riferimento registrazione bancaria predefinito
    Identifica il motivo del pagamento. Un riferimento può essere incluso nei dati bancari del cliente. Se non è presente, viene utilizzato il riferimento specificato qui. Il campo può essere vuoto. Nel Regno Unito non è obbligatorio un riferimento per il sistema BACS.
    Riferimento pagamento AC
    In questo campo è possibile inserire un riferimento applicato a tutte le registrazioni contabilizzate nel conto di riscossione. Il riferimento inserito non viene convalidato e il campo può essere lasciato vuoto.
    Controllo pagamento singolo
    Scegliere questa casella per generare una singola registrazione in ogni conto di riscossione per i conti clienti pagati in questo ciclo. L'opzione è necessaria se si desidera usare il consolidamento per impostare o consolidare i codici di analisi nella registrazione del conto bancario della riscossione, come descritto di seguito.

    Non scegliere l'opzione se si desidera che ogni conto pagato sia registrato separatamente.

    Nota:  Se questa opzione è selezionata, non è possibile utilizzare Annullamento pagamento per annullare un pagamento ricevuto da un singolo cliente.
    ID file banca
    Questo codice viene aggiunto al nome del file della banca per identificare il file del ciclo di riscossione corrente. Il valore predefinito corrisponde all'ID del file della banca specificato nell'esecuzione precedente con lo stesso profilo di pagamento. Se si tratta della prima esecuzione con questo profilo, come valore predefinito verrà impostato l'ID del file della banca specificato nel profilo. Se invece quest'ultimo non è specificato, il valore predefinito sarà '01'.
    Nome file banca
    Per impostazione predefinita, l'opzione è per la sola visualizzazione e mostra il nome del file per i trasferimenti bancari, inclusi il codice del database e l'ID del file bancario come estensione. Se esiste già un file con lo stesso nome, viene visualizzato un avviso e si ha la possibilità di sovrascriverlo o annullare la riscossione del pagamento. Non sovrascrivere il file se non si ha la certezza che sia stato trasferito correttamente.

    Se il campo è attivato, è possibile inserire un percorso e un nome differenti per il file per i trasferimenti bancari. Il percorso può fare riferimento a un'unità locale, ad esempio c:\cartella\, o a una posizione di rete, ad esempio //computer01/output. I percorsi di rete non rilevano la differenza tra maiuscole e minuscole e possono includere la barra ('/') o la barra rovesciata ('\'). Il percorso e il nome del file inseriti vengono considerati come predefiniti per la riscossione bancaria successiva mediante il profilo di pagamento corrente.

    Nota:  Per inserire il nome o il percorso del file durante l'esecuzione della riscossione, è necessario attivare questo campo nella maschera Riscossione pagamenti bancari. Per farlo, utilizzare Creazione maschere per aprire la maschera SAGD44, fare clic su Nome file banca, quindi impostare il valore della proprietà Enabled su True.
  3. Esistono due tipi di consolidamento dell'analisi in Riscossione pagamento:
    • Consolidamento codici analisi clienti/terzi
    • Consolidamento codici analisi banca

    Entrambi i tipi di consolidamento fanno riferimento ai codici di analisi dell’archivio contabile generati da Riscossione pagamento e sono descritti di seguito.

    È inoltre possibile utilizzare le regole attività per impostare o convalidare i codici di analisi delle registrazioni generate. A tale scopo, creare una Definizione condizioni che verifichi un Codice funzione di Riscossione pagamento e impostare il campo Punto di chiamata su 00015 Imposta o 00016 Convalida analisi per le registrazioni generate dal sistema.

    Per una descrizione dettagliata dell'interazione delle opzioni Modifica consolidamento e Analisi banca con le regole attività, vedere “Consolidamento dell'analisi e interazione con le regole attività”.

  4. Fare clic su Modifica consolidamento per visualizzare la maschera Consolidamento riscossione per i codici di analisi clienti/terzi.
  5. Specificare le seguenti informazioni:
    Tipi di analisi
    La maschera Consolidamento riscossione elenca i tipi di analisi assegnati all'archivio contabile. Può essere utilizzata per ripartire la registrazione di pagamento del conto cliente in base ai codici di analisi delle registrazioni originali o per applicare altri tipi di analisi alle registrazioni di riscossione.

    Lasciare vuoti tutti i tipi di analisi per generare e contabilizzare un'unica registrazione di riscossione consolidata in ogni conto cliente per l'importo complessivo riscosso dal cliente (opzione predefinita).

