Allocazione in linea

Le impostazioni dell'allocazione in linea si applicano alle registrazioni di questo tipo allocate durante la fase di inserimento. Tali impostazioni consentono di definire la procedura di allocazione.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Sequenza registrazione

    L'ordine di visualizzazione predefinito delle registrazioni in Allocazioni conto (ACA) e durante l'allocazione in linea. La disposizione delle registrazioni non allocate è fondamentale per ridurre i tempi necessari alla selezione e all'abbinamento delle registrazioni. Sono disponibili le opzioni seguenti:

    • Periodo contabile
    • Data registrazione
    • Data di scadenza
    • Riferimento registrazione
    • Importo base: per ordinare le registrazioni in base all'importo nella valuta base, indipendentemente dall'indicatore Dare/Avere.
    • Importo registrazione: per ordinare le registrazioni in base all'importo nella valuta registrazione, indipendentemente dall'indicatore Dare/Avere.
    Conto sconto a credito

    Il conto utilizzato per gli sconti generati nei conti di tipo fornitore e per gli sconti generati nelle registrazioni a debito dei conti di tipo terzi. Non è possibile scegliere un conto chiuso o un conto d'ordine.

    Conto sconto a debito

    Il conto utilizzato per gli sconti generati nei conti di tipo cliente e per gli sconti generati nelle registrazioni a credito dei conti di tipo terzi. Non è possibile scegliere un conto chiuso o un conto d'ordine.

    Tolleranza

    La percentuale di tolleranza da applicare al calcolo degli sconti. Se non è specificata, non sarà ammessa alcuna tolleranza. La percentuale indica la differenza accettabile tra la percentuale di sconto consentita e quella effettivamente concessa. Se la differenza è compresa nella percentuale indicata, verrà registrata come sconto di cassa aggiuntivo.

    La percentuale di sconto prevista è definita dalle condizioni di pagamento del cliente o del fornitore. Per ulteriori dettagli sull'impostazione degli sconti per un conto, vedere “Impostazione delle condizioni di pagamento” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.

    Importo tolleranza

    La differenza accettabile tra l'importo di sconto consentito e quello effettivamente concesso. Se la differenza è inferiore all'importo di tolleranza, verrà registrata come sconto di cassa aggiuntivo.

    Nota: Se sono indicati sia la percentuale che l'importo, verranno applicati entrambi i requisiti di tolleranza. Pertanto, eventuali sconti che pur rientrando nella percentuale superino l'importo di tolleranza non verranno concessi.
    Giorni tolleranza sconto

    I giorni di tolleranza applicabili a uno sconto. Se le condizioni di pagamento prevedono uno sconto per il pagamento entro quindici giorni dalla fattura, il sistema estenderà il periodo previsto aggiungendo i giorni di tolleranza indicati in questo campo alla data di scadenza specificata per lo sconto. Ad esempio, se i giorni indicati sono 2, lo sconto verrà applicato solo se il pagamento perviene entro 17 giorni dalla data della fattura. Vedere “Condizioni di pagamento e calcolo delle date” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.

  2. Salvare le modifiche.