Esecuzione di un'allocazione

Esecuzione allocazione costi (CAL) viene utilizzato per effettuare allocazioni, le cui modalità sono determinate dal codice definito in Impostazione allocazione costi (CAD).

Un'allocazione può essere composta da diversi passaggi, ciascuno contraddistinto da un numero progressivo che ne determina l'ordine di esecuzione. È possibile eseguire tutte le fasi di un'allocazione o solo alcune.

Nota:  È possibile che durante l'esecuzione dell'allocazione non vengano trovati dati da elaborare nonostante nell'intervallo di periodi elaborato siano state contabilizzate delle registrazioni. Questo può essere dovuto all'utilizzo di un'impostazione dell'origine o dell'indice di allocazione che specifica l'opzione Variazione nel saldo per Importo origine o Importo indice. Vedere “Impostazione dell'origine di allocazione” nella guida per l'amministratore.
  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice impostazione allocazione
    Il codice relativo all'allocazione da effettuare. Il codice deve essere preimpostato mediante Impostazione allocazione costi (CAD).
    Numero progressivo allocazione - Da/A
    I numeri progressivi da includere nell'operazione. Se non si seleziona un intervallo specifico, vengono eseguiti tutti i numeri progressivi relativi alle allocazioni.
    Periodo - Da/A
    Il periodo o i periodi per i quali eseguire l'allocazione. Il valore predefinito è il periodo corrente. e, assieme all'Importo origine specificato in Origine allocazione e Indice allocazione, costituisce la base dei calcoli dell'allocazione.

    Durante l'allocazione, le registrazioni, ove possibile, vengono consolidate e contabilizzate nei conti di destinazione. Vengono automaticamente consolidate le registrazioni aventi gli stessi periodi, codici valuta e/o codici di analisi.

    Se è specificato un intervallo di periodi, quello di origine viene ignorato e per le contabilizzazioni di destinazione vengono utilizzati congiuntamente gli importi basati sui periodi contenuti nelle definizioni di origine o di indice.

    Contabilizza registrazioni
    Scegliere per contabilizzare le registrazioni di destinazione nel corso dell'allocazione o No per convalidarle senza contabilizzarle. In entrambi i casi vengono generati i report di Esecuzione allocazione e di Importazione archivio contabile. Esecuzione allocazione riporta tutti i dettagli dell'allocazione, Importazione archivio contabile elenca le registrazioni generate e segnala gli eventuali errori di convalida.

    Se si sceglie e non sono rilevati errori, le contabilizzazioni sono effettuate in tempo reale dalla procedura di Importazione archivio contabile e viene generato un nuovo numero di registrazione contabile, che è stampato sul report di Esecuzione allocazione.

    Se si sceglie No, vengono prodotti i report di Esecuzione allocazione e di Importazione archivio contabile, ma le registrazioni generate non sono contabilizzate. Alla prima esecuzione di un'allocazione è consigliabile scegliere No per verificare che i costi siano stati allocati correttamente.

    Elabora come registrazione provvisoria
    Se l'opzione Contabilizzazione provvisoria di Impostazione archivio contabile (LES) corrisponde a Facoltativo, le registrazioni di destinazione possono essere contabilizzate come provvisorie.
    Consenti registrazioni di quadratura
    Scegliere per consentire la contabilizzazione delle differenze generate dal sistema in un conto sospeso affinché le allocazioni vengano elaborate mediante Importazione archivio contabile (LIM). Questa opzione è di particolare importanza nelle installazioni multivaluta per evitare che una lieve discrepanza dovuta a differenze di cambio impedisca la contabilizzazione della registrazione.

    Questa impostazione abilita l'opzione Consenti quadratura se senza errori in Importazione archivio contabile e ignora l'opzione Contabilizza in assenza di errori, che impedisce la contabilizzazione nel caso in cui siano rilevate discrepanze.

    Conto in sospeso in errore
    Se l'opzione Consenti registrazioni di quadratura è selezionata, questo campo identifica il conto sospeso nel quale sono contabilizzate le registrazioni di quadratura.
    Riepilogo
    Nel report di Esecuzione allocazione è possibile includere tutte le registrazioni di ogni fase del processo di allocazione o solo un loro riepilogo con i relativi totali.
    Importa codice formato documento
    Il formato di documento del report di allocazione da produrre per le registrazioni generate.
  2. Salvare le modifiche.