Gestione dei conti per lo stato patrimoniale

La procedura di creazione e gestione è simile per tutti i conti nell'archivio contabile unico di SunSystems. Per i conti relativi allo stato patrimoniale è tuttavia opportuno aggiungere alcune considerazioni.

Struttura dei conti per lo stato patrimoniale

Durante l'impostazione dei conti per lo stato patrimoniale è importante specificare le opzioni seguenti:

  • Il tipo di conto deve corrispondere a Stato patrimoniale. Questo tipo di conto consente infatti di riportare il saldo all'anno successivo.
  • Il tipo di saldo del conto deve essere Saldo riportato. Tale impostazione indica che non verrà eseguito l'abbinamento/allocazione delle registrazioni nel conto. Durante un'operazione di tipo Eliminazione archivio contabile, i conti con il saldo riportato vengono riepilogati in base a parametri che eliminano le registrazioni dettagliate. Un'eccezione possibile riguarda il conto bancario. Per utilizzare la funzionalità per la riconciliazione bancaria, il conto bancario deve corrispondere a Registrazione aperta.

Conti clienti, fornitori e terzi nello stato patrimoniale

Nell'archivio contabile unico di SunSystems non è necessario creare conti di controllo per conti clienti, fornitori e terzi. I report sullo stato patrimoniale consentono di visualizzare i saldi complessivi relativi a questi tipi di conto.

Conti misti per le attività e le passività

Il saldo dare/avere dei conti di uno stato patrimoniale può variare di mese in mese. Tale circostanza influisce sulla posizione del conto nei report dello stato patrimoniale. Ad esempio, nei conti di tipo terzi relativi alle transazioni interaziendali il saldo netto di un mese potrebbe essere incluso tra le attività e il mese successivo tra le passività.

Le tabelle finanziarie e i rendiconti finanziari consentono di eliminare una riga da un report in base al segno dare/avere degli importi. Nelle righe dei rendiconti finanziari è possibile trascurare i conti con un saldo in dare o in avere. In tal modo, è possibile impedire la compensazione delle attività e delle passività. Vedere “Funzionalità report nei saldi del conto”.

Nelle colonne e nelle righe delle tabelle finanziarie è possibile separare i valori dare/avere a livello di registrazione. Ad esempio, è possibile prevedere una colonna per le registrazioni in dare e una colonna per le registrazioni in avere oppure creare una riga nella sezione delle attività e una riga nella sezione delle passività. Entrambe le soluzioni riguarderanno gli stessi conti, ma avranno impostazioni opposte per l'opzione Elimina riga/conto. In tal modo, il saldo relativo ai conti verrà visualizzato nella sezione opportuna per il periodo specificato.

Gestione dei cespiti

Nel modulo Cespiti di SunSystems vengono registrati ed elaborati dati descrittivi storici completi sui cespiti nonché sulle relative acquisizioni e alienazioni. È inoltre possibile eseguire calcoli automatici e manuali dell’ammortamento, nonché effettuare ricerche e produrre report relativi ai cespiti.

Poiché la gestione dei cespiti è integrata nella struttura contabile del modulo Dati finanziari, con una singola contabilizzazione è possibile aggiornare i valori nel registro dei cespiti e i conti pertinenti di Dati finanziari.

Se non si utilizza il modulo Cespiti di SunSystems, è necessario gestire i conti pertinenti e inserire manualmente le registrazioni relative all'ammortamento e all'alienazione dei cespiti.

Conti d'ordine correlati allo stato patrimoniale

I conti d'ordine consentono di inserire nel sistema informazioni di tipo non strettamente finanziario. È possibile utilizzare un conto d'ordine per ottimizzare il conto dello stato patrimoniale, riportando dati di riepilogo nel conto dello stato patrimoniale e registrando le informazioni dettagliate nel conto d'ordine. Ad esempio, i prestiti al personale possono risultare come un'unica voce dello stato patrimoniale e la suddivisione dei prestiti può essere riportata nel conto d'ordine.

Accantonamenti e rimborsi anticipati

In SunSystems gli accantonamenti e i rimborsi anticipati possono essere gestiti in due modi:

  • È possibile impostare un tipo di registrazione contabile in Tipi registrazioni contabili (JNT) da stornare automaticamente nel periodo successivo all'inserimento.
  • È possibile utilizzare un tipo di registrazione contabile standard. In Registrazioni archivio contabile (LEN) vengono contabilizzate almeno quattro righe: due per il periodo contabile corrente e due per il periodo contabile successivo. Per eseguire automaticamente la procedura, è possibile utilizzare Registrazioni contabili predefinite (JNP).

Visualizzazione di profitti e perdite nello stato patrimoniale

La voce relativa ai profitti/perdite nei report dello stato patrimoniale corrisponde al saldo netto tra le entrate e le uscite. Il saldo dei conti di tipo profitti e perdite non viene riportato all'anno contabile successivo. Tale circostanza influisce sui report relativi allo stato patrimoniale perché è necessario documentare gli utili non distribuiti.

Nella procedura di chiusura dei conti è possibile contabilizzare i valori annuali per i profitti e le perdite in un apposito conto di tipo stato patrimoniale. Vedere “Trasferimento di profitti/perdite annuali nello stato patrimoniale”.

Riconciliazioni bancarie

In SunSystems sono disponibili due metodi per la riconciliazione tra i dati degli estratti conto e le registrazioni contabilizzate nel conto bancario.

È possibile eseguire la procedura manualmente attraverso Allocazioni conto (ACA). Le registrazioni con un riscontro verranno contrassegnate dall'indicatore di allocazione Riconciliato. Per elencare le registrazioni nell'ordine desiderato, estrarre le registrazioni del conto bancario e disporle in base alla data o al riferimento. In tal modo sarà più semplice eseguire i riscontri e modificare l'indicatore di allocazione scegliendo l'opzione Riconciliato.

Gli importi imprevisti, ad esempio le commissioni bancarie, possono essere aggiunti manualmente in Allocazioni conto attraverso l'opzione Genera oppure utilizzando un tipo di registrazione contabile che consenta l'allocazione in linea al momento dell'inserimento nel sistema.

È possibile produrre un report relativo alle registrazioni prive di riscontro mediante l'opzione Report nella maschera Allocazioni conto includendo soltanto le registrazioni non allocate. In alternativa, è possibile utilizzare le funzionalità di report del sistema per creare dei report personalizzati per la riconciliazione delle operazioni bancarie.

La funzionalità Gestione riconciliazione di SunSystems consente di automatizzare alcune delle attività correlate alla riconciliazione bancaria, importando le registrazioni dell'estratto conto nell'archivio contabile e abbinandole automaticamente in base a criteri specificati dall'utente.

È inoltre possibile eseguire l'operazione direttamente dagli estratti conto, secondo le procedure in vigore in alcuni paesi. Le righe generate attraverso Riscossione pagamento vengono contabilizzate in un conto di compensazione insieme alle registrazioni provenienti dall'estratto conto. L'estratto conto presenterà registrazioni inverse rispetto a quelle relative ai pagamenti e sarà possibile abbinare le registrazioni restanti e generare movimenti di rettifica mediante Allocazione conto. Al termine dell'operazione, le registrazioni non allocate corrisponderanno ai fondi da trasferire.