    Inserire '..' in corrispondenza di un tipo di analisi per generare registrazioni di riscossione con gli stessi codici della registrazione riscossa. Se la registrazione originale conteneva vari codici di analisi per un tipo di analisi, per un determinato cliente potrebbero essere generate varie registrazioni di riscossione. I codici di analisi vengono inseriti automaticamente nelle registrazioni corrispondenti del conto bancario, purché non si utilizzi l'opzione Registrazione singola in conto riscossione (descritta in precedenza). In alternativa, inserire un codice specifico in corrispondenza di un tipo di analisi per impostarlo nelle registrazioni di riscossione generate.

    Per una descrizione dettagliata dell'interazione dell'opzione Modifica consolidamento con le regole attività, vedere “Consolidamento dell'analisi e interazione con le regole attività”.

    Nota:  Questa funzione non può essere utilizzata per i codici di tipo sequenza registrazione o report giornaliero.
    Consolida gerarchia
    Se è stata definita una gerarchia Principale a principale per le registrazioni, scegliere questa opzione per consolidare le registrazioni a ogni livello della gerarchia. Vedere “Produzione di pagamenti consolidati mediante la gerarchia”.
  6. Fare clic su Analisi profitti/perdite cambio per visualizzare la maschera Consolidamento riscossione per i codici di analisi dei profitti e delle perdite connessi al cambio.
  7. Specificare le seguenti informazioni:
    Tipi di analisi
    La maschera Consolidamento riscossione elenca i tipi di analisi assegnati all'archivio contabile. Può essere utilizzata per assegnare codici di analisi a qualsiasi registrazione dei profitti e delle perdite connessi al cambio generata dai pagamenti valuta.

    Lasciare vuoti tutti i tipi di analisi per contabilizzare un’unica registrazione consolidata per ogni differenza dei profitti e delle perdite connessi al cambio generata (opzione predefinita). In alternativa, inserire un codice di analisi specifico in corrispondenza di un tipo per impostarlo nelle registrazioni dei profitti e delle perdite connessi al cambio.

    Nota: Questa funzione non può essere utilizzata per i codici di tipo sequenza registrazione o report giornaliero.
    Consolida gerarchia
    Se è stata definita una gerarchia Principale a principale per le registrazioni, scegliere questa opzione per consolidare le registrazioni a ogni livello della gerarchia. Vedere “Produzione di pagamenti consolidati mediante la gerarchia”.
  8. Fare clic su Analisi banca per visualizzare la maschera Consolidamento riscossione per i codici di analisi dei conti bancari.

    La funzione consente di impostare i codici di analisi per le registrazioni del conto bancario per cui l'opzione Registrazione singola in conto riscossione è impostata nel profilo di pagamento o nella maschera Riscossione pagamenti bancari.

    Nota: Nel caso in cui la riscossione del pagamento sia basata sulla valuta registrazione e si utilizzino più valute variabili, vengono comunque generate varie righe per tali valute. Le righe della riscossione vengono riassunte in base alle analisi impostate e, a seconda delle impostazioni, possono essere raggruppate.
    Tipi di analisi
    La maschera Analisi banca elenca i tipi di analisi assegnati all'archivio contabile. Può essere utilizzata per determinare l'analisi per la registrazione bancaria se la casella Registrazione singola in conto riscossione è selezionata nella maschera Riscossione pagamenti bancari (come descritto sopra).

    Lasciare vuoti tutti i tipi di analisi per generare e contabilizzare un'unica registrazione consolidata nel conto di riscossione per l'importo complessivo ricevuto. Questa è l'opzione predefinita, purché l'opzione Registrazione singola in conto riscossione sia selezionata.

    Inserire un codice specifico in corrispondenza di un tipo di analisi per impostarlo nelle registrazioni bancarie generate.

    Inserire '..' in corrispondenza di un tipo di analisi per generare registrazioni bancarie con gli stessi codici della registrazione di riscossione di tipo clienti/terzi. In questo caso, possono essere generate più registrazioni bancarie in base ai raggruppamenti dei codici di analisi.

    Nota:  Se per un tipo di analisi si specifica '..' al fine di copiare i codici di analisi di quel determinato tipo dalle righe di registrazione clienti/terzi, è necessario impostare prima un'opzione relativa al tipo nella maschera Consolidamento pagamento per i codici di analisi clienti/terzi. Per effettuare questa operazione, fare clic su Modifica consolidamento come descritto sopra.

    Per una descrizione dettagliata dell'interazione dell'opzione Analisi banca con le regole attività, vedere “Consolidamento dell'analisi e interazione con le regole attività”.

    Consolida gerarchia
    Se è stata definita una gerarchia Principale a principale per le registrazioni, scegliere questa opzione per consolidare le registrazioni a ogni livello della gerarchia. Vedere “Produzione di pagamenti consolidati mediante la gerarchia”.
  9. Salvare le modifiche.